Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito ECMWF: hp islandese ed lp mediterranea????

    Vamos, vamos....
    I conti cominciano a quadrare...
    Questa volta il Polar Vortex potrebbe bilobarsi come Dio comanda!!!!




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: hp islandese ed lp mediterranea????

    Amici, ci siamo????



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF: hp islandese ed lp mediterranea????

    Essì, caro Michele......ecco quanto scrivevo il 13 c.m.:

    .....Mantenendo una costante linea di coerenza e, se vogliamo, di scanzonata sovraesposizione e dopo comunque una ponderata analisi a 360° di tutto quanto si può, oggi mi sento di affermare con sufficiente affidabilitÃ* che l'ultima decade di Dicembre avrÃ* caratteristiche climatiche decisamente orientate verso il freddo perturbato di origine continentale su gran parte della penisola, principalmente sul centro-nord e segnatamente, come sempre accade in occasione di flussi continentali, sul versante adriatico.
    Le motivazioni sono essenzialmente legate alla evoluzione bicellulare della iniziale situazione di blocco nord-atlantico in divenire nel prossimo week-end, cui sarÃ* associato un intenso flusso freddo di origine artica marittima.
    La successiva tendenza a positivizzazione della NAO non significa infatti altro che la rotazione oraria dell'asse del promontorio indotta dal forcing innescato dallo split del VP in area sub-artica canadese.
    Tale evoluzione avrÃ* con molta probabilitÃ* l'effetto di produrre una cospicua retrogressione fredda dall'Europa nord-orientale con obiettivo i Pirenei passando per l'arco alpino e la contemporanea affermazione in area baltica di un valido promontorio dell'alta russa in progressiva estensione all'Europa centrale.

    A più tardi per ulteriori conferme...!!



  4. #4
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,549
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: hp islandese ed lp mediterranea????

    il bello è che anche gli spaghi gfs lo vedono, infatti per quel periodo il run ufficiale è "fuori dal seminato"

    whatever it takes

  5. #5
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: hp islandese ed lp mediterranea????

    Giuliacci ha appena detto che non farÃ* freddo e che da qui a capodanno passeranno 2 o 3 perturbazioni a disturbare il tempo sull'Italia. Molto cauto e orientato a non scontentare nessuno. Niente neve in pianura, ha specificato
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #6
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: hp islandese ed lp mediterranea????

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix
    Giuliacci ha appena detto che non farÃ* freddo e che da qui a capodanno passeranno 2 o 3 perturbazioni a disturbare il tempo sull'Italia. Molto cauto e orientato a non scontentare nessuno. Niente neve in pianura, ha specificato
    Ragazzi fatemi capire per favore se quanto affermato da Remigio e da Giuliacci sono la stessa cosa o no. A me sembra assolutamente di no, o sbaglio?


  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: hp islandese ed lp mediterranea????

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Amici, ci siamo????

    Ciao Dottore, mi dici se sarebbe produttiva anche per le zone alpine, in particolare Merano questa configurazione?
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  8. #8
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: hp islandese ed lp mediterranea????

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Amici, ci siamo????

    Un po' troppa alta quella HP... freddo solo nel centro Europa o sbaglio?
    Non ci sono le isoterme, ma penso che sia proprio così ...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: hp islandese ed lp mediterranea????

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Un po' troppa alta quella HP... freddo solo nel centro Europa o sbaglio?
    Non ci sono le isoterme, ma penso che sia proprio così ...
    Non credo
    Considerando l'origine delle correnti e il "giro piuttosto stretto" mi verrebbe da dire che su di noi si presenterebbero come ovest molto freddo.
    Certo, meno freddo che se fossimo investiti in pieno, ma così sarebbe sicuramente più produttivo, anche in prospettiva.

  10. #10
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: hp islandese ed lp mediterranea????

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    Non credo
    Considerando l'origine delle correnti e il "giro piuttosto stretto" mi verrebbe da dire che su di noi si presenterebbero come ovest molto freddo.
    Certo, meno freddo che se fossimo investiti in pieno, ma così sarebbe sicuramente più produttivo, anche in prospettiva.
    Beh sì, andando avanti ho trovato questa:



    Semplicemente fantastica per noi del Nord Italia
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •