Insomma oggi decido, complice la mattinata splendida, di fare un salto in giro per la città con gli sci. Anche se il sole picchiava, si vedevano già delle nuvole addossarsi lungo l'orizzonte ovest... in genere è un segno di peggioramento. Inoltre tirava un vento un po' sospetto, freddo e pungente (il freddo sarà il leit motif di tutt'oggi). Le T non erano niente di speciale, tra -3 e -5 più o meno.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa1.jpg[/imgs]
Da occhiali da sole, direi.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa2.jpg[/imgs]
Bella giornata. Mi preparo. Il tempo di prepararmi e ingrassare gli sci e il tempo diventa una merda. Nuvolaglia, foschia e luce pallida. Il vento teso. Non c'è molto da fotografare, diciamo che le foto sono una testimonianza di quanta ne è venuta giù nell'ultima settimana di neve praticamente continua. 108 cm al conteggio ufficiale, ma come vedete gli accumuli variano molto.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa3.jpg[/imgs]
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa4.jpg[/imgs]
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa5.jpg[/imgs]
Sembra poca, ma la macchinina in fondo è una buona unità di misura. C'è anche la mia ombra. E' circa l'1 e mezza di pomeriggio.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa7.jpg[/imgs]
La neve è caduta tutta abbondantemente sotto lo zero e per questo difficilmente si è fermata su tetti o alberi ma è rotolata a terra.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa8.jpg[/imgs]
E vallo a vedere l'orario :D
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa9.jpg[/imgs]
Lungo il lato nord della "pista cittadina", i radar dell'università.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa10.jpg[/imgs]
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa11.jpg[/imgs]
Sembra una base su nettuno o qualcosa del genere.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa12.jpg[/imgs]
Poca gente in giro, cattivo segno. Il vento era penetrante e non era piacevole sciare.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa13.jpg[/imgs]
Altro buon segnale dell'altezza del manto.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa14.jpg[/imgs]
Se ci fate caso, anche se è difficile da vedere, questa casa è sepolta per 9/10 dalla neve, ed esce solo fuori la facciata d'entrata. Questo succede quando non si cura quotidianamente la casa dalla neve... è un processo a volte davvero sfiancante ma indispensabile.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa15.jpg[/imgs]
ZZzzz verso Oslo.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa16.jpg[/imgs]
La lunghissima strada che costeggia tutta la costa W dell'isola. Lì è tutto aperto e il vento segava la faccia e penetrava addirittura nei guanti. Mi son dovuto togliere gli sci e mettermi le mani (guantate) in tasca perché non ce la facevo. Non c'era ovviamente nessuno in giro e ormai tra l'altro dovevo andare avanti, visto che indietro era troppo lunga. Da qui mi mancano 9 km fino al centro.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa17.jpg[/imgs]
A dx, tutto il complesso della fattoria di Holt, dove si studiano piante commestibili adatte a crescere nel clima subartico tromsiano.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa18.jpg[/imgs]
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa19.jpg[/imgs]
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa20.jpg[/imgs]
Scommetto che una volta nella vita vi piacerebbe aspettare il bus in quella fermata :D
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa21.jpg[/imgs]
Sono vicino alla punta sud dell'isola e questo mi solleva, perché poi "entro dentro" e il vento non è così penetrante. Ma quel poco di sole abbacinante che c'era sparisce e il freddo si acuisce.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa23.jpg[/imgs]
Mi avvicino un attimo al molo di Telegrafbukta, dove d'estate la gente fa il bagno e tutt'intorno si fanno grigliate e amenità varie. Sullo sfondo l'isola di Kvaløya ovest con i suoi picchi di 800-1000 metri.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/loypa24.jpg[/imgs]
Il nostro eroe, sulla parte terminale del molo, con le punte delle dita quasi in necrosi, fila a casa.
Ora nevischia, T di -3,6 °C.
Hade![]()
Ultima modifica di Fenrir; 14/03/2010 alle 19:25
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
che spettacolo, come sempre! Grazie di renderci partecipi!
Sempre più belli i tuoi reportage.![]()
mipiacemipiacemipiacemipiacemipiacemipiacemipiacemipiace!!!! !!!
Bellissimo reportage!!!![]()
Stupendo reportage!!!
Vedere quei panorami così bianchissimi con lo sfondo dell'isola delle balene lato Est, mi ha fatto percepire per un attimo il gelo che c'era lì fuori e l'effetto del windchill sulla costa ovest sopravento. Pensare che provavi freddo anche con i guanti è terribile, poi il viso lo avevi tutto rosso! :-)
Stupendi quei cumuli di neve che doppiavano l'altezza delle automobili parcheggiate vicino alle case, la neve era davvero tanta!!
Ho visto poi quella casa semisommersa dalla neve, era proprio quello che intendevo io per accumuli eolici!
Quindi con tutta quella neve caduta e il vento forte che lì è onnipresente ( quindi in quelle zone andrebbero bene gli impianti eolici, anche se sarebbero bruttini, devo dire, e rovinerebbero in parte il paesaggio) dovevano esserci, come io immaginavo, dei cumuli enormi in qualche zona un pò depressa rispetto a quelle circostanti! Tu mi hai detto qualche giorno fà che i posti dove ci sono rilevanti cumuli eolici però sono pochi all'interno dell'isola, poichè ci sono pochissimi punti riparati dal vento, quello lì della casa semisommersa doveva essere uno di quelli imho. Certo che le case sommerse dalla neve fanno impressione, e implicano anche danni materiali per le stesse, sicuramente, bisognerebbe fresare abbastanza spesso tutto intorno. Credo che però quella casa da te fotografata fosse disabitata per essere in quelle condizioni, altrimenti sarebbe impossibile anche viverci.
Grazie per le foto bellissime e per gli sforzi compiuti per km di viaggio al gelo![]()
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
bellissime foto e bel paesaggio! complimenti e grazie per il reportage di aggiornamento!![]()
Anche lì ormai il giorno dura 12 ore, sì
stupende!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri