Pagina 354 di 419 PrimaPrima ... 254304344352353354355356364404 ... UltimaUltima
Risultati da 3,531 a 3,540 di 4185
  1. #3531
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Ci sta andando di lusso in questi ultimi anni, quando poi ricapita l'anno horror stile 2012 aggiornato al GW degli anni '20, ci sarà meno da ridere. Perchè è questione di tempo, lo sappiamo ormai

  2. #3532
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ci sta andando di lusso in questi ultimi anni, quando poi ricapita l'anno horror stile 2012 aggiornato al GW degli anni '20, ci sarà meno da ridere. Perchè è questione di tempo, lo sappiamo ormai
    Sicuramente è solo questione di tempo, ma il 2012 è stato un po' il 2003 dell'artico, si sono incastrati così tanti elementi negativi che sarà difficile raggiungerlo, come il 2003 per l'Europa occidentale. La scorsa estate comunque non ci siamo andati così lontani, il 2020 è andato molto vicino al 2012 come combinazione di disastri fin dall'inverno, la situazione era anche peggiore a metà estate ma il 2012 ha avuto quella tempesta di inizio agosto che lo rende irraggiungibile nella fase finale dell'estate.

    Però complessivamente potrebbe arrivare una fase ciclica buona per l'artico nei prossimi anni, non mi stupirebbe se il record del 2012 reggesse ancora per buona parte degli anni '20.

  3. #3533
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Sicuramente è solo questione di tempo, ma il 2012 è stato un po' il 2003 dell'artico, si sono incastrati così tanti elementi negativi che sarà difficile raggiungerlo, come il 2003 per l'Europa occidentale. La scorsa estate comunque non ci siamo andati così lontani, il 2020 è andato molto vicino al 2012 come combinazione di disastri fin dall'inverno, la situazione era anche peggiore a metà estate ma il 2012 ha avuto quella tempesta di inizio agosto che lo rende irraggiungibile nella fase finale dell'estate.

    Però complessivamente potrebbe arrivare una fase ciclica buona per l'artico nei prossimi anni, non mi stupirebbe se il record del 2012 reggesse ancora per buona parte degli anni '20.
    Su questo sono d'accordo, d'altronde il minimo estivo del 1996 è stato ai livelli del 1979, ben 17 anni dopo l'inizio delle rilevazioni e un calo marcato negli anni 80, poi è cominciata la discesa proprio da lì in poi, quindi sicuramente gli alti e bassi possono essere anche a scala molto lunga, comunque in un contesto di generale di diminuzione della superficie coperta minima

  4. #3534
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Sicuramente è solo questione di tempo, ma il 2012 è stato un po' il 2003 dell'artico, si sono incastrati così tanti elementi negativi che sarà difficile raggiungerlo, come il 2003 per l'Europa occidentale. La scorsa estate comunque non ci siamo andati così lontani, il 2020 è andato molto vicino al 2012 come combinazione di disastri fin dall'inverno, la situazione era anche peggiore a metà estate ma il 2012 ha avuto quella tempesta di inizio agosto che lo rende irraggiungibile nella fase finale dell'estate.

    Però complessivamente potrebbe arrivare una fase ciclica buona per l'artico nei prossimi anni, non mi stupirebbe se il record del 2012 reggesse ancora per buona parte degli anni '20.
    Una ipotetica buona fase dell'artico può avere risvolti (positivi)per i nostri inverni?

  5. #3535
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Una ipotetica buona fase dell'artico può avere risvolti (positivi)per i nostri inverni?
    un singolo fattore non dice niente, purtroppo In generale, molto spannometricamente, un artico in forma potrebbe scongiurare quegli approfondimenti stratosferici precoci e profondi che abbiamo visto negli ultimi 10 anni.
    Ma anche qui, siamo nel campo delle ipotesi.
    per il momento è un'annata leggermente più positiva, ma non è che sia cambiato radicalmente tutto eh
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #3536
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Una ipotetica buona fase dell'artico può avere risvolti (positivi)per i nostri inverni?
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    un singolo fattore non dice niente, purtroppo In generale, molto spannometricamente, un artico in forma potrebbe scongiurare quegli approfondimenti stratosferici precoci e profondi che abbiamo visto negli ultimi 10 anni.
    Ma anche qui, siamo nel campo delle ipotesi.
    per il momento è un'annata leggermente più positiva, ma non è che sia cambiato radicalmente tutto eh
    Senza dubbio da solo questo fattore serve a poco e un ciclo pluriennale favorevole si concretizzerebbe in una stasi più che un recupero.

    Vedo più una relazione opposta, i ghiacci marini traggono vantaggio dagli inverni AO- e quindi potrebbe andare bene anche a noi, anche se lo scorso anno noi non ne abbiamo beneficiato.

  7. #3537
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    A metà agosto la situazione è buona per gli standard recenti, come estensione siamo leggermente sopra le annate migliori dell'ultimo lustro (2017 e 2018, che avevo indicato come i migliori paragoni a inizio stagione) e il volume secondo i danesi è un linea con la media 2004-2013.





    Ci sono pochissime zone molto esposte di ghiaccio sottile e le previsioni per il resto del mese sono eccellenti, chissà che non esca un minimo sorprendente.

    Se si chiudesse meglio di 2017 e 2018 si riuscirebbe finalmente a mettere un minimo fuori dalla top10 degli anni peggiori.

  8. #3538
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    A metà agosto la situazione è buona per gli standard recenti, come estensione siamo leggermente sopra le annate migliori dell'ultimo lustro (2017 e 2018, che avevo indicato come i migliori paragoni a inizio stagione) e il volume secondo i danesi è un linea con la media 2004-2013.

    Immagine


    Immagine


    Ci sono pochissime zone molto esposte di ghiaccio sottile e le previsioni per il resto del mese sono eccellenti, chissà che non esca un minimo sorprendente.

    Se si chiudesse meglio di 2017 e 2018 si riuscirebbe finalmente a mettere un minimo fuori dalla top10 degli anni peggiori.
    Notavo che per la prima volta da non so quanti anni il passaggio a NE e il passaggio a NW sono rimasti fondamentalmente chiusi.

  9. #3539
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Notavo che per la prima volta da non so quanti anni il passaggio a NE e il passaggio a NW sono rimasti fondamentalmente chiusi.
    Sai che non ho idea se ci siano statistiche su questo? In effetti a memoria credo che quello a NE si sia aperto quasi sempre negli ultimi anni, anche quest'anno non so se resterà chiuso del tutto, troppo ghiaccio sottile nella zona di Severnaja Zemlja.

  10. #3540
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    INteressante potrebbe essre la sovrapposizione della mappa estensione ghiaccio marino NSIDC e della mappa della temperatura superficiale del mare (earth :: a global map of wind, weather, and ocean conditions)..
    Le zone libere dai ghiacci risultano ovviamente le più calde e più le porzioni di mare libere dai ghiacci risulteranno più grandi e maggiore sarà il ritardo nel successivo ghiacciamento dell'oceano artico.
    I maggiori apporti di aria fredda arriveranno da ottobre in poi dalle masse continentali russe e canadesi. Le eventuali irruzioni artiche dirette verso il continente europeo partiranno stemperate almeno per i mesi di ottobre e parte di novembre

    N_daily_extent_hires.jpgN_daily_extent_hires_windy.png

    P.S.le aree verdi dell'oceano artiche prossime alla Siberia sono comprese tra i 7°C e i 9°C, il mare di Kara tra i 7°C e gli 11°C, a Nord della Norvegia e penisola di Kola tra 9°C e i 10°C, il mar bianco a 14°C
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •