Oggi ennesimo giorno estivo (max >20C) a cui seguira' un lungo periodo fresco e lievemente umido.
Non molti sanno che anche in molte zone della Norvegia e' in atto una siccita' notevole, pensate solo che a Oslo hanno predetto il razionamento di acqua preventivo per questo autunno. Non so se sia mai successo prima d'ora. Molte dighe sono al minimo storico.
Il Mjųsa, il piu' grande lago della Norvegia, gia' a meta' aprile era ridotto cosi'
mjo.JPG
jessnes-1-1024x683.jpg
Jessnes
sandvika-1-1-1024x683.jpg
Sandvika
e le condizioni non sono cambiate. A molti ritorna alla mente l'aridita' record del 2018, verso la quale ci sono molte similitudini in questo 2022. Degne di nota per Oslo sono agosto 2021 con 14mm totali, novembre con 43,5, dicembre con 33,5, gennaio con 23,7, marzo 2022 con 3,6 (!), aprile con 9,7mm.
In generale situazioni del genere al sud significano molta pioggia qui nel nord e invece siamo piu' o meno in media - a parte un gennaio con oltre il 200% del normale delle prp, ma quest'estate abbiamo recuperato appena il 50% delle prp. Indipendentemente da quanto piova, per noi difficilmente si parlera' di siccita' in quanto fiumi, ruscelli, laghi e terra in genere sono sempre costantemente idratati dalla fusione della gran quantita' di neve sui rilievi circostanti.
In questo momento ben 25 gradi, sole a palla, cielo azzurro e brezza fresca da N.
Nei prossimi giorni qualche piovasco breve e T comprese tra minime tra gli 8/9 e massime tra 14/15. Perfetto.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Nubi pesanti iniziano a scorrere da SE, la direzione piu' umida per noi.
Tra poco attacchera' a piovere e non mi stupirebbe se chiudessimo le prossime 24 ore con 40mm in tasca, che e' un quantitativo decisamente alto per 24 ore in citta'.
Le cime dagli 800 in su gia' sono coperte dal manto di nubi. C'e' un odore galvanizzante di terra umida e foglie in aria, anche se ancora non ha iniziato a piovere.
temp.jpeg
Domenica e' prevista neve da circa 1000 metri in su. Non mi stupirebbe di vedere la cima del Tinden (1238) con diversi cm freschi lunedi' mattina.
Lanciato addirittura l'allerta arancione. I luoghi esposti allo stau potrebbero ricevere fino a 60mm in 24h.
FXnzsXVWAAA7Fwz.jpg
In genere per la fine di luglio qui si assiste a un tradizionale peggioramento del tempo, che porta spesso T molto basse per il periodo, che e' anche stato battezzato dai locali con un nome tutto suo, vista la regolarita' con cui avviene in concomitanza con un festival open air tradizionalmente "maledetto" da tempo miserabile. Inutile dire che segretamente godo di questo tempo, ma meglio tenerla per se'
T attuale di +12,4.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Un po' come il freddo delle pecore in Italia a Giugno! Forse fino a qualche anno/decennio fa perņ!
e mentre da te continua a piovere, qui sembra di essere nel "veld" del Parco Kruger in SudAfrica durante la Stagione secca.
150 - 200 mm da inizio anno e le previsioni autunnali danno HP e secco
e su Caldo e secco in Italia le previsioni sono infallibili anche a 1000000000000000000000000000000 anni.
Ecco il "Veld":
mvh Cesare G.
Oddio "continua a piovere"... dal 1 giugno sono caduti 78 mm su una media di 120,5... diciamo che ce la sta mettendo a riempire il gap!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ha cominciato a piovere 10 minuti fa. Nemmeno un filo di vento, nubi basse che scorrono piano piano lungo le montagne. Rumore di pioggia fitta e odore di terra.
Un toccasana. Peccato dover andare a letto.
9,7 gradi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Guarda, qui per fortuna il tetto č decentemente coibentato e gli infissi sono decenti, anche se pure in Italia ne trovi di migliori; solo la bay window č vecchio modello, ma č anche carina cosģ, si accompagna bene al caminetto del salotto (non ti dico le prime settimane qui, quando a volte si bloccava... ora con l'uso il legno si č "ammorbidito"). La casa peggiore rimane quella del mio primo inverno genovese, il 2010: mai avuto cosģ tanto freddo in casa, con un inverno cosģ mite (anche se gelido per gli standard di Genova) fuoriQuesta casa arriva seconda perņ; mi consolo con l'ampio giardino su 3 lati.
Seguo con interesse la fiammata europea, ma qui sembra tutto un altro mondo. Stasera posso quasi dire che fa freddo, pure se segno 9,8 gradi.
La ragione di questa sensazione di freddo potrebbe essere data dal fatto che il cielo e' sereno ma il sole si sta nascondendo dietro le montagne - ormai il giorno artico sta per finire e le ombre si fanno sempre piu' lunghe.
Ho notato pochi minuti fa un cenno di rugiadata. Come l'ho notato? Ma ovviamente sono scivolato sull'erba mentre scendevo in giardino e a momenti non m'ammazzavo.
La rugiada e' un segno tipico della stagione che avanza, le ore piccole iniziano a inumidirsi.
Buonasera a tuttie auguri (?) a Heathrow con i suoi 40,2!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri