Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    la seconda carta è potenzialmente "pericolosa" anche qui al centro...

  2. #12
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Roby, la tua media è 1200mm e rotti o sbaglio?)O/O(

    Allora io sono a 324 mm su una media di 730, tu sei a 257 su 1200

    Capisco allora i tuoi "lamenti"

    Non credo stia a 1200 la sua zona.
    Credo intorno agli 800.
    sbaglio Roby?

  3. #13
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Non credo stia a 1200 la sua zona.
    Credo intorno agli 800.
    sbaglio Roby?

    Ti sbagli, la sua zona ha (se non ricordo male) circa 1.240 mm. di media: medie intorno agli 800 mm. (e anche meno) si trovano nelle pianure del Piemonte, in special modo verso l'alessandrino e astigiano.

    Torino, anche qui se memoria non mi inganna, dovrebbe avere circa 830-850 mm. di media all'anno.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #14
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ti sbagli, la sua zona ha (se non ricordo male) circa 1.240 mm. di media: medie intorno agli 800 mm. (e anche meno) si trovano nelle pianure del Piemonte, in special modo verso l'alessandrino e astigiano.

    Torino, anche qui se memoria non mi inganna, dovrebbe avere circa 830-850 mm. di media all'anno.

    Pensavo villanova fosse in pianura a pochi passi da Torino.
    Per questo ho detto 800.

    Grazie

  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    24/04/07
    Località
    asti
    Età
    34
    Messaggi
    2,741
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ti sbagli, la sua zona ha (se non ricordo male) circa 1.240 mm. di media: medie intorno agli 800 mm. (e anche meno) si trovano nelle pianure del Piemonte, in special modo verso l'alessandrino e astigiano.

    Torino, anche qui se memoria non mi inganna, dovrebbe avere circa 830-850 mm. di media all'anno.

    asti sta a 703.9mm non ho dati precisi ma 350mm son caduti...se è andata bene anche 400m(la metà) AL 650mm E torino sui 900mm

  6. #16
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,642
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Non credo stia a 1200 la sua zona.
    Credo intorno agli 800.
    sbaglio Roby?
    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ti sbagli, la sua zona ha (se non ricordo male) circa 1.240 mm. di media: medie intorno agli 800 mm. (e anche meno) si trovano nelle pianure del Piemonte, in special modo verso l'alessandrino e astigiano.

    Torino, anche qui se memoria non mi inganna, dovrebbe avere circa 830-850 mm. di media all'anno.

    infatti... la mia media, interpolata tra una serie del 1913-41 e quella del paese vicino (2 km da casa mia) è 1243 mm annuali.

    in effetti sono praticamente a ridosso della fascia prealpina, a quota 385 m, a meno di 5 km si alzano le montagne in direzione ovest.

    torino è a 25 km da me, e la media infatti è sugli 800-850 mm.





    ecco perchè mi lamento...



    ovvio che la media degli ultimi anni è drasticamente ridotta.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #17
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    la seconda carta è potenzialmente "pericolosa" anche qui al centro...
    la seconda è pericolosa per quasi tutti , dalla sicilia fino al nord !

    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  8. #18
    Vento fresco L'avatar di cds
    Data Registrazione
    17/07/07
    Località
    Paliano Fr
    Messaggi
    2,107
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    è da tempo che intravedevo questa possibilità da soli elementi termici. un rialzo termimico notevole, ma non sarebbe una novità purtroppo

  9. #19
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Super sciroccata di ECMWF

    Le ECMWF di stasera sono quasi pericolose per il nord che si vedrebbe diversi giorni di pioggia copiosa e diffusa,specie il 27 e il 28...

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=82626

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •