non fu autunno,perche c'era sole ma almeno con +23, e si parla del primo gg dopo l'agosto 2003,quindi con suolo ben caldo ... dimostrazione che si puo fare
23°col sole anche dopo l'agosto piu caldo della storia
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Tra una settimana l'estate potrebbe essere definitivamente un amaro ricordo per tutti (tranne i thorofili):
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
come sappiamo,nel gw si fan parecchi record di caldo,vedi anche quest'anno, ma è piu probabile del passato farli anche di freddo,vedi (solo)la seconda decade di giugno 2008... è l'estremizzazione del clima,sempre vero l'alto,ma con picchi estremi anche di freddo
e quindi vediamo qual'e' il record di settembre ,di massima +11 ,e non solo a linate,ma su gran parte del nord ,neve anche a 1300 mt sull'appennino ligure durante i forti rovesci, e sporatutto i 400mm di quel mese,furono tuttti da fronti e LP,infatti non furono temporali caldoofili stile 2008 gonfia statistiche,i 400mm furono accompagnati dal settembre piu freddo del dopoguerrra
ecco i +10+11 del settembre gelido e umido,1972
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri