Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Giugno: dati ed anomalie

    Altro mese sopra media dalle mie parti: +1,3 !!!! media mensile +22 contro i +20,7 climatica(mi ostino a paragonare con il cinquantennio 1955-2004)
    Ecco gli scarti dei mesi del 2008, compresa la "gelida" primavera:
    Gennaio 08 +3.-
    Febbraio 08 +1,7
    Marzo 08 +2,2
    Aprile 08 +1,8
    Maggio 08 +1,1
    Giugno 08 +1,3
    Precipitazioni:
    Giugno mm 57 (media climatica mm 61)
    Dal 1.1.08 mm 332.-
    (media anno totale mm 850)
    Che nostalgia di......fresco!!!
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno: dati ed anomalie

    Intanto metto subito il dato delle anomalie pluviometriche.
    Pluviometricamente parlando Giugno dalle mie parti si è dimostrato ottimo,penso che meglio di così si possa chiedere poco.
    91,4 mm su una media di 55.
    Su molte zone dell'Emilia accumuli decisamente sopra la media.

    Quanto alle anomalie termiche le dirò domani quando mi perverranno i dati odierni.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno: dati ed anomalie

    mancano poche ore alla fine del mese ma si prospetta un mese circa 2° sopramedia

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno: dati ed anomalie

    Valle Mosso chiude 1.5°C sopramedia e con deficit pluviometrico del 30%. Bel mese, proprio.


  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno: dati ed anomalie

    Bella schifezza, dopo un buon inizio son qui con 30 gradi in casa e un bel torcicollo dovuto all'aria condizionata in ufficio, se l'estate deve essere cosi' ne faccio volentieri a meno, stasera ennesima serata umidissa aspettando un rinfresco che non arriva mai!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  6. #6
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno: dati ed anomalie

    Dati INCREDIBILI: minime e massime IDENTICHE all'anno scorso, identiche al centesimo!! Mai successo.
    Mese a 0,8° sopra media 91-07.

    Codice:
                      MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY FOR 6/2008
                                            HEAT  COOL        
         MEAN                               DEG   DEG       WIND SPEED       DOM MEAN  MEAN
    DAY  TEMP  HIGH   TIME     LOW   TIME   DAYS  DAYS RAIN AVG  HI  TIME    DIR BAROM HUM
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    1    21.3  27.1    17:34  15.4     4:45    4    2   0.0   5  19    13:30   W  1014   62
    2    20.3  24.5    13:44  16.9     5:29    4    1   0.5   3  14     8:51   S  1012   79
    3    20.9  27.2    16:04  15.2     5:36    4    2   0.0   5  18    11:26   W  1010   63
    4    18.5  21.9    17:03  15.6     4:38    6    0  26.5   5  17    14:42   W  1009   80
    5    18.3  21.3    16:32  16.8     6:28    6    0   8.7   4  14    17:27  SW  1007   89
    6    19.0  25.9    15:55  16.3    23:46    5    1   1.5   3  26    17:47 SSW  1008   80
    7    19.4  25.1    16:47  16.3     0:00    5    1   0.0   3  18    17:26   W  1009   78
    8     0.0  26.2    14:02  15.9    23:59    0    0   1.5   0   0    23:59 ---     0    0
    9    20.3  27.9    15:20  14.7     5:46    4    2   7.8   3  39    16:11   W  1016   74
    10   21.9  29.1    15:50  16.0     4:55    3    3   0.0   3  14    13:12   W  1014   67
    11   22.4  28.9    16:11  16.5     5:29    3    3   0.0   5  23    19:24   W  1008   57
    12   21.6  28.1    16:49  16.9     6:16    4    2   1.0   5  20    19:53 ENE  1002   62
    13   19.9  27.5    16:12  15.9    23:56    5    2   2.0   6  38    18:29 ENE  1001   69
    14   16.5  21.7    16:48  12.5     6:03    9    0  33.5   7  20    14:31 ENE  1006   70
    15   15.1  18.8    10:46  11.8     5:46   10    0   3.0   5  17    15:52 ENE  1006   76
    16   15.2  17.1    13:55  13.6     4:43   10    0  11.5   6  13    17:10 ENE  1004   97
    17   17.3  20.9    17:41  15.5     6:23    8    0   7.5   3  13    20:37   E  1004   90
    18   20.7  28.0    18:05  15.9     6:22    4    2   0.0   3  13    11:21 ENE  1007   75
    19   23.2  29.7    18:33  15.9     5:42    3    4   0.0   3  13    13:50   N  1009   64
    20   24.9  31.9    19:14  17.0     6:02    2    5   0.0   2  12    15:11   E  1010   59
    21   26.5  33.3    17:25  19.6     6:10    1    6   0.0   3  13    16:00 ENE  1012   60
    22   27.6  34.5    18:11  20.7     5:47    1    8   0.0   3  13    10:05 ENE  1013   59
    23   27.7  34.1    18:01  20.7     6:16    1    8   0.0   4  18    11:12   W  1011   49
    24   26.3  34.3    16:27  18.3     4:58    2    6   0.0   2  14    18:03   W  1010   53
    25   27.4  34.3    16:47  19.7     6:01    1    7   0.0   2  12     9:22 ENE  1009   53
    26   27.4  35.2    17:48  19.0     5:29    1    7   0.0   2  14    15:50   E  1008   52
    27   27.6  34.4    16:55  21.1     6:30    1    8   0.0   3  13    17:05 SSW  1007   54
    28   27.1  32.6    17:14  21.6     5:18    1    7   0.0   6  23    10:01   E  1010   58
    29   26.9  33.6    16:42  19.8    22:01    1    7  14.0   5  31    21:24 ENE  1010   61
    30   25.3  32.0    19:09  19.2     5:42    2    5   0.2   3  14    13:02  SW  1010   65
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    TOT  22.3  35.2  26/6/08  11.8  15/6/08  111   99 119.2   4  39   9/6/08 ENE  1009   68
    
    HEAT BASE: 25.0
    COOL BASE: 20.0
    Piccolo problemino l'8 Giugno, ma cmq ci sono min e max.
    Pioggia quasi il doppio della media.
    L'anno scorso, ripeto, estremi finali identici al centesimo.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno: dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Altro mese sopra media dalle mie parti: +1,3 !!!! media mensile +22 contro i +20,7 climatica(mi ostino a paragonare con il cinquantennio 1955-2004)
    Ecco gli scarti dei mesi del 2008, compresa la "gelida" primavera:
    Gennaio 08 +3.-
    Febbraio 08 +1,7
    Marzo 08 +2,2
    Aprile 08 +1,8
    Maggio 08 +1,1
    Giugno 08 +1,3
    Precipitazioni:
    Giugno mm 57 (media climatica mm 61)
    Dal 1.1.08 mm 332.-
    (media anno totale mm 850)
    Che nostalgia di......fresco!!!
    Ciao,
    Giorgio

    Giorgio,

    se ti puo' consolare a Santomato PT finisco con +2.5°c sopra media e con 45 mm in meno nel pluvio....

    Totale mese +22.9°c contro +20.4°c e con una terza decade da +27.0°c !!!


  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno: dati ed anomalie

    Sondrio, medie finali di +15.7°/+27.2°, ovvero un +0.8° rispetto alla media degli ultimi 20 anni: pluvio a 120.6 mm. contro una media di circa 104 mm., almeno da questo versante ancora buone notizie (3° mese di fila chiuso sopramedia pluviometrica, appunto)

    Da aggiungere che la 3° decade di giugno qui, sempre dal 1988 ad oggi, risulta essere comunque la 2° piu' calda della serie con una media finale (Tmin+Tmax/2) di +25.5°, ad un solo decimo dalla 3° del 2006 ovvero la piu' calda.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno: dati ed anomalie

    max 33.2° il 25
    min 13.9° l'8
    pioggia 17.9mm

    t media 23,6°
    media max 28.6° +1,8°
    media min 18.2° +0,4°


    media t decisamente più elevata sui settori provinciali occidentali, a causa della predominanza di correnti settentrionali che hanno inibito la calura sui settori adriatici

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  10. #10
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno: dati ed anomalie

    GIUGNO 2008

    Tmax med: +29,9°C (+1,5°C)
    Tmed med: +23,4°C (+1,8°C)
    Tmin med: +17,1°C (+2,4°C)

    accumulo mm: 27,8mm (+2,2mm)

    Scarti dalla media 2008:
    GEN +1,9°C
    FEB +1,0°C
    MAR +2,4°C
    APR +1,2°C
    MAG +0,7°C
    GIU +1,8°C
    ANNO parz. +1,5°C

    sta andando peggio del 2007 fin'ora
    GEN +1,9°C
    FEB +1,8°C
    MAR +1,4°C
    APR +0,8°C
    MAG +0,6°C
    GIU +1,5°C
    ANNO parz. +1,3°C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •