lavori alla cassa?
quindi stai dicendo indirettamente ed implicitamente, che il Prof. Battaglia, docente di Chimica Fisica presso il Dipartimento di Fisica della Terza Università di Roma e Membro della “American Physical Society”, nn ha conoscenze tali da poter discettare di climatologia?![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
un altro tassello che si aggiunge a tutta una serie di elementi che da sempre mi hanno guidato verso un quadro decisamente contrario a quello dell'uomo che distrugge l'ambiente...
(con questo non dico che l'uomo non abbia commesso degli errori... )
Ma la politica nel bene o nel male entra sempre e cmq nella scienza da quando esiste l'uomo;è lecito quindi porsi dei dubbi,ascoltare e mettere nel calderone tutte le teorie.
Al momento alcune sembrano più attendibili di altre,ma le sorprese sono sempre dietro l'angolo,man mano che le conoscenze aumentano.
Secondo me per esempio non si prende con il giusto peso l'influenza del Sole (al di là della sola radiazione solare)
Prima di stracciarsi le vesti ogni volta che qualcuno presenta qualche nuova teoria,sarebbe meglio discuterne senza preconcetti e senza troppa aggressività;altrimenti uno ha paura perfino a provare ad intraprendere una discussione (se questa riguarda teorie "fuori dal coro") e rinuncia a farlo
Ciao![]()
Certo. E di scrivere scemenze.
Cosi come Dio solo sa cosa mai abbia fatto l’Ipcc, in circa 20 anni dalla sua istituzione, per onorare il proprio ruolo ufficiale, e cioè, come ne recita lo statuto, «stabilire, in modo completo, oggettivo, aperto e trasparente, le informazioni scientifiche, tecniche e socio-economiche rilevanti per comprendere le basi scientifiche dei rischi dei cambiamenti climatici indotti dalle attività umane». Un’affermazione che dice tutto sulla credibilità di quella istituzione, essendo il presupposto della sua esistenza il fatto, tutto da dimostrare, che le attività umane influenzano il clima;
E' tutto da dimostrare che la Terra è rotonda.... (sei mai stato su un satellite o ti fidi delle foto che ti mandano? Va che i satelliti li finanziano in parte i Goeverni lo sai?)
E' tutto da dimostrare che Newton è morto...(hai mai visto il corpo?)
E' tutto da dimostrare che.....
Ragazzi è ora di piantarla. I maggiori esponenti del settore, nella loro quasi totalità, concordano sulle cause antropiche del riscaldamento terrestre. Smettetela con questi post patetici e prendetevi un giornale di climatologia e cominciate a sfogliarlo.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
E' stato fatto. E una teoria è risultata migliore di altre.
Opinione personale la tua, tra l'altro già analizzata da chi ha più competenze di me e te messi insieme. Le sorprese nella scienza sono sempre dietro l'angolo. Per ora ogni angolo dietro la teoria del riscaldamento antropico da CO2 si è dimostrato deserto.
Totalmente d'accordo. Fatemi vedere la teoria e cosa ne pensano gli esperti del settore, non fatemi leggere degli articoli di giornale di un consulente informatico.
E per l'aggressività, è nel mio caso diretta conseguenza della frustrazione derivante dall'incapacità (mia) di rendere alcune persone consapevoli di cosa sia il metodo scientifico.
#NousAvonsDéjàGagné
altra risposta da aggiungere a quella di "ma piantala per favore", scritta da altro utente, testimonianza di democrazia...
esattamente quel che c'è scritto nella prima pagina di questo 3d...Quale è il tassello discusso in questo thread? Così per curiosità.
quante certezze scappano fuori quando fa comodo!!....
quindi il Battaglia scrive scemenze perchè nn la pensa come Mercalli o come te? quindi le sue asserzioni sono scemenze, e anche gli scienziati tra i maggiori esponenti del settore, che nn la pensano come gli altri colleghi(anche se la maggiorparte), devono sfogliare qualche giornale di climatologia?
Non pensi invece che ci vorrebbe un megabagno di umiltà da parte di taluni individui, ed ammettere che siamo nel "campo delle ipotesi" e il condizionale sarebbe sempre d'obbligo in certi ambiti?![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri