Molto contento di come si sono messe le cose a febbraioodio le montagne russe USA-style.
Ha iniziato a nevicare come da previsto attorno alle 3, dopo una mattinata di sole (e T ancora sui -12 qui sulla terraferma!) e ora viene giu' bene, molto secca - per questo probabilmente hanno lanciato l'allarme. La neve che cade non e' granche', ma per, via della sua consistenza, le auto per le strade lasciano scie di neve anche di un centinaio di metri. Difficile guidare. T di -6,6.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
35 cm di neve caduti dal 1 febbraio. Neve di ottima qualita', caduta ampiamente sottozero, leggera e uniforme, grazie anche alla breve tempesta di vento di ieri che ha un po' ammorbidito tutte le forme degli accumuli. Continua la circolazione pressoche' bloccata, con correnti da NNW-N-NNE che portano brevi rovesci da uno-due cm ognuno intervallata da lunghe pause asciutte. Contatti in svariate zone della regione mi parlano di accumuli molto ridotti nell'entroterra, segno che le nevicate hanno colpito particolarmente la costa, lasciando l'entroterra sottovento, come e' lecito aspettarsi. A Balsfjord mi parlano di 10 cm, stesso ad Alta. Suppongo che il Finnmark abbia fatto il pieno, esposto com'e' al N.
(il lampione davanti la finestra dovrebbe essere un requisito di ogni nivofilo)
ieri mattina, poco prima delle 8.
Niente di interessante da osservare nel futuro, tranne condizioni invernali stabili e una tendenza al rialzo delle T attorno a meta' mese. Piu' l'atlantico tentera' di facilitare strane erezioni e piu' rischiamo richiami caldi, ma i modelli sono abbastanza confusi a riguardo.
T di -0,9 gradi (con la -10 in testa) e leggera nevicata in corso. Vento da N, occasionalmente con raffiche da NNE. Quest'anno mancano le usualissime tempeste da NW, per questo non abbiamo i grandi accumuli ai quali siamo abituati. Ma va bene anche cosi'. Ho gia' detto di essere ancora traumatizzato dall'anno scorso?![]()
Ultima modifica di Fenrir; 04/02/2021 alle 21:45
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Mi sembra lunica cosa bella di questo febbraio
Foto bellissime
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le strade non ve le liberano pił neanche in Norvegia vedo![]()
Nella logica del gioco la sola regola č esser scaltri
Non e' un caso, ma il risultato di una strategia comune nell'artico. Le strade qui non si liberano. Siccome normalmente permangono condizioni invernali (<0C) per settimane prima che arrivi una scaldata, la neve viene prima spazzata dagli spazzaneve, e gli ultimi cm pressati sulle strade, creando un asfalto invernale di neve compatta.
La neve che cade sottozero e' come colla, rispetto alla neve che cade attorno o poco sopra lo zero che si rimuove molto facilmente. In queste condizioni, tentare di "grattare" fino all'asfalto quando il disgelo non arriva magari per settimane, non farebbe altro che distruggere il manto stradale, gia' maltrattato di suo dal ghiaccio, e facilitare la creazione di "ghiaccio nero", ovvero quella patina di ghiaccio invisibile, che per le auto e' il rischio peggiore. Inoltre le gomme chiodate, che ancora la maggior parte della gente usa per ovvi motivi, hanno piu' presa sulla neve compatta che sull'asfalto nudo ghiacciato.
Ultima modifica di Fenrir; 04/02/2021 alle 22:23
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Qui invece si gratta pił che altro per il manto stradale dissestato![]()
Nella logica del gioco la sola regola č esser scaltri
Senza le gomme chiodate la neve calcata sarebbe anche peggio del ghiaccio nero...![]()
Di quei scivoloni su quella odiosa patina fredda...
Ma a differenza di qua dove il gelo tale da tener ghiacciate le strade non dura, diventa abbastanza automatico ripulire fino a un certo punto, ci vorrebbero risorse sovrumane per liberare lasfalto...
ecco cos'č la neve farinosa che cade a temperature molto sottozero e che non si scioglie mai
minuto 1:30, persino il trattore slitta in salita
FIRST SNOW IN RUSSIAN CITY ● CAR BOWLING ● VLADIVOSTOK NOVEMBER - YouTube
Continua il tempo "instabile invernale" cosiddetto, con una circolazione costante bloccata da nord che porta di tanto in tanto nuclei precipitativi seguiti da lunghe/lunghissime pause asciutte Una quarantina di cm polverosi al suolo, T tra i -8 e i -4.
Ho attraversato un po' l'interno e confermo che la costa e' la piu' colpita. In posti come Dividalen o Lavangen a terra ci saranno forse 5 cm. Anche nella stessa Målselv/Bardufoss non si vedono piu' di 10-15 cm.
Il grande assente quest'anno e' il NW. No NW, no party. L'assenza di una singola tempesta da NW e' uno dei tanti record battuti quest'anno sicuramente, anche se mai dire mai.
(scattate attorno alle piste da sci di Målselv attorno a mezzogiorno. T sui -7. Come vedete poca neve, circa 1/4 di quanta ce n'e' a Tromsų)
Ora nevischia, T di -3,7 gradi. VEDIAMO DI NON FARE TROPPI SCONQUASSI NELL'ARTICO CON STA IRRUZIONE EUROPEA EH che gia' vedo sta scand++ con cattivissime intenzioni.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri