le schifezze ?????
Voyage traces stirred-up Arctic heat - BBC News
c'è un articolo recente che suggerisce un aumento dei flussi dalle acque intermedie che di norma sono più calde della superficie ma questo è dovuto al flusso di calore dall'oceano atlantico/pacifico non al vulcanesimo, il resto è un antico mito del 2008 quando il whoi pubblicò un articolo sui vulcani nella dorsale di Gakken e già all'epoca gli stessi ricercatori smentirono che fosse la causa della perdita di ghiacci (poichè è un piccolo flusso di calore che non raggiunge la superficie e comunque non c'è evidenza di un aumento dell'attività vulcanica).
Researchers Find New Reason Why Arctic is Warming So Fast | Scripps Institution of Oceanography, UC San Diego
Error - Cookies Turned Off
What's Up With Volcanoes Under Arctic Sea Ice - The New York Times
ci sono altri fattori e feedback che possono condizionare il clima , e fra questi fattori c' e anche alta attivita' vulcanica sottomarina oceanica
gli Oceani occupano oltre il 70% del Pianeta ,
il maggior numero di vulcani attivi e' nell Oceano Pacifico,
oceano Pacifico che e' il piu grande serbatoio e termoregolatore del sistema climatico
Questi non sono articolo scientifici, sono cose copiate da un blog americano il cui nome dice tutto (iceagenow), che prende le ricerche serie della dott.ssa MacKinnon e le strumentalizza lasciando intendere che il calore proveniente da sotto sia di origine vulcanica quando invece la presenza di uno strato di acqua calda e molto salata è nota da tempo così come sono noti i meccanismi che portano a questa stratificazione che dipendono dalla circolazione termoalina.
L'implicazione di queste ricerche è che l'equilibrio dell'oceano artico è instabile, se a causa del riscaldamento globale venisse meno questa stratificazione potrebbero risalire grandi quantità di calore da sotto (e in parte questo già avviene).
L'aggiunta dei vulcani è la classica operazione di mistificazione di questi siti specializzati in disinformazione, e lo fanno in maniera subdola mettendo l'intervista alla vera scienziata sito un titolo che parla di tutt'altro e seguite da considerazioni loro che di scientifico non hanno nulla.
Il flusso di calore geotermico esiste ma è sostanzialmente costante nel tempo e non ha alcun ruolo nei cambiamenti che avvengono nell'Artico in questi anni.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
e quale ricerca scientifica e' di assoluta certezza ?
non ci sono dati certi che il flusso geotermico e' costante nel tempo
l attivita vulcanica sottomarina non e' costante nel tempo , possono esserci periodi , decenni , con maggiore o minore attivita' vulcanica
anche gli scienziati possono dire stronzate
Segnalibri