Finalmente dopo settimane di monotomia assoluta,sembra che dalla prossima settimana una goccia fredda proveniente dal nord dei balcani possa scalzare l'alta pressione delle azzorre,annidandosi sulle regioni centrali.certo nn si tratterà di maltempo intenso,ma sopratutto sull'appennino centro-meridionale i fenomeni potranno risultare intensi(temporali).poi nel corso del week-end la situazione meteo migliorerà a causa dell'allontanamento della goccia verso i balcani meridionali.
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
speriamo ne arrivino altre..............
Speriamo sia la prima di una lunga serie
qui si vede estate ad oltranza...
![]()
Oggi c'è un 30% circa di probabilità che dal 3 settembre(circa)possa verificarsi una forte rottura dell'estate con la penetrazione nel mediterraneo di una profonda depressione Atlantica(gpt sui 552-556 dam)...tale previsione è fatta da circa 8/9 Ensemble su 21,tra cui il run di controllo.
Ci vado molto coi piedi di piombo e con tantissimi se....se infatti dovesse verificarsi sarebbe una botta di quelle considerevoli per l'estate, soprattutto al nord.
Vedremo se tale proiezione(ad oggi lo ribadisco molto rischiosa)verrà confermata o smentita nelle prossime emissioni modellistiche.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Tra l'altro si può vedere dagli spaghi(spaghi per Ferrara questi)come GFS(spago nero)sia il più caldofilo in assoluto e anche abbastanza fuori dal coro a partire dal 3 settembre e fino circa al 5-6 settembre.
SPAGHI.jpg
Ecco per rendere l'idea alcune ensemble...
gens-0-1-228.png
gens-1-1-228.png
gens-4-1-240.png
gens-2-1-252.png
gens-5-1-240.png
Insomma...ad ora mi sento abbastanza fiducioso per l'inizio di settembre...ma ci vado comunque molto cauto.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
anch'io non credo molto alla stabilità azzorriana vista dai modelli ad oltranza...
anche se la vedo dura per le prp diffuse, si sta delineando una tendenza a peggioramenti stiracchiati e via via più secchi da E verso W, le piogge abbondanti sul NW son finite, la convezione è più su friuli-est veneto, l'azzorriana cmq incalza, tendenza a gocce fresche sull'adriatico, per le mie zone non è un buon segno, precipitativamente parlando, con circolazione da est, bene invece per altre zone italiche di SE...
la tendenza mi pare questa, forse mi sbaglio...
per i miei gusti non tifo una siffatta circolazione, mi piacerebbe che l'estate continuasse ancora per molto con il suo volto più dolce, settembrino, però un pò meno secco
![]()
Segnalibri