Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Da un evento eccezionale all'altro?

    Passiamo dal ciclone siciliano di oggi e domani, che porterÃ* decine e decine di mm sull'estremo sud:

    Al fohn rovente di venerdì prossimo:

    Riguardo al secondo episodio, ecco il confronto col record storico per Dicembre,qui 18,2°C di max; ci siamo molto vicini:

    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da un evento eccezionale all'altro?

    Gio, forse sono cambiate le carte, ma vedo differenze di isoterme assurde.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da un evento eccezionale all'altro?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Passiamo dal ciclone siciliano di oggi e domani, che porterÃ* decine e decine di mm sull'estremo sud:

    Al fohn rovente di venerdì prossimo:

    Riguardo al secondo episodio, ecco il confronto col record storico per Dicembre,qui 18,2°C di max; ci siamo molto vicini:

    beh oddio Gio...per quanto riguarda il foehn non è quella carta da temere...anche il confronto che hai fatto denota una differenza di più di 5° rispetto ad allora...il momento peggiore dovrebbe essere nella notte tra giovedi e venerdi, ma con isoterme al più contenute, e comunque con correnti tese e foehn sparatissimo; addirittura sabato il bastardone dovrebbe tirare bene ma essere bel freddo:


    e questo si che sarebbe freddo:





    con queste ultime due massima sotto i 5°....

    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  4. #4
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Da un evento eccezionale all'altro?

    Secondo me non sono simili, per due motivi:
    - nel 2001 l'aria in ingresso aveva un'altra origine: era di estrazione medio atlantica, più umida e meno fredda (maggior stau versante esterni, riscaldamento maggiore sui versanti sottovento)
    - in quota era presente un pronunciato promontorio anticiclonico con ulteriore effetto di riscaldamento










    Non credo si raggiungeranno tali temperature alla luce delle carte odierne!

  5. #5
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Da un evento eccezionale all'altro?

    credo che con le carte attuali (forse però quelle a cui si riferisce Gio erano quelle dello 00z) le massime non saranno superiori ai 12-13°C

    ciao

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Da un evento eccezionale all'altro?

    Luca e Carlo, le mappe sono cambiate, nello 0z c'era una +10 favonica.
    Comunque, anche io credo che i valori del 2001 non verranno raggiunti, penso che ci potremo attestare attorno i +12/+14. E scusate se è poco.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da un evento eccezionale all'altro?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Luca e Carlo, le mappe sono cambiate, nello 0z c'era una +10 favonica.
    Comunque, anche io credo che i valori del 2001 non verranno raggiunti, penso che ci potremo attestare attorno i +12/+14. E scusate se è poco.


    solo giovedi però; poi progressivo raffreddamento, fino a molto freddo con foehn tra sabato e domenica?

    Certo è che tra giovedi e domenica a nord delle Alpi gli tira giù l'impossibile...
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Da un evento eccezionale all'altro?

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl


    solo giovedi però; poi progressivo raffreddamento, fino a molto freddo con föhn tra sabato e domenica?

    Certo è che tra giovedi e domenica a nord delle Alpi gli tira giù l'impossibile...
    ORca, il 6z ha ridimensionato tantissimo le isosterme, bene così!
    Si, sabato-domenica crollo termico,domenica potrebbe tirare un fohn con massime attorno i +5:

    In svizzera gli tira giù il mondo la notte fra sabato e domenica.....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Da un evento eccezionale all'altro?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Luca e Carlo, le mappe sono cambiate, nello 0z c'era una +10 favonica.;d:


    Ma sei sicuro Gio' ?

    Guarda le mappe di MNW, ancora aggiornate con lo 00Z:




    Questo era il momento + caldo, con ancora quasi un 0° sulle Alpi !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Da un evento eccezionale all'altro?

    Citazione Originariamente Scritto da zione

    Ma sei sicuro Gio' ?
    Guarda le mappe di MNW, ancora aggiornate con lo 00Z:

    Questo era il momento + caldo, con ancora quasi un 0° sulle Alpi !
    Si infatti, ecco la +10 fra la corsica e il ligure!
    Ovviamente, a causa dell'orografia, i massimi termici vengono visti un pò + a sud o un pò + a nord, ma il fohn mica ce l'hanno ad ajaccio!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •