Continuano le giornate secchissime. T di poco sotto lo zero dalle mie parti (min e max tra i -1 e i -0,5) e di poco sopra al centro (1,5 circa).
Terra e strade asciutte come non si vede da tempo d'inverno, in genere stagione dove il bagnato predomina per via della neve al suolo. Poche pozzanghere qua e la', e totalmente gelate fino al fondo.
L'unica figata e' che il lago cittadino e' totalmetne gelato senza neve sopra, quindi e' uno spettacolo pattinarci sopra o semplicemente passeggiarci su.
Vedo di fare delle foto la prossima settimana, tanto non c'e' rischio di neve.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
l'ultima volta che ho camminato su un laghetto gelato era il dicembre 2001, dopo la bufera di Santa Lucia. Dove abitavo prima c'era sotto casa un piccolo stagno artificiale, profondo fino a 3metri circa. ricordo benissimo che provai a tirare un sasso, vidi che rimbalzava, quindi ne tirai uno parecchio grosso e nulla, rimbalzo e via. allora c'ho provato e l'ho attraversato tutto. mi sentivo un piccolo eroe
poi col disgelo dei giorni dopo, ricordo ai lati acqua, al centro ghiaccio, e si poteva apprezzare un certo spessore (15/20cm) nei punti più spessi. figata![]()
Si vis pacem, para bellum.
va beh avevo 10 anniè finita che il giorno dopo ci eravamo sopra in diversi in bicicletta
adesso non lo farei mai chiaramente, o lo farei dove ne ho certezza (tipo Sankt Moritz e probabilmente anche Tromso)
PS: ho fatto anche una immersione in semi stagna a 2000m a gennaio, dopo che abbiamo tagliato un 70cm buoni di ghiaccio con la motosega. era roba autorizzata e organizzata eh, chiaramente![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri