La temperatura e' la cosa che mangia di piu' la neve.
Assodato questo, se a una T alta e' associato anche il vento e la pioggia, la fusione aumenta. Ma qui e' un po' difficile che le T diventino improvvisamente alte, USA style. Non a caso a Buffalo o Denver o Chicago puo' fare tutti i blizzard che vuole, ma ora e' tutto snow-free.
Questi 2 metri di neve non sono molto coesi, perche' sono tutti caduti nelle ultime 3 settimane. Alla prima ondata di caldo il primo metro sparira' molto presto, se non intervengono gelate. Il secondo metro e' duro come un sasso e potrebbe tirare avanti fino a inizio maggio. La data standard in cui a Tromsø la neve in citta' sparisce e' il 17 maggio, ma ci sono stati anni tipo il 1997 in cui al 17 maggio ancora c'erano 240 cm di neve.
Detto questo, stanotte ha fatto un altro 5 cm. Me ne aspetto altrettanti tra martedi' notte e mercoledi'.
T attuale di +0,3 gradi. Ci saranno anche -10 a 850, ma il sole di fine marzo e' il sole di fine marzo, pure con il cielo nuvoloso![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Nevicata coreografica nella notte (che continua tuttora con rovesci sparsi), forse un paio di cm freschi.
I rovesci dovrebbero intensificarsi nelle prossime 24 ore e forse l'inverno (?) potrebbe lasciarci i suoi ultimi 10 cm prima dell'inizio del disgelo finale che mi pare di subodorare per i primi di aprile.
Dico (?) perche' e' in fieri una intensa avvezione pescata da aree subpolari che portera' T in quota rigide per il periodo. T positive sono fuori discussione almeno fino alla prossima settimana.
T attuale -1,5 e fiocchetti sparsi. La neve ha ufficialmente raggiunto il primo piano dell'ufficio, ma e' una cosa che succede quasi ogni marzo, con poche eccezioni.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Hai per caso ricordi o notizie di quando i 240 cm del 17/05/97 sono andati via del tutto? suppongo sia stato l'anno in cui la copertura nevosa al suolo si sia spinta piu' in la o ci sono annate che hanno fatto meglio in base ai tuoi ricordi o ai dati che riesci a reperire in giro?
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
La settimana prossima, dal 25 al 2 Aprile sarò a Lyngseidet nelle Lyngen Alps per una settimana di scialpinismo con 4 amici. A leggere i tuoi sempre precisi resoconti dovrei averne da divertirmi. Temperature sotto la media, poco vento e variabilità soleggiata. Speriamo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C'e' un macello di neve fino alla spiaggia, ti divertirai un casino!
Il fondo credo sia un po' fragile, attenti a non staccare qualche bella valanga.
@lifeisnow l'unica cosa che so e' che ai primi di giugno era gia' fusa. Cmq mi sono confuso, i 240 sono stati registrati il 29 aprile. Il 17 maggio dovettero comunque scavare un tunnel al centro meteo per fare l'alzabandiera in concomitanza con la festa nazionale.
Stanotte sono caduti altri 20 cm abbondanti. Aspetto che met riveli se il record assoluto e' stato battuto.
Neve relativamente appiccicosa nonostante i -4/-5 di temperatura.
Domani con la schiarita prevista potremmo fare numeri notevoli, forse scendere sotto i -10/-12 di minima.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
E insomma la terraferma stacca un bel -15 di minima, ma il dato piu' interessante e' il -12 del centro.
Ora il sole e' alto, nemmeno una nuvola in cielo ma le T si mantengono rigide. Interessante per essere sereno, per avere un sole forte di fine marzo... in citta' ancora si registra -7,0 e sulla terraferma -8,6.
Giornata di ghiaccio col sole, cosa chiedere di meglio![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
L'ultimo aggiornamento dell'estensione dei ghiacci artici, segnala un aumento dei ghiacci sul settore NATL/ mare artico nord scandinavo con le Svalbard ormai quasi completamente inglobate dai ghiacci: penso non succedesse da anni, correggimi Fen, negli ultimi anni ricordo la banchisa che al massimo arrivava a nord delle Svalbard...da notare anche la maggiore estensione della banchisa sul settore orientale groenlandese molto vicina all'islanda....l'islanda ha avuto uno dei periodi Dicembre/marzo più freddi degli ultimi 50 anni ( ha fatto eccezione solo una buona parte di febbraio con anomalie positive)
Yr - Kanstadbotn - Long term forecast
Yr - Lodingen - Long term forecast
Da Sabato sarò in Norvegia per due settimane abbondanti.
Inizieremo il nostro giro a Lødingen, dove sosteremo 5 giorni per un po' di ciaspolate, visite alle Lofoten e ai fiordi del nord, e tanto relax.
Per questo da alcune settimane guardo con insistenza le due stazioni meteo che ho linkato sopra, e ho notato delle stranezze. Le "current condition" in prima pagina sono diversissime da ciò che si osserva nell'ultima ora della tabella "Last 24 hours": in questo momento:
- la current di Lodingen è -8°C, mentre la T dalle 23 va dai -3.9 ai -3.5.
- la current di Kanstadbotn è -9°C, e la T dalle 23 va dai -19.2 ai -16.7.
Mentre la current ha senso (1-2 gradi di differenza ci stanno anche per due stazioni a pochissima distanza come queste due), lee T dell'ultima ora hanno differenze di 12-15 gradi: ingiustificabile.
Ho pensato a qualche errore ma la stranezza è sistematica, tutti i giorni è così. Magari mi sto perdendo qualcosa io, @Fenrir hai qualche info in più da darmi?
Buonanotte!
Climate is what you expect
Weather is what you get
Segnalibri