Pagina 369 di 417 PrimaPrima ... 269319359367368369370371379 ... UltimaUltima
Risultati da 3,681 a 3,690 di 4168
  1. #3681
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Ghiacciovi Visualizza Messaggio
    Se capisco bene, dal 2004 il 4° minimo più esteso ?

  2. #3682
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Se capisco bene, dal 2004 il 4° minimo più esteso ?
    Risultano più alti il 2013, 2014, 2009, 2006, 2005, 2004 (oltre ovviamente a tutti gli anni precedenti), l'estensione dovrebbe essere leggermente superiore a 2017, 2018 e 2010 ma aspetterei la conferma dei dati definitivi.

    Le condizioni meteo eccezionalmente positive per fortuna si sono mantenute anche a settembre, la stagione di fusione è stata estremamente positiva rispetto ad altri anni recenti. Vediamo adesso se questo aiuterà ad accelerare la ripresa autunnale o se sarà il solito disastro degli ultimi anni (inclusi anni con estensione simile come il 2018)

  3. #3683
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/01/13
    Località
    Pescara (PE)
    Età
    38
    Messaggi
    121
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Risultano più alti il 2013, 2014, 2009, 2006, 2005, 2004 (oltre ovviamente a tutti gli anni precedenti), l'estensione dovrebbe essere leggermente superiore a 2017, 2018 e 2010 ma aspetterei la conferma dei dati definitivi.

    Le condizioni meteo eccezionalmente positive per fortuna si sono mantenute anche a settembre, la stagione di fusione è stata estremamente positiva rispetto ad altri anni recenti. Vediamo adesso se questo aiuterà ad accelerare la ripresa autunnale o se sarà il solito disastro degli ultimi anni (inclusi anni con estensione simile come il 2018)
    Sono particolarmente ottimista per quest'inverno, il motivo sta nel fatto che la maggior parte delle anomalie negative a 850hpa dalla fine di Agosto ad oggi, si sono concentrate dove non c'è ghiaccio, ma dove questo si andrà poi a formare a Dicembre / Gennaio: parlo del mare di Beaufort, il mare Est Siberiano e la Baia di Baffin. Quelle aree ora sono prive di ghiaccio, ma è probabile che ghiaccino parecchio prima rispetto all'inverno 2021. Inoltre, apparte la Baffin Bay relativamente aperta, gli altri mari sono sostanzialmente chiusi, quindi in grado di trattenere l'acqua fredda.

    Non per ultimo, rispetto allo scorso anno la Siberia si sta innevando precocemente, e questo è molto importante perchè essendoci ancora il sole alle alte latitudini, la neve ne riflette i raggi aiutando il raffreddamento.

  4. #3684
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Mi meraviglia molto anche il precoce raffreddamento della Russia europea. Non accadeva da anni.

  5. #3685
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Riguardo al minimo artico estivo, come afferma snowaholic, attendiamo i dati ufficiali.

  6. #3686
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    altri 0,022 milioni di kmq guadagnati ieri e vedere la carte nei prossimi giorni la curva dovrebbe impennarsi nettamente.

  7. #3687
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    20/09/2021 + 0,021 milioni di kmq sul giorno precedente, totale area 4,787milioni di kmq

  8. #3688
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,272
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    La banchisa artica ha raggiunto ufficialmente la sua minima estensione il 16 Settembre, risultando la dodicesima più bassa dal 1979 con 4,72 milioni di kmq.
    E' la più alta estensione dal 2014, prima ancora se ne ritrovano di più alte nel 2013, 2009 e tutti gli anni precedenti al 2007.
    Tutti i 15 minimi di estensione più bassi (dal 1979) appartengono agli ultimi 15 anni:

    Screenshot 2021-09-22 at 17-34-27 Arctic Sea Ice News and Analysis Sea ice data updated daily wi.png



    Ciononostante è uno degli anni peggiori per l'estensione del ghiaccio pluriennale, con l'estensione del ghiaccio marino con meno di 1 anno quasi raddoppiata (da 1,58 a 2,71 milioni di kmq).


    Arctic Sea Ice News and Analysis | Sea ice data updated daily with one-day lag

  9. #3689
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La banchisa artica ha raggiunto ufficialmente la sua minima estensione il 16 Settembre, risultando la dodicesima più bassa dal 1979 con 4,72 milioni di kmq.
    E' la più alta estensione dal 2014, prima ancora se ne ritrovano di più alte nel 2013, 2009 e tutti gli anni precedenti al 2007.
    Tutti i 15 minimi di estensione più bassi (dal 1979) appartengono agli ultimi 15 anni:

    Screenshot 2021-09-22 at 17-34-27 Arctic Sea Ice News and Analysis Sea ice data updated daily wi.png

    Immagine


    Ciononostante è uno degli anni peggiori per l'estensione del ghiaccio pluriennale, con l'estensione del ghiaccio marino con meno di 1 anno quasi raddoppiata (da 1,58 a 2,71 milioni di kmq).


    Arctic Sea Ice News and Analysis | Sea ice data updated daily with one-day lag
    purtroppo, quello sull'estensione del ghiaccio pluriennale, è lo scotto da pagare dopo anni e anni di minimi storici anche se hai un paio di anni """positivi""" in fila.
    comunque, io prenderei e porterei a casa. meglio di niente
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #3690
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Per il ghiaccio pluriennale la vedo veramente brutta......... non ci sono grossi margini di ottimismo per i prossimi anni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •