Pagina 1598 di 1831 PrimaPrima ... 598109814981548158815961597159815991600160816481698 ... UltimaUltima
Risultati da 15,971 a 15,980 di 18308
  1. #15971
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Secondo Wikipedia ha questi 10m annuali... ��
    dividi comodamente per 3 è un dato clamorosamente sbagliato
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #15972
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
    Così a naso penso sia corretto, visto che nevica 8 mesi l’anno come minimo e ha quasi sicuramente più di 1000 mm l’anno di precipitazioni.

    Poi magari ho detto una castroneria galattica


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ma galattica proprio Livigno a suo modo è piuttosto riparata, riceve molto bene col SW, meno bene con l'Ostro e quasi 0 col SE. Becca gli sfondamenti, è vero, ma per essere a 2000m non ha questa pluviometria assurda... non mi ricordo bene il dato, ma ad occhio per fare 10m di neve praticamente l'intera totalità dei mm che cadono dovrebbe essere nevosa...
    sembra sia nevosissima perché di fatto, da fine ottobre a fine marzo, è difficilissimo che la neve vada in fusione visto quanto è fredda quella valle, quindi magari sembra che nevichi tantissimo di più di quanto lo sia realmente.
    poi, cosa più importante, come per tutte le località di montagna una buona parte della pluviometria arriva d'estate con il regime temporalesco diurno... ok, capita che a seguito di un TS o di una fase piuttosto fredda e perturbata nevichi anche a luglio, ma da qui a fare 10m all'anno ce ne vuole di media penso sia sotto o al massimo attorno ai 5m annui, in sostanza. Se la potrebbe giocare con Tromso, ma non saprei. di certo non ha 10m annui, ecco
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #15973
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Se c'ha il Canin 750cm annui sicuro che Livigno ne ha 1000cm guarda

    Come già stato detto ha meno della metà

  4. #15974
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Se c'ha il Canin 750cm annui sicuro che Livigno ne ha 1000cm guarda

    Come già stato detto ha meno della metà
    pensa te che io ero convinto che il Canin ad una decina ci arrivasse... a maggior ragione è impossibile che il dato di Livigno ci si avvicini anche solo lontanamente... il Canin avrà una pluviometria almeno doppia rispetto a quella di Livigno, anche nel trimestre invernale...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #15975
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/08/15
    Località
    bergamo
    Età
    52
    Messaggi
    249
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Il confronto con Livigno credo sia impietoso. Livigno e' piu' fredda e piu' nevosa di Tromsø, in ogni mese e in ogni stagione. Inoltre a Tromsø non ha mai gelato ne' nevicato a luglio e ad agosto. L'unica e' non so se la neve resista di piu'. Qui in citta' le ultime chiazze di neve spariscono, in un anno per lo piu' in media - nella prima decade di giugno. E in genere e' neve o nascosta in fondo a dei solchi sul terreno o che proviene da un cumulo di neve che e' stato super-compresso nel corso dell'inverno. Non ho idea se a Livigno ancora ci sia neve a Giugno, ma forse come discorso non ha molto senso visto che a giugno puo' ancora tranquillamente nevicare con accumulo a Livigno mentre qui che accumuli in citta' e' rarissimo.
    Ciao fenrir,

    guarda sono tornato ieri da Livigno,credo che la permanenza della neve al suolo, veda favorita la tua città.
    a Livigno in questo periodo si scioglie parecchio in fretta, dopo la bella nevicata di dieci giorni fa in una settimana se l'era mangiata tutta e oltre.
    Per ilclima medio dati alla mano è sicuramente più fredda invece.

  6. #15976
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    pensa te che io ero convinto che il Canin ad una decina ci arrivasse... a maggior ragione è impossibile che il dato di Livigno ci si avvicini anche solo lontanamente... il Canin avrà una pluviometria almeno doppia rispetto a quella di Livigno, anche nel trimestre invernale...
    Considera che l'accumulo totale viene calcolato dal 1 novembre al 25 aprile, quindi mancando ottobre e maggio un altro metrozzo bisogna aggiungerlo per cui anche si arriva già a quasi 8.50m
    Tutto ciò a 1800m, se vai sull'altopiano del Canin a 2250m o sul lato sloveno sempre a questa quota sfiori gli 11m totali

    Per la cronaca, la pluviometria del Canin è sui 3300mm annui

  7. #15977
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,650
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Per chiudere il discorso, Livigno ha una media di circa 850 mm annui di cui oltre un terzo nel trimestre estivo. A spanne direi che non arriva a 4 metri di media

  8. #15978
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Per chiudere il discorso, Livigno ha una media di circa 850 mm annui di cui oltre un terzo nel trimestre estivo. A spanne direi che non arriva a 4 metri di media
    ecco appunto, ricordavo avesse una pluviometria ridicola in confronto a quanto uno si aspetterebbe da un posto a 2000m sulle Alpi.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #15979
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Ok non avevo idea che fosse cosi' sbagliato l'articolo di Wiki. Forse qualcuno dovrebbe andare a correggerlo, del resto e' fatto dalla gente al servizio della gente e chiunque puo' correggere qualcosa, stanti dati indisputabili.

    Sono tornato da Longyearbyen dove lunedi' c'erano -3 gradi e una debole nevicata e martedi' ha iniziato a piovere e ha piovuto per tutto il giorno con circa 3 gradi.
    Ora continua a piovere con 4,5 gradi.
    Le Svalbard davvero meravigliose, peccato non sia possibile girarle "al volo" ma tocchi pianificare tutto, non per ultimi i fucili.

    oi1.jpg
    Le case sono tutte per lo piu' prefabbricati lungo la parte terminale dell'Adventfjorden. Le montagne sono molto vicine all'abitato e pertanto imponenti.

    oi2.jpg
    Ci sono file di case piu' tradizionali - queste ultime fotografate furono distrutte da una valanga durante un uragano un paio di anni fa che uccise anche diverse persone al loro interno. Ora sono state ricostruite.

    oi6.jpg
    Spiagge nere e acqua calma come olio. Crostoni di ghiaccio "sospesi" sulla spiaggia e scavati dalle maree.

    oi3.jpg
    Adventdalen vista dalla miniera n. 7, l'unica in quota, raggiungibile in auto. E' il punto piu' lontano che si puo' raggiungere senza fucili ed e' anche dove si spinge la strada piu' lunga. In fondo, tra il nero, Longyearbyen.

    oi4.jpg
    La propaggine ovest di Adventdalen. Off limits.

    huhhuhu.jpg

    L'imponente muro di Spitsbergen che si erge dall'oceano artico... uno spettacolo volarci attraverso.

    oi5.jpg
    Orsi polari letteralmente ovunque in citta', persino nei bar

    Ora qui a Tromsø cielo poco nuvoloso, +5,6 gradi. Max di +6 gradi oggi, che cementa l'arrivo della primavera.
    Ultima modifica di Fenrir; 18/04/2019 alle 19:24
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #15980
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Che foto! e che posti! Qui veniamo da 5 mesi di noia assoluta! In compenso grandi fioriture:
    Cesare Galliani - Lentate SS (MB): Giornata fosca per... | Facebook

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •