Pagina 115 di 419 PrimaPrima ... 1565105113114115116117125165215 ... UltimaUltima
Risultati da 1,141 a 1,150 di 4186
  1. #1141
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Ed ecco anche l'estensione

  2. #1142
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    speriamo in un buon recupero.....

  3. #1143
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Spessori:

    2007:



    2008:


    2009:


    2010:


    Secondo questo grafico, però, il volume dei ghiacci artici è in rapidissimo calo
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #1144
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Spessori:

    2007:



    2008:


    2009:


    2010:


    Secondo questo grafico, però, il volume dei ghiacci artici è in rapidissimo calo
    E' logico che secondo l'ultimo grafico, il volume dei ghiacci artici è in rapidissimo calo, perchè è aggiornato al 18 giugno 2010 (last day). Il recupero è iniziato soltanto dopo la svolta circolatoria del 27/28 giugno con una forte depressione d'Islanda che continuerà a rafforzarsi per i prossimi giorni con abbassamento medio delle temperature medie anche in Groenlandia. Sarà un po' più penalizzato l'artico siberiano... Comunque in questi giorni si vede come la Nina stia esplodendo con calo delle ssta in Pacifico.

  5. #1145
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    E' logico che secondo l'ultimo grafico, il volume dei ghiacci artici è in rapidissimo calo, perchè è aggiornato al 18 giugno 2010 (last day). Il recupero è iniziato soltanto dopo la svolta circolatoria del 27/28 giugno con una forte depressione d'Islanda che continuerà a rafforzarsi per i prossimi giorni con abbassamento medio delle temperature medie anche in Groenlandia. Sarà un po' più penalizzato l'artico siberiano... Comunque in questi giorni si vede come la Nina stia esplodendo con calo delle ssta in Pacifico.
    Si, ma guardando le immagini sopra, avrei detto che fosse stato minore nel 2008 il volume
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  6. #1146
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,783
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Come fate a valutare ad occhio il volume? Magari le aree in rosso nel 2008 erano di ghiaccio spesso 30 metri e con una concentrazione del 100%...è possibile che ora l'anomalia sia un po risalita ma ad occhio la differenza c'era anche prima, ad ogni modo Walt Meier dell'NSIDC ha fornito qualche spiegazione sulla valutazione del volume:

    "Thank you for contacting NSIDC. Walt Meier, one of our sea ice scientists provided some thoughts which I will sum up along with a few other points from talking with other scientists here at NSIDC:
    Unfortunately, there are no continuous, Arctic-wide measurements of sea ice volume/thickness which is why models are used to estimate volume/thickness. Sea ice extent on the other hand is derived from remotely sensed data from satellites.
    The PIPS model is an operational model, and is designed to forecast the ice a few days into the future (for navy submarine use, etc). It is not proper to use it to study year to year changes. PIPS, is known to be not terribly useful for sea ice other than perhaps motion; definitely not thickness.
    Our assessment at ( http://nsidc.org/arcticseaicenews/) is based on (1) the ice age fields we get from data from our colleagues, Charles Fowler and James Maslanik, Colorado Center for Astrodynamics Research, University of Colorado Boulder, (2) models better suited to tracking thickness year to year, such as the University of Washington, PIOMAS model we’ve discussed in the past couple articles, and (3) consultation with operational ice centers that have very high quality data and human expertise at assessing the state of the sea ice. The PIOMAS model is looking back in time and estimating what the volume was in order to monitor trends. It has the benefit of “hindsight” and can incorporate actual recorded measurements (weather, satellite data etc.) that by nature are not available to make a forecasts. The most recent update of the PIOMAS model looks to be May 30th."

  7. #1147
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  8. #1148
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Scusa?
    In realtà proprio grazie al livello di AO calato nettamente alla fine di Giugno i ghiacci nel Polo e credo soprattutto nella zona adiacente la Groenlandia hanno arrestato temporaneamente lo scioglimento.

    Lo si vede dalle carte, e lo si sente dalla caldazza europea diffusa:
    AO positiva,vuoldire forte vortice polare e quindi copertura nuvolosa, temperature più basse meno irraggiamento solare. Questo nell'artico.
    AO negativa vuoldire zona più o meno anticiclonica in sede artica,quindi più irraggiamento, più sole e più riscaldamento dunque.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #1149
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Tutti e due i poli in aumento:

    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #1150
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Buon segnale...speriamo di continuare su questa strada....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •