Con questa mi sa di si :
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1262.png
Ho voluto dare un occhiata ai miei quaderni dal 1955.
Questi i miei picchi di caldo settembrino dai +31 in su:
22.9.58 +31,8
8.9.61 +31
5.9.62 +32
7.9.62 +33
12.9.70 +32
6.9.82 +31
3.9.85 +31
8.9.94 +31
13.9.97 +33
26.9.99 +31
2.9.05 +31.-
Già che ci siamo, ripropongo:
La mia media di settembre è +19,1
Ecco i miei settembre più caldi dal 1955:
1987 +22.- (nessuna massima sopra i +30)
1982 +21,9 (una massima sopra i +30)
1991 +21,5
1985 +21,4
1997 +21.-
I più freddi:
1959 e 1972 +16,1
1996 +16,7
Per rimanere nei "freddi", ecco i miei picchi più bassi di settembre (sempre dal 1955), con minima sotto i +7:
+6 il 20.9.59
+6,2 il 21.9.59
+4,5 il 22.9.64
+2,5 il 23.9.64
+5 il 19.9.71
+6 il 29.9.72
Neve precoce sulla mia Carpegna mt 1415:
18.9.77 bianco dai 1200 in su
5.9.07 appena bianco dai 1300 in su
Ciao,
Giorgio![]()
Ultima modifica di giorgio1940; 03/09/2008 alle 08:18
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
domenica cadranno record in romagna
malefico e una +22 faran saltare il banco a meno di ridimensionamenti all'ultimo
Vedo che Ancona ha un record di +36°C per settembre, nel 62
qui trovate gli altri
http://www.meteoam.it/modules/elemen.../Settembre.htm
pazzesco giorgio il tuo +2.5 come record di freddo! meno addirittura che qui a linate, dove il record è 3°
A quel tempo come prendevi i dati termometrici?
[
Al suolo le correnti sembrano da SE..quindi quelli che rischiano il "botto" sono i tirrenici..come ho scritto in un altro td la situazione mi ricorda quella di fine maggio.
Curioso Giorgio che cmq la tua stazione nel settembre 1987 (magari anche nel 2006?) non abbia fatto nemmeno un over 30..certo che in quel mese però l'estate proseguì ininterrotta fino al 27-28..
Qui l'anno scorso nessuna over 30 a settembre
[
Che squallore di prospettive...!!![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
settembre si mostrerà assai fantasioso, quest'anno! Di tutto di più
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri