 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				Sisi 300 mila, mi scuso
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				Dopo settembre e parte di ottobre pessimi abbiamo avuto un pò di ripresa, siamo comunque sempre in una situazione non bella, siamo appena rientrati nel range interdecile della 81-00:
N_iqr_timeseries.png
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				Si c'è stato un buon recupero nelle ultime settimane e anche nei prossimi giorni la situazione sembra rimanere decisamente più favorevole rispetto agli anni recenti con anomalie piuttosto contenute
ANOM2m_mean_arctic.png
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
 
			
			 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				aumento record dell'ultimo mese. Per i giapponesi dell'Istituto JAXA è il secondo più alto, a livello mensile, dall'inizio della serie storica.
Che succede sull’Artico? | Climatemonitor
Ultima modifica di marco85; 22/11/2018 alle 11:00
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				Molto freddo in Canada.
L'estensione del ghiaccio nella baia di Hudson al 19 novembre mai così bene dal 1993.
20181119180000_CVCHDCTHB_0010332957.gif
 
			
			 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				Buona giornata e un buon fine settimana a tutti gli utenti del forum di meteonetwork.
Di seguito l aggiornamento relativo all estensione della banchisa artica.dati e grafici gentilmente concessi dal Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA)[ADS-NIPR-JAXA]ASI Extent
30/11/2018 (10,605,546 km2)+ 65,154 km2 rispetto alla precedente estensione
Attualmente il 2018 è il 9 più basso mai registrato
2016( 9,673,021 km2) -932,525 km2 rispetto al 2018
2006( 9,895,778 km2) -709,768 km2 rispetto al 2018
2017( 10,244,305 km2) -361,241 km2 rispetto al 2018
2010( 10,251,257 km2) -354,289 km2 rispetto al 2018
2012( 10,391,753 km2)- 213,793 km2 rispetto al 2018
2011( 10,430,749 km2) -174,797 km2 rispetto al 2018
2007( 10,485,279 km2)-120,267 km2 rispetto al 2018
2015( 10,551,745 km2)-53,801 km2 rispetto al 2018
9 2018 10,605,546 km2
2009( 10,610,846 km2)+5,300 km2 rispetto al 2018
2014( 10,773,224 km2)+167,678 km2 rispetto al 2018
2005( 10,781,773 km2)+176,227 km2 rispetto al 2018
2003(10,847,341 km2)+241,795 km2 rispetto al 2018
2013(10,866,552 km2)+261,006 km2 rispetto al 2018
2008( 10,950,426 km2)+344,880 km2 rispetto al 2018
2000( 10,996,256 km2)+390,710 km2 rispetto al 2018
1998(11,077,174 km2)+401,628 km2 rispetto al 2018
 
			
			 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				Buona domenica a tutti gli utenti del forum di meteonetwork.
Di seguito l aggiornamento relativo all estensione della banchisa artica.dati e grafici gentilmente concessi dal Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA)[ADS-NIPR-JAXA]ASI Extent
01/12/2018 (10,609,502 km2)+3,956 km2 rispetto alla precedente estensione
Attualmente il 2018 è il 9 più basso mai registrato
2016( 9,761,201 km2) -848,301 km2 rispetto al 2018
2006( 9,999,765 km2) -609,737 km2 rispetto al 2018
2010( 10,281,717 km2) -327,785 km2 rispetto al 2018
2017( 10,373,820 km2) -235,682 km2 rispetto al 2018
2007( 10,431,987 km2)- 177,515 km2 rispetto al 2018
2012( 10,487,669 km2) -121,833 km2 rispetto al 2018
2011( 10,505,579 km2)-103,923 km2 rispetto al 2018
2015( 10,606,899 km2)-2,603 km2 rispetto al 2018
9 2018 10,609,502 km2
2009( 10,699,109 km2)+89,607 km2 rispetto al 2018
2005( 10,782,722 km2)+173,220 km2 rispetto al 2018
2014( 10,835,828 km2)+226,326 km2 rispetto al 2018
2003(10,889,689 km2)+280,187 km2 rispetto al 2018
2013(10,905,242 km2)+295,740 km2 rispetto al 2018
2008( 11,028,417km2)+418,915 km2 rispetto al 2018
2001( 11,082,193 km2)+472,691 km2 rispetto al 2018
1998(11,103,787 km2)+494,285 km2 rispetto al 2018
 
			
			 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				buona serata a tutti gli utenti del forum di meteonetwork.Di seguito l aggiornamento relativo all estensione della banchisa artica.dati e grafici gentilmente concessi dal Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA)[ADS-NIPR-JAXA]ASI Extent
03/12/2018 (10,616,050 km2) -473 km2 rispetto alla precedente estensione
Attualmente il 2018 è il 7 più basso mai registrato
2016( 9,997,606 km2) -618,444 km2 rispetto al 2018
2006( 10,267,209 km2) -348,841 km2 rispetto al 2018
2010( 10,395,783 km2) -220,267 km2 rispetto al 2018
2017( 10,510,764 km2) -105,286 km2 rispetto al 2018
2007( 10,540,411 km2)- 75,639 km2 rispetto al 2018
2011( 10,611,782 km2)-4,268 km2 rispetto al 2018
7 2018 10,616,050 km2
2012( 10,639,403 km2)+23,353 km2 rispetto al 2018
2015( 10,704,382 km2)+88,332 km2 rispetto al 2018
2005( 10,895,833 km2)+279,783 km2 rispetto al 2018
2009(10,914,476 km2)+298,426 km2 rispetto al 2018
2014(11,048,010 km2)+431,960 km2 rispetto al 2018
2013( 11,054,355 km2)+438,305 km2 rispetto al 2018
2008( 11,102,138 km2)+486,088 km2 rispetto al 2018
2003(11,136,581 km2)+520,531 km2 rispetto al 2018
2001(11,184,821 km2)+568,771 km2 rispetto al 2018
1998( 11,302,383 km2)+686,333 km2 rispetto al 2018
 
			
			 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				Di seguito l aggiornamento relativo all estensione della banchisa artica.dati e grafici gentilmente concessi dal Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA)[ADS-NIPR-JAXA]ASI Extent
06/12/2018 (10,717,696 km2) +75,899 km2 rispetto alla precedente estensione
Attualmente il 2018 è il 3 più basso mai registrato
2016( 10,084,594 km2) -633,102 km2 rispetto al 2018
2017( 10,678,016 km2) -39,680 km2 rispetto al 2018
3 2018 10,717,696 km2
2006( 10,758,663 km2) +40,967 km2 rispetto al 2018
2010(10,759,069 km2)+41,373 km2 rispetto al 2018
2015(10,856,237 km2)+138,541 km2 rispetto al 2018
2007( 10,898,634 km2)+180,938 km2 rispetto al 2018
2012( 10,927,106 km2)+209,410 km2 rispetto al 2018
2011( 10,999,805 km2)+282,109 km2 rispetto al 2018
2009(11,091,212 km2)+373,516 km2 rispetto al 2018
2005(11,095,587 km2)+377,891 km2 rispetto al 2018
2013( 11,185,253 km2)+467,557 km2 rispetto al 2018
2014( 11,240,974 km2)+523,278 km2 rispetto al 2018
2001(11,320,126 km2)+602,430 km2 rispetto al 2018
2003(11,341,579 km2)+623,883 km2 rispetto al 2018
2008( 11,357,204 km2)+639,508 km2 rispetto al 2018
2002(11,483,087 km2)+765,391 km2 rispetto al 2018
Segnalibri