Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Ghiacciao del Kilimangiaro

    http://meteolive.leonardo.it/meteo-notizia.php?id=25128

    Interessante articolo sulla formazione del ghiacciaio e sulla sua scomparsa. Che ne pensate? Vi sembra valida l'affermazione?

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciao del Kilimangiaro

    andrebbe bene in stanza glaciologia questo...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciao del Kilimangiaro

    Se qualcuno sa spostarlo in glaciologia lo faccia pure...

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciao del Kilimangiaro

    L'articolo dice ne più ne meno quello che ho scritto in un'altro thread! Il ritiro di alcuni ghiacciai del pianeta non è dovuto al global warming ma a fattori precipitativi

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...09&postcount=6

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciao del Kilimangiaro

    Citazione Originariamente Scritto da Mory Visualizza Messaggio
    L'articolo dice ne più ne meno quello che ho scritto in un'altro thread! Il ritiro di alcuni ghiacciai del pianeta non è dovuto al global warming ma a fattori precipitativi

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...09&postcount=6
    Anche l'incremento di alcuni ghiacciai può dipendere dai medesimi fattori
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciao del Kilimangiaro

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Anche l'incremento di alcuni ghiacciai può dipendere dai medesimi fattori
    Alcuni ghiacciai incrementano proprio a causa del GW, perchè l'acqua che scorre in profondità a contatto con la roccia fa si che il fiume glaciale scorra più velocemente verso valle, quindi da l'impressione che il tutto si stia espandendo

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciao del Kilimangiaro

    Citazione Originariamente Scritto da Mory Visualizza Messaggio
    Alcuni ghiacciai incrementano proprio a causa del GW, perchè l'acqua che scorre in profondità a contatto con la roccia fa si che il fiume glaciale scorra più velocemente verso valle, quindi da l'impressione che il tutto si stia espandendo
    Premetto che non è proprio il mio argomento la glaciologia, però avevo letto da qualche parte che in alcune zone i ghiacciai si espandevano per merito di un aumento di precipitazioni, aumento attribuibile al GW. Vado a memoria e potrei sbagliarmi, ma forse si trattava proprio dei ghiacciai della Scandinavia. Il tutto mi sembra peraltro plausibile.
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciao del Kilimangiaro

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Premetto che non è proprio il mio argomento la glaciologia, però avevo letto da qualche parte che in alcune zone i ghiacciai si espandevano per merito di un aumento di precipitazioni, aumento attribuibile al GW. Vado a memoria e potrei sbagliarmi, ma forse si trattava proprio dei ghiacciai della Scandinavia. Il tutto mi sembra peraltro plausibile.
    Si si, ma oltre alle prp che possono fare aumentare o diminuire la massa glaciale anche in periodi di riscladamento o raffreddamento rispettivamente, esiste anche la motivazione suddetta

  9. #9
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Ghiacciao del Kilimangiaro

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    http://meteolive.leonardo.it/meteo-notizia.php?id=25128

    Interessante articolo sulla formazione del ghiacciaio e sulla sua scomparsa. Che ne pensate? Vi sembra valida l'affermazione?

    un mucchio di teorie

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciao del Kilimangiaro

    la seconda parte dell'articolo per quanto mi riguarda è carta straccia

    Ci sono oltre 200.000 ghiacciai nel mondo e nemmeno la metà sono stati inventariati; oltretutto solo un centinaio sono seguiti e coccolati come quello del Kilimanjaro, degli altri si sa poco o nulla. D’altronde molti ricercatori preferiscono avallare certe conclusioni (vedi global warming) scegliendo ghiacciai ad hoc, peccato che anche quelli che si ritirano non sempre rafforzano le tesi degli allarmisti-catastrofisti, le cui ragioni sono destinate a sciogliersi ancora più velocemente.

    questa parte è VERGOGNOSA, cioè i glaciologi di tutto il mondo sceglierebbero solo i ghiacciai in ritiro per i propri monitoraggi? )O/O(
    complimenti, i miei complimenti, ci sarebbe da girarlo al WGMS poi vediamo che gli rispondono a sto qua
    non so se è più ridicolo questo articolo o la mitica intervista al viceminitro dell'ambiente On. Nucara quando affermava che i ghiacciai nel mondo si stanno ritirando per il calore emesso dai turisti che li visitano
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •