"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
La cavalcata degli spaghi e' stata notevole
1.png
2.jpg
3.png
4.png
5.png
e il tutto in 48 ore... altro che "ritrattazioni"
Ora gli spaghi mi paiono abbastanza uniti e dubito che vedremo grandi cambiamenti prima della fine della prossima settimana. E buona estate a tutti
Intanto +5,1 gradi e cielo parzialmente nuvoloso.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
+29,5 nel giugno 1974. Configurazione interessante
NOAA_1_1974061500_1.gif
NOAA_1_1974061500_2.gif
...ma e' durata praticamente lo spazio di 24 ore. "cutoff" di HP, scalzato subito dall'atlantico. Il resto del mese, sia prima sia dopo, e' stato decisamente freddo. Diverso dall'ondata duratura che ci sta per investire (per fortuna)
Ultima modifica di Fenrir; 03/06/2017 alle 19:55
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Sarą importante vedere se il picco d'intensitą sarą veramente tra i giorni 8-12 (i giorni sopra media,invece, tengo per buoni sempre quelli in precedenza). Magari per le tue zone sbaglierņ qualcosina ( pienamente accettabile da parte mia) ma la pretesa principale da parte mia non era questa. Eventualmente poi scrivo qualcosa in un'altra Discussione...... nella quale avevo gią acceso un'ipotesi in linea generale, a volte diamo per scontate molte cose (io per primo).
Buona riscaldata.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Qual'č stata l'estate pił calda in Norvegia da quando esistono le misurazioni?
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Tromsoe in 4 giorni da 6,4°C a 22,1°C di massima
Resumen synop
Nell'interno del Finnmark sfiorati i 25°C
Resumen synop
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Scusate sono stato in giro per il Nordland - Lofoten a godere di quella perfetta ondata di caldo. Nelle zone piu' continentali (Bardu, Målselv... ma anche zone tipo Leknes, considerabili "interne") il termoauto viaggiava tra i 23 e i 25 gradi. Roba notevole, si stava benissimo. Verso il mare si scendeva abbastanza, fino a 16-15 gradi e fino ai 12 gradi della zona di Moskenes, a contatto con l'oceano.
Ho saputo che Tromsų si e' goduto una raffica di giornate di caldo di giorno e fresco di notte.
Ora la situazione e' cambiata, le T girano attorno ai 6-8 gradi di notte e i 12 di giorno. Fa fresco quando il sole e coperto e si sta bene altrimenti.
La situazione copertura nevosa e' ancora evidentemente indietro. Ieri tornando ho visto l'altopiano di Lųdingen (300 metri slm!) ancora con chiazze di neve ovunque e i laghi sono ancora tutti ghiacciati! E anche qui a Tromsų ci sono ancora tracce di neve naturale dai 300 metri in su, localmente anche qualcosa di meno. In un paio di zone in piena citta' come Alkeveien resistono ancora dei piccoli cumuli degli spazzaneve!
I prossimi giorni ci attende una breve ondata di freddo che potrebbe portare le temperature notturne attorno ai 3-4 gradi e quelle diurne sotto i 10. Non escludo qualche spolverata fino a 1000 metri, dato che sara' un'ondata di freddo perturbata.
Ora cielo poco nuvoloso, sole generoso e +10,4 gradi. Devo ammettere che si sta benissimo![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Giusto per autoverifica. Ho preso come riferimento la stazione di Andoya. Il grafico si riferisce alla temperatura ad 850 hPa
Al Suolo le cose sono andate un po diversamente per quella stazione ma, visto il posto dove si trova e non conoscendo la zona, non mi č sembrata una buona idea (ne lo era prima per la verifica) prenderla come riferimento di tutto il circondario al quale facevo riferimento.
Insomma, per chi non lo sapesse, sembra proprio che la Mjo dei giorni precedenti
abbia fatto il suo lavoro, con i tempi pił o meno giusti
In quest'ultimo grafico: č possibile vedere quante probabilitą in pił ci sono di avere un Regime Atmosferico che tende a NAO+ con tutte le conseguenze, che variano da caso a caso (guardare la linea rossa, reanalisi su base ventennale)
Il giorno 0 corrisponde all'insorgenza del picco fase 3 circa
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Andųya non e' un posto buono in genere per valutare le ondate calde al suolo - sono letteralmente in mezzo all'oceano. L'escursione termina annuale sara' sotto i 30 gradi.
Siamo nel pieno dell'ondata di freddo e ieri non siamo saliti sopra i 7 gradi. Ho fatto una puntata a uno dei passi piu' alti del Troms e sulla sella del passo, a 223 metri slm (!!) la situazione e' ancora cosi':
19400480_10212117928896418_632257291505064771_o.jpg
Il lago di Finnvikvatnet ancora non e' fuso e siamo quasi a luglio... per non parlare della neve. L'altranno a quest'ora non c'era traccia di neve da nessuna parte al passo, nemmeno sui monti.
C'era un bel vento teso da nord e 5 gradi. Oggi invece, complice il sole piu' attivo, abbiamo raggiunto i +9,1 gradi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri