In attesa degli altri ecco i nuovi dati Dati RSS MSU del mese di luglio 2008:
Lower Troposphere - Global - July 2008 = +0.15 °C
Mid Troposphere - Global - July 2008 = +0.02 °C
In sostanza si registra un aumento di circa un decimo di grado ripetto il mese di giugno.
Ultima modifica di Tarivor; 10/08/2008 alle 09:46
www.Terminillo.ORG Il Forum degli amanti del Monte Terminillo
me li aspettavo più alti, meno male.
www.Terminillo.ORG Il Forum degli amanti del Monte Terminillo
ma era dovuto principalmente all'antartide che ha messo a segno un luglio caldo.
www.Terminillo.ORG Il Forum degli amanti del Monte Terminillo
considerando che venivamo da una tarda primavera abbastanza fredda(maggio e giugno) a livello globale, una ripresa era da aspettarsela, secondo me dovuta all enorme estensione delle terre nell emisfero nord che adesso è in piena estate
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
adesso che arriva il nino vediamo come evolvono le temperature, capiremo se è tutto dovuto alla nina o anche il sole centra qualcosa.
Mi pare di avrerlo già sentito questo discorso. Concordo pienamente
Scientificamente parlando sarebbe interessante vedere un episodio di Nino durante il questo minimo solare visto che la concomitanza con la Nina già l'abbiamo vista e registrata.
Passionalmente però spero proprio di non vedere alcuna episodio di Nino... nemmeno like.![]()
www.Terminillo.ORG Il Forum degli amanti del Monte Terminillo
Articolo sull'argomento
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=18413.
PS:che la concomitanza tra nina e minimo sia stata vincente si vede ma concordo invece sul fatto che tra i due la nina abbia avuto il peso maggiore12: infatti come esternato anche dal CS e da un'articolo
http://www.skepticalscience.com/Glob...the-block.html
il minimo solare aimè comporta un'insignificate calo di temperatura a livello globale da non giustificare tale frenata del GW;un minimo di 70 anni è un'altro paio di maniche
Per cui per quanto tifi un'inspiegabile prosecusione del minimoso bene che ha poco a che vedere con questi valori...il tempo ci chiarirà
![]()
Ultima modifica di roby85; 10/08/2008 alle 08:27
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Concordo con gran parte con Roby85.
Aggiungo che, amio modestissimo parere, i minimi solari hanno la capacità di raffreddare il pianeta ma lentamente e gradualmente tanto che nel breve periodo appare provato che hanno un incidenza molto maggiore indici teleconnettivi terrestri come ad esempio l'Enso soprattutto quando concorde con la Pdo.
Solitamente i minimi solari hanno breve durata quindi, sempre a mio parere, difficilissimo rivelarne gli effetti ma se questo minimo si protrae nel lungo rediodo o molto più facilmente sarà semplicemente seguito da un ciclo solare "fiacco", si dovrebbe attestare dopo pochi anni un trend di raffreddamento sul lungo peridodo visto anche che dovremmo entrare (o vi siamo già entrati?) in un regime di PDO negativa.
PS:
Dati UAH MSU del mese di luglio 2008:
Lower Troposphere - Global - July 2008 = +0.06 °C
Mid Troposphere - Global - July 2008 = -0.07 °C
Ultima modifica di Tarivor; 10/08/2008 alle 09:47
www.Terminillo.ORG Il Forum degli amanti del Monte Terminillo
Segnalibri