Ciao Luigi,
firmo e sottoscrivo le tue perplessità circa la mancata instaurazione di un ben definito pattern per il mese di maggio p.v.
Le mie personali titubanze in merito che, in buona parte ricalcano le tue, risiedono in gran parte e trovano il loro fondamento sugli effetti, ancora ben lungi dall'essere esauriti, di ENSO.
Le anomalìe marine/oceaniche in area subtropicale, quelle decisamente negative in sede PDO e IOD, il parziale ridimensionamento e frammentazione di AMO+, non depongono a mio avviso a favore di fiammate subtropicali che traggano la loro sussitenza, genesi e consolidamento in aree oceaniche.
Rimango sostanzialmente convinto circa un posizionamento alquanto basso dell'ITCZ in area mediterranea e centro occidentale Europea.
Diversamente riterrei più verosimile che eventuali sviluppi d'onda abbiano potenzialmente maggiori probabilità nella parte centro orientale dell'Europa centro meridionale (direi fino alla Russia meridionale).
Ovviamente il tutto necessità di verifiche e conferme.
Buona giornata a tutti
![]()
Matteo
Segnalibri