Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 117

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Credo che queste foto meritino un post in meteorologia e non solo nella sezione dedicata...negli ultimi 2anni ho seguito molto meno l'evoluzione del più grande ghiacciaio Dolomitico,ma non avrei mai immaginato un simile scempio...
    è sconcertante la perdita di spessore anche sul bacino di accumulo.

    a voi il reportage del centro valanghe di Arabba,forse l'ennesima testimonianza degli effetti del global warming

    http://www.arpa.veneto.it/upload_ara...omitiClima.pdf


    Lascia senza parole pensare che è un confronto post-2003...


    Ultima modifica di AlbertoTV; 14/09/2008 alle 23:23
    Always looking at the sky

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Ghiacciaio Marmolada 2004 vs 2008

    Semplicemente agghiacciante.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Ghiacciaio Marmolada 2004 vs 2008

    Allucinante.


  4. #4
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Ghiacciaio Marmolada 2004 vs 2008

    La cosa che mi lascia senza parole è che praticamente NON me ne sono quasi accorto.
    Io,da appassionato di meteo (un pò meno presente per motivi lavorativi...) sono quasi-omogeneizzato al global warming.
    Always looking at the sky

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Raf76Como
    Data Registrazione
    20/08/06
    Località
    Valbrona (CO)
    Età
    49
    Messaggi
    4,409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Ma ciò non può esser stato causato (in parte) dal fatto che nella stagione invernale i monti del NE sono stati interessati da poche precipitazioni? Mi sembra di ricordare che intorno a fine dicembre non ci fosse ancora un dito di neve fresca.
    Inoltre la prima foto è scattata il 3 Agosto l'altra a settembre, quindi il confronto non può esser preciso perchè doveva ancora trascorrere uno dei mesi più caldi dell'anno.

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Raf76Como Visualizza Messaggio
    Ma ciò non può esser stato causato (in parte) dal fatto che nella stagione invernale i monti del NE sono stati interessati da poche precipitazioni? Mi sembra di ricordare che intorno a fine dicembre non ci fosse ancora un dito di neve fresca.
    Inoltre la prima foto è scattata il 3 Agosto l'altra a settembre, quindi il confronto non può esser preciso perchè doveva ancora trascorrere uno dei mesi più caldi dell'anno.
    Ma si parla di ghiacciaio, non di accumuli nevosi!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Credo che queste foto meritino un post in meteorologia e non solo nella sezione dedicata...negli ultimi 2anni ho seguito molto meno l'evoluzione del più grande ghiacciaio Dolomitico,ma non avrei mai immaginato un simile scempio...
    è sconcertante la perdita di spessore anche sul bacino di accumulo.

    a voi il reportage del centro valanghe di Arabba,forse l'ennesima testimonianza degli effetti del global warming

    http://www.arpa.veneto.it/upload_ara...omitiClima.pdf


    Lascia senza parole pensare che è un confronto post-2003...


    siamo nella fase di dissolvimento ed il regresso si attiene a questa modalità.

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    e come disse Bonsignore...roba da far accapponare la pelle...e non certo per il freddo

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    41
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Ritiro evidente, soprattutto ad est del Sass da les Undesc, che mi sembra che sia la zona che più di tutte abbia subito il ritiro negli ultimi decenni..più contenut invece verso il Pian dei Fiacconi, anche se gli affioramenti sono visibili anche lì..sembra tenere la parte sotto la cresta di Punta Rocca e la lingua di Punta Penia, anche se sarebbe meglio avere dati sullo spessore, perchè a occhio è difficile
    oltretutto teniamo conto che negli ultimi due anni gli accumuli nevosi sono stati...decisamente scarsi...

    c'è anche da considerare che la foto del 2004 è di inizio agosto, sarebbe più utile avere una stessa foto di inizio settembre 2004..inoltre l'impatto visivo penso derivi anche dal fatto che nel 2004 c'era copertura nevosa, entre in quella di settembre 2008 c'è solo ghiaccio vivo...ma anchea inizio agostodi quest'anno c'era un minimo di copertura

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Citazione Originariamente Scritto da robbs Visualizza Messaggio
    c'è anche da considerare che la foto del 2004 è di inizio agosto, sarebbe più utile avere una stessa foto di inizio settembre 2004..inoltre l'impatto visivo penso derivi anche dal fatto che nel 2004 c'era copertura nevosa, entre in quella di settembre 2008 c'è solo ghiaccio vivo...ma anchea inizio agostodi quest'anno c'era un minimo di copertura
    L'impatto visivo sta proprio nel differente periodo fra le due foto. Per i ghiacciai 38 giorni di intensa ablazione estiva non sono pochi! Non c'è dubbio che ci sia stata una forte riduzione, ma il confronto fotografico è, a mio modesto parere, improponibile.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •