Nevicata brutale a partire da stanotte, tuttora in corso. Molto probabile che si siano superati i 30 cm stamattina, ma la cosa che la rende tollerabile e' che e' talmente secca che si spala solo guardandola male.
Un po' difficoltosa, al contrario, per gli spazzaneve, perche' non si comprime ai bordi delle strade e quindi appena sono finiti di passare, molta semplicemente ritorna sul manto stradale con il risucchio dello spazzaneve stesso. Ho visto vie (tra cui quella di casa mia) in condizioni appena passabili. Stamattina ho avuto timore di fermarmi a una rotatoria perche' c'era il rischio concreto che non sarei piu' ripartito
T a inizio evento di circa -8, ora assestata sui -2,5. Purtroppo mi pare proprio che potrebbe continuare a fase alterne fino almeno a lunedi', rendendo l'intero episodio notevole anche per la zona.
Potrebbe anche darsi che met arrivi a 2 metri di manto al suolo prima della prima riscaldata, il che non sarebbe molto speciale, specialmente per essere marzo, ma e' indubbiamente un sacco di roba da gestire quotidianametne. Supporto morale per chi non ha il vento ad aiutarlo(a me, grazie alla mia esposizione e bassa urbanizzazione, ha dato una grossa mano).
ki.jpeg
salviamo il thai-kebabbaro!
Ultima modifica di Fenrir; 09/03/2023 alle 10:40
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Abbiamo notizie fresche di met.
Negli ultimi 14 giorni sono caduti 150 cm di neve, cioe' piu' di gennaio e febbraio combinati insieme. Marzo e' IL mese nevoso per eccellenza quindi non mi stupisce molto, specie dopo la poverta' dell'inverno finora.
Totale invernale a 388 cm, quindi siamo in media per il periodo.
Questo SW e' stato senza dubbio un evento di una certa portata da queste parti e le condizioni sembrano voler continuare a essere invernali per almeno un paio di settimane (TMax < 0) con frequenti nevicate di entita' non paragonabile, per fortuna, a quelle appena passate.
Foto della porta che porta alla corte interna del lavoro (corte che stara' buona li' per almeno un mese immagino)
port.jpeg
da' l'idea di quanto sia venuto giu' nelle scorse due settimane.
Ora splende il sole, cielo blu, una barriera di nubi verso W che piano piano entreranno in citta' riportando instabilita' fino a lunedi' sera. Mi aspetto un'altra buona venti-venticinquina di cm entro lunedi'.
Minime piu' alte rispetto agli scorsi giorni (sui -12) ma a parita' di orario, in citta' stamattina fa piu' freddo rispetto ai gorni scorsi. La T fatica in questo momento a salire sopra i -10 un po' ovunque, al centro -10,4, sulla terraferma -12,6.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Altri 12 cm, e me ne aspetto alla peggio un'altra ventina durante tutto sabato. Qui davanti casa ormai le caratteristiche del territorio sono quasi sparite, lasciando solo una gigantesca duna di neve.
duna.jpeg
I 200 cm non dovrebbero essere totalmente fuori portata, ma la strada e' lunga, specie con la compressione che iniziera' da lunedi' in poi e il vento. Questa e' quasi tutta polvere e se si alza il vento iniziera' a decollare ovunque.
T di -5,5.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Che spettacolo le foto!
Nella regione ti tromso esistono piccoli villaggi lontani dalla città?
Intendo borghi con la propria storia come c'è ne sono tanti qui in Italia.
Se si,come vivono in inverno?
Rimangono isolati con le grandi nevicate?
Grazie per le eventuali risposte e complimenti per il tuo treddi,molto interessante davvero.
Ciao, ci sono un sacco di borghi isolati. Anzi, direi che fuori da Tromsø tutti i borghi possiamo considerarli isolati, nel senso che tra uno e l'altro ci sono solo boschi o monti, ma non hanno una gran storia. Questa e' una zona sviluppata di recente, niente millenni di cultura come il mediterraneo, tutto e' stato di legno fino a 100 anni fa e il legno ha una vita brevissima. In piu' tutto il nord e' stato raso letteralmente al suolo dai tedeschi durante la ritirata nel 44-45, e quindi sono rimasti pochissimi edifici piu' vecchi di un centinaio di anni (qualche chiesa, qualche fattoria, diversi edifici a Tromsø che ha avuto la fortuna di non essere stata bruciata come tutte le altre citta').
D'inverno funziona, piu' o menopiu' sono isolati e piu' ogni tanto rimangono isolati da valanghe ma per lo piu' il sistema di spazzaneve funziona ed e' difficile che posti rimangano isolati proprio perche' non passano i macchinari. Se c'e' un problema e' o perche', appunto, c'e' qualche valanga (ma in genere in 24 ore vengono liberate le strade) o perche' qualche tir straniero si mette di traverso e tocca faticare per toglierlo di mezzo. Mi ricordo un paio di inverni fa il paesino di Tromvik fu isolato per 3 giorni perche' un tir si era messo totalmetne di traverso con la testa su un fianco di una montagna e la coda a picco sul mare e fu un casino rimuoverlo. E qui di strade che portano in luoghi, Tromsø compresa, ce ne sono in genere solo una - blocca quella e hai bloccato l'unico passaggio disponibile.
Intanto qui continua a nevicare, oggi visibilita' pessima per via dello scaccianeve. Difficile capire quanta neve fresca nelle ultime 24 ore, tutto e' uniformemente bianco e anche gli scogli sul mare hanno creste di neve che nemmeno la cima dal monte bianco
T di -3,5.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Kaffe, øl, og bompenger 😂
Scherzi a parte, non possiedo picconi, però la prossima volta che fa 40 cm di botto posso venire ad aiutarti a spalare 😀.
Potenzialmente avrebbe potuto farli tra oggi e lunedì ma questo vento teso da sud ho notato essere spesso penalizzante per le precipitazioni. Vediamo se si crea qualche ricciolino o qualche linea di rovesci in nottata. Una sembra ormai prossima alla città.
Non siamo ancora ai livelli del 2020 ma non siamo molto distanti. Leggevo ieri su Nordlys che al 10 di marzo solo in 6 anni su 123 di registrazioni vi è stata più neve che quest'anno. Incredibile pensare che 3 settimane fa, c'era l'erba che spuntava fuori casa.
Veramente, sono partito per Singapore il 27 febbraio che c'era solo uno strato viscido di ghiaccio alternato a pozzanghere per terra e lungo la E8 c'era l'erba.
Stamattina io sono personalmente arrivato al limite. Sono rimasto con uno spazio tipo loculo per la macchina. Se fa altri 20-30 cm devo piantare la dinamite per liberare il parcheggio. Tutto perche' ero via per i primi 80 cm...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Finalmente la neve ha mollato la presa e si apre un periodo invernale (TMax<0) che potrebbe durare anche oltre 10 giorni, con generosissimi periodi di sole, come oggi, con cielo azzurro, nemmeno una nuvola e T mai sopra i -3.
Colori e tramonto davvero mozzafiato, col blu della neve e l'arancio del sole.
kek.jpeg
ci vuole poco per farsi perdonare.
Ora cielo velato e qui sulla terraferma abbiamo rotto il muro dei -10, -10,1 in questo momento.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri