Non me ne vogliano gli amici del nord ma queste carte, pur con intervalli di pochi giorni, vedono sempre come obiettivo del freddo e delle precipitazioni il centro-sud.
Alta azzorriana che non erge mai troppo, ma che basta per avere impulsi da est nord-est e minimi centrati nel sud Italia a richiamare aria fredda da est.
Il centro con più effetto stau e il sud, invece, con precipitazioni più consistenti.
Insomma un film che abbiamo visto e rivisto in questi ultimi anni.
Comunque ad essere obiettivi, non mi sembra di vedere (neanche per il centro-sud) situazioni da urlo.
Buona giornata