L' IRI non dovrebbe saperne niente ancora, sennò mettevano il fondoscala rosso su tutta europa....
![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
come al solito un post estremamente interessante e didattico.
Tuttavia pongo questo quesito. Come facciamo ad essere sicuri che il WPI sia la causa di determinate configurazioni planetarie (tra cui l'aumento di gpt sul nostro comparto)?; non potrebbe essere il PI stesso influenzato dal generalizzato aumento delle temperature globali?
che felicità......
Ciao Marco e ancora complimenti x le tue analisi comprensibili e di altissimo contenuto ....![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Ne parlai anch'io (meno approfonditamente) qui
http://forum.meteonetwork.it/showpos...76&postcount=3
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
eh steph mi spiace di everlo perso...
...Perchè non costituire una pagina con una raccolta di tutti i link dei vostri migliori post e thread magari in didattica e suddivisi per argomentianche senza farlo tutto in una volta...man mano che salta fuori un link del CS a scopo didattico importante lo si aggiunge
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
E bravo Marco! Sai che coincidenza...oggi Hodson ha tenuto un seminario in dipatimento proprio per spiegare questi risultati. Mentre l'esperimento delle SST atlantiche non gli porta alcun cambio evidente sulla NAO, quello sulle SST indiane produce quanto da te ben spiegato...ma guarda che coincidenze!
Grande comunque, bel thread![]()
indubbiamente la dimostrazione proverebbe una connessione con il costante innalzamento della fascia subtropicale, ma c'è da dire anche un'altra cosa
anche in atlantico se non erro vi è un'oscillazione ciclica(AMO)
possibile che tutti in coincidenza parlino solo una lingua ossia "caldo" ?
questo sono le anomalie dell'oceano indiano su una fascia leggermente differente rispetto a quelle presa in considerazione da blizzard, ma comunque simile e rappresentativa
la correlazione c'è; ma c'è aumento di gtp generalizzato su quasi tutto il globo, segno forse che le temperature dell'oceano indiano sono influenzate abbastanza dal "caldo globale".
oppure semplicemente dal caldo tropicale
correggetemi se sbaglio. c'è una forte correlazione con la pdo?
Segnalibri