Eh sì, nel nord effettivamente sono state molto più evidenti. Ho visto una foto di Inari con le aurore 2 giorni fa, anche se la Norvegia (e Tromsø in generale) ha "rubato" la scena per via della drammaticità del paesaggio... che nella lapponia finnica manca.
Intanto qui procedono le manovre per prepararci ad accettare quello che io chiamo il "cucchiaio", ovvero quella configurazione abbastanza classica che vede l'arrivo di aria calda da sud che piega verso NE seguendo la corrente del golfo e forma un "cucchiaio" che scalza cut-off / aria fredda verso il sud. In questo caso il fenomeno è ancora più spettacolare vista l'entità e l'eccezionalità dell'invasione di aria fredda verso l'Italia... addirittura il "cucchiaio" arriva fino alla Nuova Zemilia, quando normalmente invece si ferma alle Svalbard. Quest'eccezionalità ovviamente verrà rispecchiata nelle anomalie che si abbatteranno sull'artico, storiche per il terzo anno di fila alle Svalbard.
Le Svalbard infatti stanno chiudendo gennaio a +9,2 °C dalla media, un valore assolutamente storico. Anomalia che verrà ritoccata ulteriormente negli ultimi 3 giorni allorquando è prevista pioggia per sabato a Longyearbyen, con T al suolo di 21 gradi sopra la media. E' il terzo anno di fila che le Svalbard continuano a sfondare record storici di caldo.
Vorrei anche auto-citare un mio messaggio di settembre, in cui temevo che quelle anomalie si sarebbero allargate fino alle nostre zone per tutta una serie di motivi. Sono stato rassicurato da un utente in particolare, ma temo di dovermi dare ragione :D gennaio sta volando a +2,6 °C dalla media, che mi rende molto contento perché allo stato attuale è l'anomalia più contenuta in assoluto che abbiamo registrato da settembre in poi, quando mesi (tipo novembre) han chiuso anche a +4.
Ho altre notizie di record, ma le snocciolerò piano piano, tanto c'è tempo
Intanto febbraio si aprirà con un paio di giorni di pioggia, poi il ritorno del gelo. Poi vedo altri movimenti sospetti: il bombolone freddo creerà sconquassi in tutto il centro-sud europa, dislocando sacche di aria calda a nord, proprio nelle zone in cui c'è il "vuoto" dovuto al distacco di quell'enorme e gelido cut-off.
Ed è altra pioggia, se verrà confermato (ancora è molto incerto, anche se dinamicamente questa soluzione ha molto senso).
Intanto cielo serenissimo, sole che già è sparito dietro ai monti, vento leggero da sud e -0,9 °C.
Hade![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ennesima giornata serena e tranquilla. Siamo in una posizione privilegiata per osservare dall'alto con gli occhiali da sole e un cocktail in mano l'esplosione dell'aria fredda sotto i nostri piedi.
Noi rimarremo completamente tagliati fuori, troppo a nord e troppo vicini al mare per "giocare" insieme all'Europa.
Rimarremo in un limbo di correnti da sud, col "cucchiaio" che ci sfilerà sopra la testa e arriverà fino in Siberia per staccare quel groppo gelido.
Sempre secco, niente brina per via dell'aria secca, vento debole o assente. In terra, dove c'è, dai 5 ai 10 cm di ghiaccio vetrato. Non si scia da nessuna parte, ma si pattina sui laghi ghiacciati - visto che non sono coperti di neve. Nessun cumulo di neve spazzata per strada! Certe volte fa impressione vedere parcheggi con l'asfalto a vista, nessun cumulo spazzato e la notte. In genere questa situazione c'è quando la notte non c'è più.
T attuale di -4,8 °C.
Il divertimento non mi mancheràguarderò con gusto quello che succede in Italia e i forum che vanno lenti, crollano, la gente che si salta alla gola per l'eccitazione e il nervosismo, i ban, magari pure i "blocchi dei forum" (
), i litigi, le ammucchiate regione contro regione, la gente che grida alla bufala più grande della storia indipendentemente da quello che succederà, la gente che dice finalmente un episodio invernale normale e che attaccherà chiunque osi dire che è eccezionale... i -30 nel carso, i -40 nelle doline, gli aquilani che faranno "curva" contro le capitali del freddo del nord, la massima di +1 a Roma, i fiocchetti a Orte "che non si spingono fino al raccordo"... la gente con le occhiaie alle 4 di mattina sul radar, i fiorentini che fanno il totoArno, i fiumi di foto dei piemontesi, gli ovest-lombardi che esultano, gli est lombardi che baccagliano... anche nell'inverno peggiore di Tromsø c'è da spassarela
![]()
Ultima modifica di Fenrir; 28/01/2012 alle 11:17
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Hi there
"Er cucchiaio" dominerà il tempo di tutta la prossima settimana ma sono contento che nella prima parte verremo invasi dalla propaggine più settentrionale di quel mostro, così respirerem anche noi un po' di quell'aria che invaderà l'Europa intera... prima che l'alito da sud inizi a mettere i bastoni tra le ruote. Tropp a nord e mare troppo caldo.
Oggi ennesima giornata con il sole che si alza sempre di più dall'orizzonte, cielo serenissimo e T attuale di -7,1 °C.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Yoyoyo ancora HP e ancora freddo. Addirittura inizia a vedersi la foschia tra le prime luci dell'alba, evento raro d'inverno e segno di un HP vecchia. L'inquinamento inizia a ristagnare nei bassi strati, per terra c'è un dito di polvere e residui particellari di vario tipo. Dove la copertura nevosa inizia, pressapoco fuori dal centro, i 5-7 cm residui sono duri e neri di sporco... e ricoperti di polvere. Ancora molto ghiaccio per strada, residuo della pioggia di un mese fa, ultima precipitazione che abbia toccato la città. Camminare è molto pericoloso, ma la polvere e i residui d'inquinamento forniscono abbastanza grip.
Laddove alla fine di gennaio negli anni passati si toccavano anche i 10 metri (valli di Svarthammer, Slettelv, Kroken, Lyngen...) ora ce ne saranno sì e no 40 cm. Vediamo un po' chi ci darà energia elettrica st'estatefarebbero meglio a pensare a QUESTA, di emergenza, invece di continuare a rompere co sto burro del cavolo
Ora -8,0 °C e cielo sereno.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Hei! Daniele,qui invece siamo in linea perfetta con le temp del periodo,si oscilla tra i 23 dell'aeroporto e i 29 della periferia.Nei prox gg si dovrebbero mantenere su questi livelli.Dal punto di vista nivometrico siamo sempre tra i 65 cm dell'aeroporto e i 45 della periferia.
Stamane bella giornata di sole con delle velature.
Yeah! Vedo che anche lì inizia a compattarsi la neve con il tempo secco, una caratteristica molto tipica del gennaio artico.
Qui gennaio si chiude ad appena +1,0 °C dalla media grazie agli ultimi 10 giorni freddi che han fatto abbassare la media a un'anomalia del tutto tollerabile. La T media del mese è stata infatti -3,4 °C.
PECCATO che siano caduti appena 11,7 mm, su una media di 95 mm. La metà di quella misera precipitazione tra l'altro è stata pioggia. Risultato, montagne ancora quasi sgombre di neve, dopo un sett-ott-nov-dic da record.
A oggi, il luogo più caldo della norvegia sono le Svalbard.
Ora -5,8 °C, freddo pungente per via del vento e dell'UR che si sta alzando, cielo coperto. Finalmente, aggiungerei
Gli spaghi mi fanno tremare. Ma finore nessuna prp in vista.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Come previsto, Longyearbyen è stata la città più calda della Norvegia e c'è stata una slavina di FANGO che ha bloccato parte della città. A fine gennaio!!!!
gennaio chiude a +11,5 °C dalla media stagionale, record assoluto. La costa ovest è totalmente sgombra di ghiaccio, un evento assolutamente eccezionale. Per avere il ghiaccio normale, dicono gli studiosi lì, bisogna salire fino all'82° parallelo N.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri