Pagina 1679 di 1831 PrimaPrima ... 679117915791629166916771678167916801681168917291779 ... UltimaUltima
Risultati da 16,781 a 16,790 di 18308
  1. #16781
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    65
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da giesse59 Visualizza Messaggio
    <br>
    La ventilazione è fondamentale. A Vernazza, per esempio, le minime estive sono quasi sempre nel range 21-23°C, ma con ventilazione notturna da "brezza di terra" quasi sempre presente dal tramonto, che facilita il ricambio d'aria nelle case e evita eccessivi rialzi della ur (anzi, se la ventilazione di brezza si somma a una sinottica con correnti settentrionali la umidita scende ben al di sotto del 50%).

    Insomma si dorme molto meglio qui che a Migliarino Pisano, dove le minime "tipiche" sono tra 18,5 e 20°C ma con aria quasi sempre ferma e ur spesso oltre l'85-90% per gran parte della notte.
    Persino quando ci sono le onde di calore che giungono da WNW (Es.quella tremenda di giugno 2019) si riesce a dormire decentemente perchè se è vero che la temperatura rimane durante la notte sopra i 25°C l'umidita scende anche al 30-35% e quindi si e accarezzati da un vento tiepido ma non si suda. Certo quella notte di agosto 2018 che a mezzanotte c'erano 30°C e la mnima fu di oltre 27°C non fu piacevole ...
    Eccola la segnalazione di quella notte bollente

    Vernazza, 5 agosto 2018 ore 23.29
    cielo sereno
    visibilità ottima
    nessun fenomeno
    temperatura +27,9°C
    ur 57%
    pressione 1013 hpa
    vento da nord (brezza di monte debole)
    Minima +27,1°C (ore 7.52), Massima +30,7°C (ore 17.47)

    Giornata molto calda alle Cinqueterre, ma la cosa impressionante è stata la notte.

    Ieri sera alle 22.35 c'erano 28,8°C e il termometro scendeva molto lentamente, con raffiche di tramontana compressa. Dopo le 22.45 il vento si è intensificato e il termometro ha ripreso a salire toccando i 30,0°C a mezzanotte, il tutto con una ur neppure troppo bassa, intorno al 47-48%.

    La temperatura e l'umidità erano identiche in casa e fuori, la casa è "a corrente" quindi quando c'è vento si riesce a ricambiare velocemente ma in questo caso ... beh se da fuori entrava aria a 30 gradi c'era poco da fare.

    Stamani ho controllato gli estremi notturni del sensore e durante la notte ho toccato i 30,1°C alle 1.27, poi evidentemente il grecale ha un po' mollato e qualche grado siamo riusciti a perderlo.

    Solo nel tardo pomeriggio siamo riusciti a superare la massima notturna e solo di pochi decimi. A guardare gli estremi odierni viene da pensare a una giornata nuvolosa, neppure 4 gradi di escursioni, ma un po' qui siamo proprio sul mare un po' l'anomalia della notte scorsa (stasera non è che sia molto più fresco comunque ...) hanno prodotto questo risultato.

    Molto caldo anche in collina, oggi siamo saliti ai poco più di 300 m della Madonna di Reggio e solo nell'oasi di frescura dell'ombrosissimo piazzale del Santuario si stava benino.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  2. #16782
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,970
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    24 di minima? in pianura padana o valle del reno? hai il letto che diventa un sudario.
    21 gradi anche, mi sveglio alle 4 sudato.
    Poi se mi parli delle isole greche con vento costante a 20-25 kmh allora sì, a Naxos o Santorini si stava bene anche con 23-24 di minima, ma la vedo difficile abitare lì.
    Con 21 di minima senza vento non ti svegli sudato, non esageriamo...io in estate vivo quasi sempre con minime almeno di 21° da Luglio a fine Agosto, e posso dirtelo tranquillamente. Stanotte c'erano 21-22° e fuori si stava benissimo e sentivi anche freschetto (non eccessivo, ma di quello tonificante), con vento praticamente zero e ur altina ma non troppo.

    Anche i 22, con una sottile bava di vento, si sopportano.

    I 24 solo con vento decente, altrimenti sono una sofferenza.

    Sopra i 25 non sento alcun refrigerio. Si tollerano con del vento, ma sopra i 26 sono fastidiosi.

  3. #16783
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,055
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Con 21 di minima senza vento non ti svegli sudato, non esageriamo...io in estate vivo quasi sempre con minime almeno di 21° da Luglio a fine Agosto, e posso dirtelo tranquillamente. Stanotte c'erano 21-22° e fuori si stava benissimo e sentivi anche freschetto (non eccessivo, ma di quello tonificante), con vento praticamente zero e ur altina ma non troppo.

    Anche i 22, con una sottile bava di vento, si sopportano.

    I 24 solo con vento decente, altrimenti sono una sofferenza.

    Sopra i 25 non sento alcun refrigerio. Si tollerano con del vento, ma sopra i 26 sono fastidiosi.
    Ma lui parla di dormire se la temperatura interna è poniamo sui 29/30 gradi, 24 di minima (e magari 25 o 26 a mezzanotte) non possono essere sufficienti per rinfrescare l'interno a dovere. 21/22 più o meno, ma solo con le finestre spalancate. Star fuori è un altro conto

  4. #16784
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,970
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma lui parla di dormire se la temperatura interna è poniamo sui 29/30 gradi, 24 di minima (e magari 25 o 26 a mezzanotte) non possono essere sufficienti per rinfrescare l'interno a dovere. 21/22 più o meno, ma solo con le finestre spalancate. Star fuori è un altro conto
    Dentro casa 24° è una temperatura perfetta, e io dormo anche con il lenzuolo.
    21° sono freddi dentro casa, qui è la temperatura che ho a metà Aprile.

    Se parliamo di temperature necessarie per rinfrescare casa, allora 21° vanno comunque benissimo, così come 24 con vento come ho detto, perchè grazie alla forzante del vento entra aria in casa.
    Tra l'altro dipende dalla temperatura interna: se in casa hai 28-29°, 24° ventosi sono comunque una manna

  5. #16785
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,055
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Dentro casa 24° è una temperatura perfetta, e io dormo anche con il lenzuolo.
    21° sono freddi dentro casa, qui è la temperatura che ho a metà Aprile.

    Se parliamo di temperature necessarie per rinfrescare casa, allora 21° vanno comunque benissimo, così come 24 con vento come ho detto, perchè grazie alla forzante del vento entra aria in casa.
    Tra l'altro dipende dalla temperatura interna: se in casa hai 28-29°, 24° ventosi sono comunque una manna
    Io non so cosa voglia dire avere il vento di notte sinceramente ma non so se al letto ne arriverebbe a sufficienza.

    Personalmente nelle due notti in cui ho faticato a dormire finora la temperatura interna alle 19 era di 29.5, portata a 27 circa dopo qualche ora di finestre spalancate. Però se sono sopravissuto l'anno scorso a Torino in una casa al piano terra (con finestre mezzo chiuse e i soliti 29/30°C con il 50/55% di ur) in confronto questo non è nemmeno così terribile

  6. #16786
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,970
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Io non so cosa voglia dire avere il vento di notte sinceramente ma non so se al letto ne arriverebbe a sufficienza.

    Personalmente nelle due notti in cui ho faticato a dormire finora la temperatura interna alle 19 era di 29.5, portata a 27 circa dopo qualche ora di finestre spalancate. Però se sono sopravissuto l'anno scorso a Torino in una casa al piano terra (con finestre mezzo chiuse e i soliti 29/30°C con il 50/55% di ur) in confronto questo non è nemmeno così terribile
    Sì, alla fine è questione di abituartisi. Io ho dormito male diverse notti prima che montassimo i condizionatori nell'Agosto 2015, ma la più terribile fu quella del 24 Luglio 2007.

    Quando avrò una casa, sistemerò il letto strategicamente in modo da far giungere il vento dalla finestra.
    Questo è uno degli accorgimenti che esigo. L'altro è un'ampia vetrata panoramica per vedere il cielo, se possibile.

  7. #16787
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    38
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Dentro casa 24° è una temperatura perfetta, e io dormo anche con il lenzuolo.
    21° sono freddi dentro casa, qui è la temperatura che ho a metà Aprile.

    Se parliamo di temperature necessarie per rinfrescare casa, allora 21° vanno comunque benissimo, così come 24 con vento come ho detto, perchè grazie alla forzante del vento entra aria in casa.
    Tra l'altro dipende dalla temperatura interna: se in casa hai 28-29°, 24° ventosi sono comunque una manna
    21 gradi non li trovo freddi, per me sono la temperatura ideale per dormire. Fino a 18 io non accendo il riscaldamento...
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #16788
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,970
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    21 gradi non li trovo freddi, per me sono la temperatura ideale per dormire. Fino a 18 io non accendo il riscaldamento...
    Nemmeno per me sono "freddi" per davvero, ma durante la notte il corpo abbassa il metabolismo e appaiono tali. La temperatura al risveglio o durante il sonno richiede coperte più pesanti, almeno primaverili, con quella temperatura.

  9. #16789
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,255
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    D'inverno zona notte piano di sopra, temperatura mai oltre i 16/17 gradi, riscaldamento acceso solo la mattina per scaldare i bagni.

  10. #16790
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    38
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Dopo anni di studio approfondito della materia (c'e' la discussione apposta in agora'), vi faccio una rivelazione sconcertante: la percezione di caldo e freddo e' del tutto soggettiva. Per me 21 son gia' troppi, altro che coperte
    Infatti stavo cercando di lasciar perdere, ma ripeto che per esperienza, io con 24 gradi (umidi o medio-umidi) di notte sudo. Non tanto da non dormire, ma sudo. Con 21 è ok. Coperta inizia da 19 circa.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •