Non penso, a meno che non venga un minimo molto in ritardo tipo fine settembre, ma dalle mappe emisferiche si nota già un raffreddamento non trascurabile nelle zone sopra gli 80°N, penso quindi che il 2012 resti l'anno peggiore di sempre, ma quello che mi inquieta di quest'anno è l'estensione del ghiaccio molto sottile anche in zone che, persino nel 2012, avevano un ghiaccio ben più spesso, tipo costa NE della Groenlandia e le isole canadesi a nord del 75°N.
In soldoni non vorrei che fosse una situazione migliore solo sulla carta, perchè mi pare che il ghiaccio sia più frammentato quest'anno che nel 2012.
Segnalibri