L’intenso peggioramento che si appresta ad interessare il Mediterraneo e l’Italia porta con sé tutti gli ingredienti di un maltempo autunnale che colpirà duro e che purtroppo si lascerà inevitabilmente dietro molti danni. Se, però, per quanto riguarda l’accumulo, la persistenza e l’intensità delle precipitazioni bisognerà aspettare ancora qualche aggiornamento per localizzare sempre meglio le aree che saranno probabilmente colpite dalle piogge abbondanti, il quadro meteo-marino è ormai delineato: nelle primissime ore di giovedì 30 l’ulteriore approfondimento di un vortice ciclonico sottovento alle Alpi Occidentali, fino a 992 hPa su Piemonte, attiverà un intenso gradiente barico su tutto il Golfo Ligure. Dal calcolo, si prevede un’intensità media delle correnti intorno ai 60 nodi (circa 110 km/h): questo significa che, localmente, l’intensità potrà essere anche maggiore e raggiungere i 120-130 km/h.
La disposizione delle correnti di libeccio penalizzerà in modo particolare il Levante Ligure e l’Alto Tirreno a nord dell’Elba. Il modello prevede per queste aree vento fino a forza 7-8 lungo la costa e 8-9 al largo, con raffiche anche fino a forza 10 (oltre 100 km/h, come da calcolo precedente). Va da sé che le condizioni marine saranno in pessimo stato nell’area tra Mare di Sardegna, Mare di Corsica, Mar Ligure ed Alto Tirreno: in particolare, sul Golfo Ligure ed a ovest della Corsica, le onde potrebbero raggiungere i 6-7 metri di altezza.
gradiente.png vento 10 m.png
raffiche.png altezza onda.png
Mi permetto di sconsigliare, nel modo più assoluto, l’uscita in mare in queste aree.
Buon proseguimento a tutti.
Ultima modifica di andrea.corigliano; 28/10/2008 alle 12:08
Ottimo thread Andrea![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Ottima analisi e ti ringrazio di aver riportato questa segnalazione in stanza nazionale. La situazione mi preoccupa da qualche giorno; poi da ieri sera ci giungono delle conferme:
http://forum.meteonetwork.it/showpost.php?p=2000952&postcoun t=1
http://forum.meteonetwork.it/showpos...8&postcoun t=1
Particolare attenzione per le prossime 48h con momento più critico in assoluto per domani notte (tra mercoledì e giovedì).
![]()
Andrea
Bene, Andrea! Mi fa piacere ritrovarti!
Tutto da monitorare!
Francesco Dell'Orco
ottima analisi!!
situazione che si prospetta assai seria!!
qualcuno vuol fare una crocera ne mediterraneo?
![]()
Purtroppo sono in atto anche crociere nel Mediterraneo,con le nostre stupende giganti della Costa..
hanno WebCam non eccezzionali,ma segnano pressione e venti..
cliccate su ogni nave..
http://www.costacrociere.it/B2C/I/WebCam/webcam.htm
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Ed il meteoam fa ancora il sordo![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri