Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Articolo sul Corriere , in larga parte condivisibile

    ... in particolare un grazie grosso così va al Colonnello per la citazione tra le poche Associazioni che fanno seriamente cultura meteorologica

    http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabc.shtml
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #2
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Articolo sul Corriere , in larga parte condivisibile

    Bravi tutti... Ho paura che non serva a molto però...

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Articolo sul Corriere , in larga parte condivisibile

    ottimo articolo, e anche senza censura nei confronti di una accentrazione militare del servizio meteorologico...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Articolo sul Corriere , in larga parte condivisibile

    Condivido pienamente questa riflessione:

    "Nonostante l’argomento sia legato alle emergenze ambientali e alla gestione corretta del territorio— dice Visconti—nelle università italiane ci sono soltanto cinque professori ordinari insegnanti della materia mentre, per fare un confronto, quelli che hanno cattedra di fisica delle particelle atomiche sono 120 e l’argomento, pur importante per la scienza, è certamente meno connesso ai bisogni quotidiani"

    Per esperienza personale, dico che è uno degli aspetti molto restrittivi del corso di laurea in fisica.... Si ritengono fondamentali certe nozioni di fisica nucleare, che poi, in realtà, saranno affrontate nel lavoro solo da una piccola percentuale dei laureati ...
    Ancora ricordo come un incubo quelle settimane a capire la teoria dell'interazione debole di Fermi, e mi chiedo a quanti quella formazione sia risultata utile ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Articolo sul Corriere , in larga parte condivisibile

    Anch'io condivido in pieno questa riflessione:

    "Nonostante l’argomento sia legato alle emergenze ambientali e alla gestione corretta del territorio— dice Visconti—nelle università italiane ci sono soltanto cinque professori ordinari insegnanti della materia mentre, per fare un confronto, quelli che hanno cattedra di fisica delle particelle atomiche sono 120 e l’argomento, pur importante per la scienza, è certamente meno connesso ai bisogni quotidiani"


    Ho fatto un paio d'anni di Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia a Roma e secondo me nell'organizzazione della didattica c'era un abuso di materie strettamente legate solo alla fisica a discapito del settore puramente meteorologico, tant'è vero che i primi due anni le classi "Fisica" e "FAM" erano praticamente unite.

    Un futuro meteorologo è giusto che abbia le basi di fisica, ma secondo me in questo corso di laurea sarebbe opportuno aumentare i moduli strettamente connessi con la meteorologia eliminando magari qualcuno che interessa esclusivamente a un fisico vero e proprio; quei due corsi di laurea all'inizio sembrano quasi identici, equiparando le due figure professionali di fisico e meteorologo quasi allo stesso livello, un modo sbagliato secondo me.


    P.S. Ottimo articolo

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  6. #6
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Articolo sul Corriere , in larga parte condivisibile

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    Anch'io condivido in pieno questa riflessione:

    "Nonostante l’argomento sia legato alle emergenze ambientali e alla gestione corretta del territorio— dice Visconti—nelle università italiane ci sono soltanto cinque professori ordinari insegnanti della materia mentre, per fare un confronto, quelli che hanno cattedra di fisica delle particelle atomiche sono 120 e l’argomento, pur importante per la scienza, è certamente meno connesso ai bisogni quotidiani"


    Ho fatto un paio d'anni di Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia a Roma e secondo me nell'organizzazione della didattica c'era un abuso di materie strettamente legate solo alla fisica a discapito del settore puramente meteorologico, tant'è vero che i primi due anni le classi "Fisica" e "FAM" erano praticamente unite.

    Un futuro meteorologo è giusto che abbia le basi di fisica, ma secondo me in questo corso di laurea sarebbe opportuno aumentare i moduli strettamente connessi con la meteorologia eliminando magari qualcuno che interessa esclusivamente a un fisico vero e proprio; quei due corsi di laurea all'inizio sembrano quasi identici, equiparando le due figure professionali di fisico e meteorologo quasi allo stesso livello, un modo sbagliato secondo me.


    P.S. Ottimo articolo
    diciamo che anche a Ferrara almeno 5-6 corsi rasentano l'inutilità in campo meteorologico... è fisica pura...

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Articolo sul Corriere , in larga parte condivisibile

    a Bologna solo al secondo anno abbiamo fisica dei fluidi, e poi si al terzo ci sono alcuni esami fortemente inerenti alla meteorologia...manco mal
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Articolo sul Corriere , in larga parte condivisibile

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    diciamo che anche a Ferrara almeno 5-6 corsi rasentano l'inutilità in campo meteorologico... è fisica pura...
    Si, c'è poi soprattutto il discorso della grande carenza di corsi di laurea in meteorologia (sono 3-4 in Italia mi pare, giusto?) rispetto a quelli di fisica pura.

    Il discorso che impostavo io è anche quando all'interno dello stesso corso di meteorologia c'è di fatto una dominanza di esami connessi solo con la fisica (direi circa il 70% dell'intero piano di studi, nel mio caso).


    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Articolo sul Corriere , in larga parte condivisibile

    tu che corso fai? sei a Roma?
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Articolo sul Corriere , in larga parte condivisibile

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    tu che corso fai? sei a Roma?
    Ho frequentato "Fisica dell'atmosfera e meteorologia" a Roma tra il 2003 e il 2005, poi ho dovuto abbandonare

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •