Ma dove non viene rimossa, la neve che altezze raggiunge?
E boh. Dipende da dove si trova, se in un bosco magari o se in una zona esposta al vento, oppure riparata dal vento, oppure davanti allo sbocco di una ventola di aria condizionata... a parte le tavolette a misura WMO, per tutto il resto delle zone secondo me e' inutile parlare di accumulo in senso generico. L'accumulo varia talmente tanto di km in km a seconda dell'ambiente in cui viene rilevato che l'unico dato che ha senso, secondo me, e' parlare di accumulo geolocalizzato. Tipo "qui, a casa mia, nel mio giardino, ci sono 60cm". Non avrebbe senso dire "a Tromsø ci sono 60 cm". Perche' a Tromsø c'e' il molo dei piccoli natanti che ha 0 cm e c'e' anche Værvarslinga che ne ha 87.
Detto questo, stanotte sono caduti altri tot cm, difficile dire quanti, forse 10, forse 20, ma non ha piu' molto senso. La neve e' ormai molto umida e ora inizia il bello: una forte perturbazione da W scarichera' una quantita' enorme di pioggia con T tra i 6 e i 7 gradi con QN attorno ai 1000-1100m. Ovviamente e' molto caldo per la stagione, ma non e' una cosa poi cosi' rara avere spallate calde e piovose del genere, specie tra novembre e dicembre quando l'atmosfera e' tradizionalmente turbolenta. Tanto piu' che durera' un paio di giorni, poi tornera' il gelo su un paesaggio che sara' molto diverso da ora, con una distesa di ghiaccio senza soluzione di continuita'.
Spererei in un po' di neve fresca prima del gelo, per aumentare il grip - ma con una simile pioggia, le strade principali torneranno ad avere asfalto libero.
La quantita' di neve che fondera' fino a 1000 metri sara' enorme, per questo abbiamo ben 4 allarmi per Tromsø per domani: giallo per frane e smottamenti, rosso per valanghe, giallo per eccessive quantita' di pioggia e giallo per vento forte. All'interno hanno anche un quinto allarme per pioggia congelantesi.
In alcune zone si potrebbe arrivare anche a 60 mm in 24 ore, che per le nostre zone sono quantitativi assolutamente eccezionali (forse decennali).
Insomma una giornata da dimenticare, anche per il disastro nivofilo
Stacchero' la spina alle decorazioni esterne, vista tutta l'acqua che ci aspettiamo. T al momento di +1,5 e qualche fiocco svolazzante.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ha iniziato a piovere... si salvi chi puo'
La T e' di 1,6, ma chiaramente in quota e' entrata gia' tutta l'aria calda possibile per oggi. Yr stima 32mm in citta' per domani dalle 00 alle 24.
Gia' giovedi' notte e' previsto l'arrivo del gelo. I posti con drenaggio scarso, o le aree urbanizzate i cui tombini sono tappati da metri di cumuli di neve avranno davvero da lottare contro il ghiaccio, con tutta l'acqua che si riversera' sulla costa e che rimarra' stagnante. Non ci sara' abbastanza tempo per canalizzare il 100% della citta'.
Felice di non avere questo problema
(EDIT) a quanto pare la guardia civile ha chiesto a tutti gli abitanti del comune di Ofoten di rimanere a casa domani per via della pioggia torrenziale e della neve che si sciogliera'. Francamente e' la seconda volta che leggo di un appello simile qui nel nord da quando vivo qui (Svalbard escluse).
Ultima modifica di Fenrir; 03/12/2019 alle 16:52
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Mi chiedevo se si formassero accumuli invernali tipo questo
20050420_102534_100_5694_b Accumulo nevoso sull'Etna.JPG
Diluvia ormai da stamattina. La T ha raggiunto i 5 gradi. Pioggia vera, battente, non il solito pulviscolo/pioggerella del 99,9% delle piovute di queste parti.
Le strade principali reggono bene, ma quelle laterali soffrono dell'effetto "pista da bob", visto che sono quasi scavate nella neve, che ora e' ghiacciata ed impermeabile, e quindi l'acqua scorre a torrenti senza defluire... e se c'e' un avvallamento, via di piscina.
E ho notato gia' una volta questo problema proprio di fronte al lavoro. Detto questo, difficile dire come proseguiranno le cose. Nessuna criticita' in giro a parte innumerevoli paesi isolati, la situazione e' molto frustrante per tutti (civili e addetti ai lavori) ma siamo a occhio e croce sotto controllo.
Dovrebbe smettere di piovere nelle prime ore di domattina.
Con 24,2 mm di prp (sotto forma di neve), Bjørnøya - avamposto norvegese cruciale sotto le Svalbard - ha registrato il record storico assoluto di prp cumulate nel corso di 24 ore.
EK4GZtEWwAE1odu.jpg
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Alcune parti della citta' sono inondate.
30Q5292.jpg
del resto, se dopo una nevicata fuori dall'ordinario arriva una piovuta altrettanto fuori dall'ordinario... una citta' programmata a resistere all'ordinario non puo' che incontrare difficolta'.
Intanto continua a piovere, T di +5. Troms colpito in pieno. Notevoli i 40-50 mm della zona di Bodø: probabilmente questo fenomeno entrera' tra le top 10 di sempre in quanto accumulo.
Ripeto e dico... la pioggia d'inverno e' una maledizione![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Però le Svalbard non mi pare se la siano passata male in questo autunno: ghiacci finalmente in media e credo che anche tutto il resto di conseguenza.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Non so se il global warming stia generando un effetto elastico per cui porta piu' prp nell'estremo nord e quindi - almeno a terra - c'e' piu' ghiaccio.
Il problema secondo me e' e rimane il mare.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Finito lo sconquasso, c'e' da raccogliere un po' i pezzi e guardare oltre. Mi aspettavo una fusione piu' profonda della neve, invece tutto sommato si e' sgonfiata, ma rimane ancora compatta e uniforme ovunque, perfino su qualche tetto.
Il prosieguo di dicembre ci vede ben inclusi nel fronte polare e per ora sembra che ci godremo un bel fresco dicembrino. Speriamo - come scrive anche met, che nevichi un po', cosi' che la citta' non rimanga preda del ghiaccio vivo.
Ora cielo coperto, la pioggia e' cessata. T di +3,2 e vento sostenuto da sud.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri