molti siti e pure le GFS danno per Sabato e domenica prossimo possibilità di piogge anche abbastanza diffuse causate da instabilità pomeridiana che dai rilievi si protraggono fin sulle pianure e le coste del centro Nord Italia.
Io nutro in proposito discreti dubbi voi cosa ne pensate?
si ho visto anche io...per Nw vedo bene sabato tra pomeriggio/sera anke per zone pianeggianti con locali ts e abbassamento di temperatura!!!
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
questa da esempio non sta in piedi..
con questa roba a 850hpa?
e questa a 500hpa
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Anche io non riesco a capire perchè molti siti e non solo parlano di TS alcuni anche violenti.
Comunque GFS di oggi addirittura va a togliere l'instabilità anche sulle alpi (almeno per sabato)....
Reading di ieri sera sembrava decente per sabato un po' meno tra domenica e lunedì.
GFS vira sulle mie ipotesi..
se pioggia sarà sarà convettiva sulle Alpi..
Segnalibri