Pagina 1095 di 1831 PrimaPrima ... 9559599510451085109310941095109610971105114511951595 ... UltimaUltima
Risultati da 10,941 a 10,950 di 18308
  1. #10941
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Helsinki ha degli spaghi SPETTACOLARI.



    Qui probabilmente la gente venderebbe l'anima al diavolo per spaghi simili.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #10942
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Sembra strano che nelle scuole altoatesine si insegni l'italiano,viste le tremende difficoltà che sette-otto persone su dieci di quelle parti hanno quando devono parlare la nostra lingua.
    No perche' nel resto d'Italia l'italiano lo parlano tutti perfettamente: in certi casi nemmeno le classi dirigenti riescono ad avere una pronuncia corretta ed una grammatica impeccabile \fp\ per non parlare di certe pronunce regionali mai eradicate (prova a notera nei TG RAI come pronunciano certe parole, tipo "tragedia" o "sabato").

  3. #10943
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Non penso che si possa parlare di ghettizzazione,perché il lappone é una lingua locale,non nazionale.
    In Italia non mi sembra siano tante le scuole nelle quali si insegna anche il dialetto(mi pare cene sia qualcuna in Lombardia ed in Trentino-Alto Adige),ma non mi sembra che nessuno per questo si senta ghettizzato.
    In Italia, le ghettizzazioni sono tra lingue regionali riconosciute anche dallo stato ergo insegnate (tedesco - anche se poi si parlano dialetti locali - francese, croato, sloveno, ladino, friulano, catalano e sardo, se non sbaglio) ed eventualmente usate nella toponomastica, nella burocrazia e nei rapporti tra cittadini ed istituzioni; e le lingue locali riconosciute a livello locale (regionale) ed internazionale (es. UNESCO), ma non riconosciute dallo stato italiano (es. veneto*), il cui uso non e' quindi "approvato" dallo stato e non puo' avere pari dignita' nelle scuole, nella toponomastica o nei tribunali.


    * http://www.ohchr.org/EN/UDHR/Pages/L...spx?LangID=vec Dettaglio Legge Regionale - Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto

  4. #10944
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    42
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    No perche' nel resto d'Italia l'italiano lo parlano tutti perfettamente: in certi casi nemmeno le classi dirigenti riescono ad avere una pronuncia corretta ed una grammatica impeccabile \fp\ per non parlare di certe pronunce regionali mai eradicate (prova a notera nei TG RAI come pronunciano certe parole, tipo "tragedia" o "sabato").
    Certo,ci sono tante persone italiane non altoatesine che bisticciano con grammatica,fonetica e sintassi,ma credo che gli abitanti della provincia di Bolzano battano tutti,e questo é un dato di fatto.
    Cioé,con uno di quelli-tra i nostri connazionali- che ha difficoltà con l'italiano comunque si riesce a fare un discorso,con altri(vedi i ladini)no,perché le difficoltà sono spesso insormontabili,a meno che non si tratti di una persona che ha a che fare almeno un po' con la lingua italiana per lavoro.
    Del resto,non potrebbe essere altrimenti,in quanto,da quelle parti parlano tra loro in ladino oppure in tedesco,guardano le tv austriache e/o tedesche e limitano allo stretto indispensabile il venire a contatto con l'italiano.

  5. #10945
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Certo,ci sono tante persone italiane non altoatesine che bisticciano con grammatica,fonetica e sintassi,ma credo che gli abitanti della provincia di Bolzano battano tutti,e questo é un dato di fatto.
    Cioé,con uno di quelli-tra i nostri connazionali- che ha difficoltà con l'italiano comunque si riesce a fare un discorso,con altri(vedi i ladini)no,perché le difficoltà sono spesso insormontabili,a meno che non si tratti di una persona che ha a che fare almeno un po' con la lingua italiana per lavoro.
    Del resto,non potrebbe essere altrimenti,in quanto,da quelle parti parlano tra loro in ladino oppure in tedesco,guardano le tv austriache e/o tedesche e limitano allo stretto indispensabile il venire a contatto con l'italiano.
    Non sono assolutamente d'accordo con quello che scrivi, specialmente con la parte in grassetto...
    Ci sono tantissime zone in Italia dove parlano il dialetto stretto e basta, e ti sfido a capirci una parola quando provano a utilizzare l'italiano...
    Ad onor del vero questo capita specialmente con gli anziani, fascia di età in cui il tasso di alfabetizzazione è sicuramente inferiore rispetto alle nostre generazioni.
    Luca Bargagna

  6. #10946
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    42
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Non sono assolutamente d'accordo con quello che scrivi, specialmente con la parte in grassetto...
    Ci sono tantissime zone in Italia dove parlano il dialetto stretto e basta, e ti sfido a capirci una parola quando provano a utilizzare l'italiano...
    Ad onor del vero questo capita specialmente con gli anziani, fascia di età in cui il tasso di alfabetizzazione è sicuramente inferiore rispetto alle nostre generazioni.
    Io spero che quanto tu dici valga prevalentemente(o solo)per glia anziani dai 70 anni(almeno)in su.
    Poi,mica é detto che parlare il dialetto stretto equivalga a non sapersi esprimere in italiano!
    Io parlo regolarmente il piemontese,ma mi sembra di padroneggiare bene anche l'italiano.

  7. #10947
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Io spero che quanto tu dici valga prevalentemente(o solo)per glia anziani dai 70 anni(almeno)in su.
    Poi,mica é detto che parlare il dialetto stretto equivalga a non sapersi esprimere in italiano!
    Io parlo regolarmente il piemontese,ma mi sembra di padroneggiare bene anche l'italiano.
    Anche sotto i 70, credimi... \fp\
    Comunque è verissimo quello che dici, parlare il dialetto stretto non vuole assolutamente dire non sapersi esprimere in italiano corretto. Non volevo assolutamente fare questa equazione!

    Ps- Ora basta OT altrimenti Daniele ci sguinzaglia il Fenrir vero...
    Luca Bargagna

  8. #10948
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    No no figurati.
    Credo fermamente che il dialetto debba essere una ricchezza da coltivare e da preservare, e il fatto che molto spesso in Italia la gente che parla in dialetto venga additata come ignorante (perche' non in grado di parlare italiano) mi pare un po' provinciale.

    Qui ogni citta' parla il proprio dialetto nella vita di tutti i giorni, anche in TV. Io al telefono con i clienti parlo tranquillamente dialetto anche se sono di tutt'altra zona.
    E' pure vero che qui i dialetti sono all'acqua di rose rispetto a quelli italiani e il paragone non regge. Chiunque qui con un minimo di cervello capisce quasi tutti i dialetti. Se si utilizzasse la stessa filosofia in Italia sarebbe una babele incomprensibile

    Resta il fatto che i dialetti sono ricchezze inestimabili e non dovrebbero essere discriminati.

    La T intanto inizia a scendere... 14 gradi. Per ora ci saluta l'estate di 24 ore.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #10949
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Le lingue con più dialetti sono il tedesco e l'italiano, mi pare

  10. #10950
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Si il Tedesco e l'Italiano hanno moltissimi dialetti, io personalmente credo di cavarmela in italiano anche se parlo dialetto trentino a casa e con amici e capisco -ma purtroppo non parlo- il tedesco sudtirolese

    Comunque io creerei una discussione nell'Agorà dove affrontare questo argomento, qui mi sembra ben fuori posto, anche se molto interessante! che ne dite?

    Arme Fenrir, wir Reden auf deine Seite über etwas anderes. Es tut mir so Leid.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •