Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    fabry
    Ospite

    Predefinito Super sciroccata di ECMWF

    ...sarebbe una bella botta calda per il C-S e una valanga d'acqua per il N, spc NW con la fascia pedemontana nordoccidentale sotto scacco...


    ...si avverassero tali mappe sarebbe una situazione pericolosa per le zone esposte alle correnti tese da S nella prima mappa e da SE nella seconda

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    urca e pure di quelle pericolose.. con quell' alta di blocco ad est)O/O(

  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,651
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    giusto x il ponte del 1° giugno

    ma la facesse almeno, sono mesi che si prevedono sciroccate e io non ne vedo

    vedrai che diventerà anche quella un bel libecciaccio
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Con già 173mm mensili e quasi 700 annuali non posso che ringraziare il cielo di cotanta bellezza, un maggio da ricordare dopo gli ultimi anni trascorsi sotto il sole e temperature abnormi per questo mese.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  5. #5
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    urca e pure di quelle pericolose.. con quell' alta di blocco ad est)O/O(
    Infatti una cosa simile porto'l'alluvione di Firenze del 1966,blocco Balcanico,depressione ad W dell'Italia e Scirocco sulla penisola
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Infatti una cosa simile porto'l'alluvione di Firenze del 1966,blocco Balcanico,depressione ad W dell'Italia e Scirocco sulla penisola
    Tutte le maggiori alluvioni nel settore occidentale dell'Italia si sono avute con blocchi altopressori sui Balcani

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    giusto x il ponte del 1° giugno

    ma la facesse almeno, sono mesi che si prevedono sciroccate e io non ne vedo

    vedrai che diventerà anche quella un bel libecciaccio
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  8. #8
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,651
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    quasi 700 annuali
    pazzesco... qui 257...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #9
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    pazzesco... qui 257...
    Roby, la tua media è 1200mm e rotti o sbaglio?)O/O(

    Allora io sono a 324 mm su una media di 730, tu sei a 257 su 1200

    Capisco allora i tuoi "lamenti"

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  10. #10
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Tutte le maggiori alluvioni nel settore occidentale dell'Italia si sono avute con blocchi altopressori sui Balcani
    Ovviamente,ma bisogna pur tener conto dei fattori locali,Firenze illo tempore subi'un bombardamento da parte di piu'linee di instabilita'fronti freddi associati,e magari situazioni mesocicloniche(Tornadiche)Nel Valdarno,io appunto ho mensionato Firenze che 'la piu'famosa,ma ce ne sono altre come la Valtellina,il Polesine,la Zona Biellese ecc.Diversa e'la situazione per noi Tirrenici in cui le peggiori prp si hanno avute durante l'impatto diretto di nuclei instabili provenienti da SW con venti al suolo da SWCiao
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •