Dalle ECMWF e dalle ENS serali l'appuntamento per la metà della prossima settimana sembra confermato.
E' da ieri sera che seguo quest'evoluzione e ancora i modelli(GFS a parte)continuano a presentarci nel lungo gli scenari sopra descritti:SCAND+,aria fredda continentale da est e conseguenti ciclogenesi mediterranee foriere di instabilità specie al nord,ma poi anche al centrosud forse.
ECM1-216.gif
ECM1-240.gif
Anche le ENS confermano uno Scandinavian Pattern assai positivo a partire dal 7-8 Maggio circa con il tempo che volgerebbe probabilmente al molto instabile e piuttosto freddo per il periodo su buona parte del paese.
untitled.jpg
Vediamo come andrà a finire...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
......speriamo speriamo questa è una boccata d'ossigeno
![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Anche oggi le ENS confermano gli scenari citati ieri:
SCAND +,con ingresso di aria fredda da est sull'Europa centromeridionale con alcuni spaghi che mostrano già scenari alquanto instabili per buona parte d'Italia grazie a ciclogenesi mediterranee e nuclei retrogradi.
untitled.jpg
Praticamente tutti comunque confermano l'impianto generale e a 216 ore questo è quel che conta.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
in linea di massima quoto, stau, ma non vedo molto probabili le ciclogenesi mediterranee, ma semmai una fase temporalesca, che potrebbe anche durare diversi giorni, per infiltrazioni di aria fredda in quota da NE, mentre negli strati sottostanti non dovrebbe essere freddo, a 850 gli spaghi mostrano un sopramedia, e penso che anche al suolo si starebbe sopra o in media....
il contrasto genererebbe la convezione, specie pomeridiana...
poi chiaramente è possibile anche la ciclogenesi mediterranea, nel tal caso è possibile che si configuri come sciroccata pericolosa per eventi estremi...
terza ipotesi: la freddata del run ufficiale (fuori coro) sul long, per me ancor meno probabile...
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Stasera conferme ulteriori sulla possibile apertura di scenari interessanti sul nostro paese con possibilità di una fase temporalesca e instabile piuttosto importante dall'8 Maggio.
Non esclusa qualche interferenza atlantica dal basso,sotto lo SCAND +,anche se l'ipotesi al momento più probabile è quella dell'entrata di un nucleo freddo retrogrado con un instabilizzazione del tempo,vedremo per chi.
Il tutto attorno alla metà della prossima settimana.
ECM1-192.gif
ECM1-216.gif
ECM1-240.gif
untitled.jpg
Lo so...mi sto Gravinizzando....
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ECMWF pare non confermare piu il trend indicato da Stau, dico bene?
[
Si ,in effetti più che uno SCAND + sembrerebbe dalle GFS 06 odierne e in parte dalle ECMWF trasparire la possibilità invece di un blocking atlantico sia pur un po' debole con discese fredde dirette verso il centro-ovest del continente e lp mediterranee...a partire dal 9...vedremo![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma comunque... gli spaghi per la prossima settimana, che sono (almeno per la mia zona) sempre con un po di prp, cosa significano? Instabilità pomeridiana?
![]()
[
o forse qulacosina di più composito?![]()
Segnalibri