mi ero dimenticato di proporre due titoli,
i migliori libri sulla peg che io conosca:
CLIMA E STORIA
studi di storia interdisciplinare
autori vari
COLLANA DIRETTA DA LUCIO GAMBI
forse si trova su Nimbus, forse
TEMPO DI FESTA, TEMPO DI CARESTIA
di Le Roy Ladurie
Purtroppo introvabile, salvo in qualche
biblioteca
1788: la storia dice che la primavera fu caldissima e secca, l'estate fino alla fine di luglio torrida, poi eccezionali grandinate devastarono i raccolti, a cui segui un dicembre gelido che contribuì a ridurre alla fame la Francia, l'anno seguente... la rivoluzione.
riscontro al nordest:
giugno 1788, secchissimo temp + 22 (tipo 2002 come temp, molto più secco)
luglio 1788, temperature +24.6 (tipo 2003 sia temp che precip.)
agosto 1788: temp. +20.8, più fresco del 2005.
dicembre 1788 -2.1 c° (per raffronto: gennaio 1985 -0.7)
whatever it takes
sul dicembre 1788
"dicembre 1788 - "Negli ultimi di questo mese e nelli primi del prossimo gennaio 1789 vi fu un freddo sì grande che gelò tutte le lagune di Venezia, ed il ghiaccio era sì grosso che camminavano sopra uomini, animali, carrette e battelli carichi di vettovaglie, e per comun opinione fu più grande del 1709 (no di sicuro ndr) e del 1755. Tutte le foglie dell'olivari si seccarono". (Biancini)"
l'astronomo francese Charles Messier nel suo diario personale egli ricorda ancora che l'inverno del 1788/9 fu terribilmente rigido, la senna gelò ed "era frequentata come le vie… Furono installati dei piccoli baracchini di vendita di frutta e verdura…. I ponti non erano affatto utilizzati, io stesso passai più volte così." (da wikipedia!)
dal sito comunale di carbonara : "nell’inverno del 1788, fece talmente freddo che il Po gelò e, camminando sulle acque ghiacciate, era possibile giungere fino a Venezia"
da un comune friulano: Si fa noto come in quest'anno l'estate è stato gran secco universale; e da S. Caterina sino tutto dicembre è stato un orrido freddo con neve continua, che a memoria d'uomini non ne è stato consimile (..). Il freddo è stato due gradi di più dell'anno 1709 (aridaie, noooo! ndr) che fu orendo freddo e il ghiaccio in mare era 7 palmi grosso, e si andava a Venezia sopra via.
whatever it takes
che racconti!....![]()
Il primo l'ho comprato un mesetto fa su Nimbus!Originariamente Scritto da paolo zamparutti
Peccato per il secondo...
Thanks Paolo!![]()
Segnalibri