Pagina 149 di 419 PrimaPrima ... 4999139147148149150151159199249 ... UltimaUltima
Risultati da 1,481 a 1,490 di 4186
  1. #1481
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Aggiungo al mio intervento precedente che se non erro, solo Igarka con 34 °, ha segnato il nuovo record assoluto.

  2. #1482
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Non credo siano montagne quelle...montagne di ghiaccio forse
    npeo_cam2_20130725071813.jpg

    Quella è una catena montuosa; e comunque non credo in pieno oceano artico esistano "montagne di ghiaccio"...

    Edit: forse non è una catena montuosa!

    Da questa mappa

    Schermata.png

    deduco che le webcam stanno insieme alla boa 819920 che si trova attualmente a circa 85° N, non al polo.
    Probabilmente sono "montagne di ghiaccio" e l'effetto della webcam le fa apparire come una catena montuosa, complici le ombre che generano. Mi ha ingannato il fatto che immagini di qualche mese fa sono praticamente sovrapponibili, ma il ghiaccio ovviamente si muove tutto assieme...

    Ultima modifica di Rws; 26/07/2013 alle 08:34

  3. #1483
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    npeo_cam2_20130725071813.jpg

    Quella è una catena montuosa; e comunque non credo in pieno oceano artico esistano "montagne di ghiaccio"...

    Edit: forse non è una catena montuosa!

    Da questa mappa

    Schermata.png

    deduco che le webcam stanno insieme alla boa 819920 che si trova attualmente a circa 85° N, non al polo.
    Probabilmente sono "montagne di ghiaccio" e l'effetto della webcam le fa apparire come una catena montuosa, complici le ombre che generano. Mi ha ingannato il fatto che immagini di qualche mese fa sono praticamente sovrapponibili, ma il ghiaccio ovviamente si muove tutto assieme...

    sarebbe interessante valutare se è normale tale formazione o meno...

  4. #1484
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    sarebbe interessante valutare se è normale tale formazione o meno...
    normale? in che senso? su quale base statistica?

    diamo almeno dei punti fermi a chi vuole rispondere alla domanda, altrimenti come fa a rispondere

    occhio che causaeffetto ci legge

  5. #1485
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    nel senso.... se quella parte di mare si scongela ogni anno o meno... il tempo di ritorno di tale fenomeno.... tutto qua :D

  6. #1486
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,782
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    L'oceano in quel tratto è ancora ghiacciato, si tratta solo di piccole aree all'interno della banchisa ed è un fenomeno normale che ovviamente è più probabile con l'attuale stato dei ghiacci artici.
    The Lake at the North Pole, How Bad Is It? | Climate Central

  7. #1487
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    18.jpg

    Righiacciato nuovamente :D

  8. #1488
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,782
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Quasi 500.000Km2 in più dello scorso anno e poco sopra al biennio 2009-2010, il pattern atmosferico è tornato di nuovo parecchio favorevole anche se l'AO è negativa, ma in questo caso poco rappresentativa del pattern artico in quanto calcolata tra 20 e 90N e l'area di bassa pressione sull'artico è stata molto stretta e circondata da alte pressioni fino alle alte latitudini.
    In ogni caso un pattern in grado di rallentare la fusione poichè porta temperature più basse, maggiore copertura nuvolosa e favorisce un moto dispersivo dei ghiacci, il periodo più critico per la fusione volge al termine tuttavia non è ancora detto che quest'anno finisca di molto al di sopra dello scorso poichè ci sono molte aree a bassa concentrazione e se il pattern cambia (DA+) i ghiacci a bassa concentrazione possono fondere rapidamente ed essere compressi verso la groenlandia.
    compday.JQB1wYR1Eq.gif

    Un'altra conseguenza di questo pattern è che i venti zonali hanno una marcata anomalia negativa a sud dei centri di alta pressione alle alte latitudini sopratutto sul pacifico ma in misura minore anche in atlantico, di conseguenza gli oceani si sono scaldati parecchio (per i motivi spiegati qui: http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059565264), al punto che l'anomalia settimanale tra 30N e 60N è di +1.37°C la più alta almeno dal 1981.

    sst.daily.anom.gif
    Ultima modifica di elz; 31/07/2013 alle 17:14

  9. #1489
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Quasi 500.000Km2 in più dello scorso anno e poco sopra al biennio 2009-2010, il pattern atmosferico è tornato di nuovo parecchio favorevole anche se l'AO è negativa, ma in questo caso poco rappresentativa del pattern artico in quanto calcolata tra 20 e 90N e l'area di bassa pressione sull'artico è stata molto stretta e circondata da alte pressioni fino alle alte latitudini.
    In ogni caso un pattern in grado di rallentare la fusione poichè porta temperature più basse, maggiore copertura nuvolosa e favorisce un moto dispersivo dei ghiacci, il periodo più critico per la fusione volge al termine tuttavia non è ancora detto che quest'anno finisca di molto al di sopra dello scorso poichè ci sono molte aree a bassa concentrazione e se il pattern cambia (DA+) i ghiacci a bassa concentrazione possono fondere rapidamente ed essere compressi verso la groenlandia.
    compday.JQB1wYR1Eq.gif

    Un'altra conseguenza di questo pattern è che i venti zonali hanno una marcata anomalia negativa al di sotto dei centri di alta pressione alle medio alte latitudini sopratutto sul pacifico ma in misura minore anche in atlantico, di conseguenza gli oceani si sono scaldati parecchio (per i motivi spiegati qui: http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059565264), al punto che l'anomalia settimanale tra 30N e 60N è di +1.37°C la più alta almeno dal 1981.

    sst.daily.anom.gif
    Elz, quindi in sostanza, se ho ben compreso, la circolazione depressionaria presente sul polo è molto stretta ma sufficiente nel aver mantenuto un bilancio di maggior accumulo di ghiaccio marino rispetto lo scorso anno.
    Ciononostante, dal momento che le alte latitudini sono cmq caratterizzate dalla presenza di alte pressioni, la circolazione facente capo al jet stream polare immediatamente al di sotto alle medio alte latitudini resta molto debole.
    Matteo



  10. #1490
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    a me pare ancora nella norma per ora

    Immagine


    e a settembre che faremo i conti
    caspita che recupero...stavamo andando verso un 2012bis....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •