Giá, nel mare troverá tutta l'energia per rinforzare e potrebbe nascere un mostro.
Domanda da principiante:quelle linee sono le possibili traettorie porposte dai vari modelli,giusto???cosa potrebbe causare quella deviazione netta che vede HWRF...è una traettoria nettamente differente dalle altre,ad un certo punto vira decisamente verso l'isola di Hispaniola (Santo Domingo)...da ignorante in materia mi sono chiesto che cosa possa causare tale fenomeno,ringrazio per le eventuali risposte.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
dipende esclusivamente dal modello. l'hwrf è il modello ad alta risoluzione elaborato per tracciare i sistemi tropicali. in sostanza è una variante del modello wrf e dovrebbe essere uno dei più precisi. però è abbastanza nuovo che io sappia, credo sia in rete da un annetto o poco più.
i modelli bamm bams bamd e clip credo siano tutti modelli statistici e non dinamici, per quello vengono elaborati in anticipo rispetto agli altri. hanno un grado di precisione decente nel medio lungo ma a mio parere meglio guardare gli altri...
una variante, il modello ecmwf che non viene menzionato dagli enti statunitensi vede il sistema non intensificarsi troppo ma anche viaggiare lentamente in zona caraibica il che lo rende pericolo a livello alluvionale. vede meglio quello dietro ora chiamato L95 che dovrebbe intensificarsi ma deviare veso nordovest nel lungo termine
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri