A che indirizzo state scusa?
Cmq ho visto che stanno evacuando volontariamente diversi posti tra Lyngen e Breivikeidet, mi raccomando attenti alle valanghe.
Qui la precipitazione e' intensa ma il vento sta spazzando gli strati superficiali via verso sud e levigando un po' tutto. Non vorrei essere nei quartieri piu' densamente abitati dove il vento si incunea, specie quelli aperti verso nord e chiusi a sud. A volte e' una benedizione abitare ai confini della citta'. La cresta s'avvicina alla maghena...
WhatsApp Image 2023-03-30 at 22.03.40.jpeg
T inchiodata da ore a -0,9.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Sono a Kjosen, 3km prima di Lyngseidet.
Anche qua vento assurdo.
Questa la casa ora
Appena passato un super mezzo che ci ha liberato per bene la zona auto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa, non avevo proprio visto il messaggio
Allora ho spulciato un po' di siti norvegini e a quanto pare, se per le svalbard l'estensione e' in perfetta media 81-10, che insomma meglio di niente (carta di oggi)
osisaf_sval_sie_daily-2years.jpg
nell'artico in generale mi pare addirittura che siamo in minimo assoluto storico, al pari con la media degli anni 10.
osisaf_nh_sie_daily-all.png
Effettivamente mi pare un po' una merda
osisaf_nh_sie_monthly-values.jpg
ma a parte il marzo strepitoso che abbiamo avuto, tutto il resto dei mesi e' stato penoso. Le Svalbard si', sono lontane dai fasti del pre-shock climatico del 2007, ma appunto meglio di niente.
svalbard_latest.jpg
Qui la tempesta e' proseguita fino a circa l'1 di pomeriggio, ora il cielo si apre a tratti.
Conteggio finale di marzo 182 cm, che non solo lo rende il marzo piu' nevoso della storia, ma il terzo mese piu' nevoso in assoluto mai registrato a Tromsø (ancora lontano anni luce dai 270 cm di gennaio 1997).
Qui per fortuna il vento impetuoso ha fatto si' che gli accumuli fossero modesti - la neve e' stata sempre orizzontale e quindi e' "rotolata via". Ma penso che in citta' e nelle zone piu' densamente popolate dove il vento si incunea tra case e strade, la neve la stanno nascondendo sotto i piattini delle tazze da te' come mr. Bean con la tartare.
T corrente di -0,5. Direi che e' ora che parta un po' di pioggia e qualche giornata con T positive e tanto vento, per iniziare un po' sto disgelo... anche se aprile puo' essere molto nevoso (il record mensile e' 157cm).
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Io domani ho l’aereo e torno a casa, dobbiamo fare un giro lungo per arrivare a Tromso perché la strada da Svenby è chiusa per valanghe in strada. Pare sia stata colpita un’abitazione con due persone all’interno. Così mi hanno detto in paese.
Anche qua in zona Lyngen la bufera è praticamente terminata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Camiseria stavo per scrivervi. Secondo il giornale la valanga di oggi a Lyngen ha travolto 5 italiani e uno di loro e' morto. M'e' venuto un certo sudorino freddo.
Si', l'abitazione e' stata colpita e una stalla e' finita in mare. Un altro morto da quelle parti.
Fate attenzione mi raccomandonon so che strada lunga si possa fare da dove siete voi visto che anche Lyngseidet pare sia chiusa... penso che apriranno per Oteren a questo punto?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Con l'oceano artico sempre più libero dai ghiacci e il maggiore apporto di umidità non mi stupisce che sarà più facile stabilire nuovi record nivometrici nei prossimi decenni.
Ad un certo punto però il riscaldamento sarà tale che la media nivometrica probabilmente crollerà, perchè le temperature potrebbero non più essere sufficienti a garantire sempre neve come avviene oggi. Sicuramente la media nivometrica non tenderà a zero, ma forse sarà difficile pure superare i 100-150 cm invernali se non in annate particolari.
Questo e' quello che vanno dicendo i giornali norvegesi ormai da anni, e personalmente non mi dispiace. Se si continua cosi', probabile che il crollo nivometrico si avra' quando mi saro' stufato di spalare per via dell'eta' e degli acciacchi. Perfetto. Ovviamente sarebbe meglio se il clima non si stravolgesse a tal punto cosi' velocemente, ma tant'e'.
Alcuni giornali si sono spinti a dire che Tromsø avra' le medie di Bergen ma la vedo un po' dura almeno durante questa generazione. L'aria potra' pur semre scaldarsi ma rimaniamo sempre con 2 mesi di notte polare e altri 2 mesi con radiazione solare trascurabile e questo aiuta a mantenere le T basse. Con la -12 che in questo momento abbiamo in testa, col cavolo che a dicembre faccio 0 gradi a mezzogiorno![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
...ci sono delle capre...
Segnalibri