Pagina 258 di 418 PrimaPrima ... 158208248256257258259260268308358 ... UltimaUltima
Risultati da 2,571 a 2,580 di 4175
  1. #2571
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    05/07/2019: 8,524,993 km2, -76,745 km2 rispetto alla precedente estensione

    2016(8,847,072 km2)-37,921 km2 rispetto al 2019
    2019(8,524,993 km2)
    2012(8,563,480 km2)+38,487 km2 rispetto al 2019
    2017(8,572,935 km2)+47,942 km2 rispetto al 2019
    2010(8,577,169 km2)+52,176 km2 rispetto al 2019
    2011(8,595,463 km2)+70,470 km2 rispetto al 2019
    2014(8,647,194 km2)+122,201 km2 rispetto al 2019
    2007(8,818,299 km2)+293,306 km2 rispetto al 2019
    2013(8,901,157 km2)+376,164 km2 rispetto al 2019
    2006(8,909,595 km2)+384,602 km2 rispetto al 2019
    2018(9,013,080 km2)+488,087 km2 rispetto al 2019
    2015(9,209,077 km2)+684,084 km2 rispetto al 2019
    2009(9,310,953 km2)+785,960 km2 rispetto al 2019
    2008(9,366,348 km2)+841,355 km2 rispetto al 2019
    2005(9,374,976 km2)+849,983 km2 rispetto al 2019








    media anni 2000 (9,518,228 km2)+993,235 km2 rispetto al 2019
    media anni 2010(8,709,162 km2)+184,169 km2 rispetto al 2019
    media anni 1990(10,261,157 km2)+1,736,164 km2 rispetto al 2019
    media anni 1980(10,962,075 km2)+2,437,082 km2 rispetto al 2019








    VISHOP



    Volume ghiaccio marino registrato nel giorno:05/07/2019
    Il grafico mostra la variazione annuale del volume del ghiaccio marino artico nell'emisfero settentrionale, esclusi il Mar Baltico e il Pacifico. Il volume del ghiaccio viene calcolato sulla base degli spessori del modello HYCOM-CICE. In ogni cella della griglia il volume è calcolato come spessore moltiplicato per la concentrazione e per l'area, con i contributi di tutte le celle della griglia al volume totale. La banda grigia intorno al valore medio climatologico corrisponde a più/meno una deviazione standard basata sulla media decennale 2004-2013.



    Sea Ice Thickness and Volume: Polar Portal

  2. #2572
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    8 luglio 2019, nuovo record di estensione minima dei ghiacci artici da quando si prendono i dati.

    artico_estensione_08_07_2019.png

    artico_estensione_dati_08_07_2019.png

  3. #2573
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Altro grosso salto in giù oggi.
    PIOMAS inoltre stima che il volume sia ai minimi assoluto di tutta la serie come anomalia e anche il valore più basso per questo periodo dell'anno.

    Ormai, indipendente dal tempo meteorologico, un secondo posto sembra quasi sicuro e un nuovo record non è da escludere.Graph ADS NIPR VISHOP JAXA 190709.jpg

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #2574
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Di seguito l aggiornamento relativo all estensione della banchisa artica.dati e grafici gentilmente concessi dal Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA)




    12/07/2019: 7,718,646 km2, -54,266 km2 rispetto alla precedente estensione

    2011(7,693,117 km2)-25,529 km2 rispetto al 2019
    2019(7,718,646 km2)
    2012(7,773,055 km2)+54,409 km2 rispetto al 2019
    2016(7,908,219 km2)+189,573 km2 rispetto al 2019
    2014(7,949,704 km2)+231,058 km2 rispetto al 2019
    2017(8,039,230 km2)+320,584 km2 rispetto al 2019
    2007(8,045,058 km2)+326,412 km2 rispetto al 2019
    2013(8,064,289 km2)+345,643 km2 rispetto al 2019
    2010(8,195,457 km2)+476,811 km2 rispetto al 2019
    2006(8,354,049 km2)+635,403 km2 rispetto al 2019
    2015(8,461,055 km2)+742,409 km2 rispetto al 2019
    2018(8,509,320 km2)+790,674 km2 rispetto al 2019
    2009(8,720,446 km2)+1,001,800 km2 rispetto al 2019
    2005(8,735,770 km2)+1,017,124 km2 rispetto al 2019
    2008(8,837,913 km2)+1,119,267 km2 rispetto al 2019







    media anni 2000 (8,943,559 km2)+1,224,913 km2 rispetto al 2019
    media anni 2010(8,031,209 km2)+ 312,563 km2 rispetto al 2019
    media anni 1990(9,691,264 km2)+1, 972,618 km2 rispetto al 2019
    media anni 1980(10,499,451 km2)+2,780,805 km2 rispetto al 2019















    VISHOP


    Volume ghiaccio marino registrato nel giorno:12/07/2019
    Il grafico mostra la variazione annuale del volume del ghiaccio marino artico nell'emisfero settentrionale, esclusi il Mar Baltico e il Pacifico. Il volume del ghiaccio viene calcolato sulla base degli spessori del modello HYCOM-CICE. In ogni cella della griglia il volume è calcolato come spessore moltiplicato per la concentrazione e per l'area, con i contributi di tutte le celle della griglia al volume totale. La banda grigia intorno al valore medio climatologico corrisponde a più/meno una deviazione standard basata sulla media decennale 2004-2013.




    Sea Ice Thickness and Volume: Polar Portal

  5. #2575
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Di seguito il grafico relativo alle SSTA(Sea Surface Temperature Anomaly) ovvero l anomalia delle acque marine superficiali registrate nel bacino artico nel giorno 12 luglio 2019.




    DMI /COI [Satellite SST analysis]

  6. #2576
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Area ghiaccio marino registrata nel giorno 12/07/2019 : 289, 047 kmq.
    Si tratta di 1.999 kmq al di sotto della media del periodo 1981-2010.

    Welcome to cryo.met.no | cryo.met.no



  7. #2577
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Stella Polare Visualizza Messaggio
    Di seguito il grafico relativo alle SSTA(Sea Surface Temperature Anomaly) ovvero l anomalia delle acque marine superficiali registrate nel bacino artico nel giorno 12 luglio 2019.

    Immagine



    DMI /COI [Satellite SST analysis]
    Questa carta è impressionante!

  8. #2578
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Questa carta è impressionante!
    D'altronde se c'è acqua dove normalmente c'è ghiaccio...
    L'amplificazione artica è tremenda, i cambiamenti sono stati impressionanti per intensità rapidità. Se non intervengono fattori esterni, al momento imprevedibili e onestamente molto improbabili, nei prossimi dieci anni potremmo assistere a cose impensabili fino a pochissimo tempo fa.
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  9. #2579
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Estensione globale ghiacci marini (artico+antartico) nel giorno :
    11/07/2019 : 22,670,866 km2, +37,515 km2 rispetto alla precedente estensione
    12/07/2019 : 22,717,228 km2, +46,362 km2 rispetto alla precedente estensione
    13/07/2019 : 22,726,409 km2, +9,181 km2 rispetto alla precedente estensione

    VISHOP











    VISHOP




    14/07/2019 : 22,791,950 km2, +65,541 km2 rispetto alla precedente estensione

    VISHOP











    VISHOP





  10. #2580
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Di seguito l aggiornamento relativo all estensione della banchisa artica.dati e grafici gentilmente concessi dal Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA)




    14/07/2019: 7,571,174 km2, -77,366 km2 rispetto alla precedente estensione

    2011(7,441,901 km2)-129,273 km2 rispetto al 2019
    2019(7,571,174 km2)
    2016(7,611,399 km2)+40,225 km2 rispetto al 2019
    2012(7,676,653 km2)+105,479 km2 rispetto al 2019
    2017(7,795,132 km2)+223,958 km2 rispetto al 2019
    2007(7,803,474 km2)+232,300 km2 rispetto al 2019
    2014(7,825,967 km2)+254,793 km2 rispetto al 2019
    2013(7,854,239 km2)+283,065 km2 rispetto al 2019
    2010(8,097,056 km2)+525,882 km2 rispetto al 2019
    2018(8,174,287 km2)+603,113 km2 rispetto al 2019
    2006(8,208,780 km2)+637,606 km2 rispetto al 2019
    2015(8,255,586 km2)+684,412 km2 rispetto al 2019
    2009(8,511,796 km2)+940,622 km2 rispetto al 2019
    2005(8,640,160 km2)+1,068,986 km2 rispetto al 2019
    2008(8,644,638 km2)+1,073,464 km2 rispetto al 2019







    media anni 2000 (8,765,818 km2)+1,194,644 km2 rispetto al 2019
    media anni 2010(7,830,339 km2)+259,165 km2 rispetto al 2019
    media anni 1990(9,514,080 km2)+1,942,906 km2 rispetto al 2019
    media anni 1980(10,308,943 km2)+2,737,769 km2 rispetto al 2019





    15/07/2019: 7,496,597 km2, -74,577 km2 rispetto alla precedente estensione

    2011(7,347,049 km2)-149,548 km2 rispetto al 2019
    2019(7,496,597 km2)
    2016(7,514,217 km2)+17,620 km2 rispetto al 2019
    2012(7,594,708 km2)+98,111 km2 rispetto al 2019
    2017(7,674,003 km2)+177,406 km2 rispetto al 2019
    2007(7,693,665 km2)+193,068 km2 rispetto al 2019
    2013(7,742,715 km2)+246,118 km2 rispetto al 2019
    2014(7,745,907 km2)+249,310 km2 rispetto al 2019
    2010(8,049,117 km2)+552,520 km2 rispetto al 2019
    2006(8,147,367 km2)+650,770 km2 rispetto al 2019
    2018(8,179,677 km2)+683,080 km2 rispetto al 2019
    2015(8,209,972 km2)+713,375 km2 rispetto al 2019
    2009(8,413,690 km2)+917,093 km2 rispetto al 2019
    2008(8,541,386 km2)+1,044,789 km2 rispetto al 2019
    2005(8,554,577 km2)+1,057,980 km2 rispetto al 2019







    media anni 2000 (8,680,986 km2)+1,184,389 km2 rispetto al 2019
    media anni 2010(7,755,396 km2)+ 258,799 km2 rispetto al 2019
    media anni 1990(9,425,479 km2)+1,928,882 km2 rispetto al 2019
    media anni 1980(10,229,009 km2)+2,732,412 km2 rispetto al 2019









    VISHOP


    Volume ghiaccio marino registrato nel giorno:15/07/2019
    Il grafico mostra la variazione annuale del volume del ghiaccio marino artico nell'emisfero settentrionale, esclusi il Mar Baltico e il Pacifico. Il volume del ghiaccio viene calcolato sulla base degli spessori del modello HYCOM-CICE. In ogni cella della griglia il volume è calcolato come spessore moltiplicato per la concentrazione e per l'area, con i contributi di tutte le celle della griglia al volume totale. La banda grigia intorno al valore medio climatologico corrisponde a più/meno una deviazione standard basata sulla media decennale 2004-2013.




    Sea Ice Thickness and Volume: Polar Portal

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •