In alcuni quartieri di Roma si sono toccati i 100 mm di pioggia ieri.
Allagamenti,molti fulmini,quartieri senza eletricita',alberi caduti,qualche volo dirottato e il volo Roma-Pescara centrato in pieno da un fulmine.
Questi due video rendono bene l'idea delle condizioni di alcune strade di Roma questa sera:
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=9c9359afa408f70346569ab7817fd8a4
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=fd0f1a9d087fd979cf33a48b94822b3a
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 29/10/2008 alle 02:19
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
come scritto in altro thread, proprio alle 21 ero in macchina con mio
fratello, nel tratto N-Salario - Tiburtino (8 km circa...) ... mi stava
riaccompagnando a casa dopo cena dai miei...
abbiamo temuto anche noi, per 2 volte, di rimaner intrappolati da acqua
nei sottopassi e sottoponti, che arrivava anche a metā delle ruote e oltre...
e la visibilitā per la pioggia era sui 100 metri, non dico altro... l'intensitā
maggiore era all' inizio di Via dei Monti Tiburtini, vicino collina Lanciani.
C.
"S'č la notizia fossi confermata sarō zio."
Per l'esattezza 98,4mm !!http://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/roma_centro.htm
Ammazza che robbbba andare da mostacciano al centro sarebbe stato meglio con la barca !!!
Frignoni !!!!
E poi dite che a Roma nun piove mai....![]()
E qui, dove i modelli prevedevano accumuli da alluvione, 10 mm...
Bah...
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Claudio ha ragione qui a Roma chissa'quando ricapita.............
Comunque la cosa che ieri sera mi ha sbaloridto e'che alle 19 (Inizio evento temporalesco)la T era di 18°c,alle 21 era di 22°c,impressionante!!!Questa per la zona di Ostia parlo
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Sono in facoltā e quindi non posso vedere file di filmati; mi chiedo solo se qualcuno per caso abbia ripreso il temporale durante l'evento, per curiositā![]()
"La meteorologia č una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
100,3 per l'esattezza.
http://ermadeo.altervista.org/nowcas...antage_Pro.htm
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
e 101 mm a Porta Pia (Rm)
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 29/10/2008 alle 09:51
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri