Citazione Originariamente Scritto da fabio04
Dall'analisi dei modelli di stasera mi sembra si vada prospettando un bis del gennaio 2005. Goccia fredda che entra da nord-nord-vest e pur posizionadosi in pieno mediterraneo sconfina sul tirreno. Le correnti in quota proverrebero da sud-ovest al sud, con le stesse conseguenze del gennaio 2005. Le streme regioni meridionali, per la neve a quote basse, potrebbero sperare solo in un secondo momento. Comunque ho la sensazione che ancora potremmo avere grosse sorprese, spero positive
Ciao Fabio sono tornato proprio ora da qualche giorno fuori e mi trovo abbastanza d'accordo con la tua analisi.
Certo le GFS 12 sono veramente da buttare per il sud ma le Reading in prospettiva non sono affatto male.
Comunque il tutto dipende dall'entrata del freddo.
Da N-NW si formerebbe un minimo troppo a N e a ridosso del tirreno con un evoluzione probabile tipo quella dello scorso anno.
Speriamo in un ingresso più continentale per una formazione del minimo più ottimale per il sud.