Differenze non da poco... Sicuramente qui è stato del tutto siccitoso e non freschissimo, ma non 2 °C sopra media...
![]()
Beh, le cartine dicono la stessa cosa, cioè anomalie tra 1/3°C quasi in tutta Italia.
Ovviamente quelle dell'ISAC-CNR sono più precise.
Francesco Dell'Orco
Sono praticamente identiche, dando per assunto la diversa risoluzione.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
In effetti sono simili su scala nazionale, ma se ci si concentra sull'Italia Centrale ci sono differenze piuttosto nette, mi riferivo a queste...
Mi scuso se non sono stato molto chiaro.
sul centro italia quelle del NOAA sono incredibilmente sbagliate: abbiamo chiuso sopra media, e in maniera netta, altrochè sottomedia
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
In effetti anche secondo me sono un po' ottimistiche, anche se con i tempi che corrono non mi lamento... Quello che mi "infastidisce" è che siano possibili errori di questo tipo, che si ripercuotono poi sullo studio del clima e sulle chiacchiere dei forum...
P.S. Non si salutano più i vecchi amici dispersi nelle nebbie della rete?![]()
![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
La Noaaa Toppa ogni mese su Roma..guardatevi i mesi precedenti,segna sempre in media o sottomedia concentrati li sul centro Italia Tirrenico..
secondo me prende i dati dalla sballata Roma Urbe..che è l'unica zona che ha chiuso sotto media in tutta Roma,che ha chiuso sopra!
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Ciao marco...mi dicono che anche a Rieti l'avete beccata un po' di pioggia, ed è anche abbastanza fresco...ma il bello "addà venì"!!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri