Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vediamo cosa propone il 12z...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Intanto se queste dovessero avverarsi...per tutto il nord potrebbero essere... piselli x diabetici

    Allegato 104809

    Allegato 104810

    Allegato 104811

    Allegato 104812

    Allegato 104813

    Allegato 104814

    Fortuna che la QN sarebbe,a giudicare dalle termiche previste,sarebbe comunque sui 2000-2200 m....fosse stata di qualche centinaio di metri più in alto,con quel blocco sull'ex iugoslavia e quelle correnti tese da SE a tutte le quote si sarebbe rischiato un alluvione su alcune zone...meglio così.

    eh sì fede...si rischierebbe davvero grosso soprattutto perchè il terreno sarebbe già zuppo dalle prp di queste ore...quel blocco mi preoccupa e non poco perchè le conseguenze di certe configurazioni le conosciamo molto bene...
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #12
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,160
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vediamo cosa propone il 12z...

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    eh sì fede...si rischierebbe davvero grosso soprattutto perchè il terreno sarebbe già zuppo dalle prp di queste ore...quel blocco mi preoccupa e non poco perchè le conseguenze di certe configurazioni le conosciamo molto bene...
    Per ora sembra che possa andarci bene...o meglio che non ci siano alluvioni ma danni di ben minore entità:questo perchè la QN sarebbe comunque sui 2000-2200 metri con le termiche previste quindi non si avrebbe(o si avrebbe in forma molto scarsa) lo scioglimento delle nevi sui ghiacciai...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Vediamo cosa propone il 12z...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Per ora sembra che possa andarci bene...o meglio che non ci siano alluvioni ma danni di ben minore entità:questo perchè la QN sarebbe comunque sui 2000-2200 metri con le termiche previste quindi non si avrebbe(o si avrebbe in forma molto scarsa) lo scioglimento delle nevi sui ghiacciai...
    Ma ci mancherebbe! A novembre sarebbe una cosa da "the day after tomorrow" all'opposto
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #14
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,160
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vediamo cosa propone il 12z...

    Citazione Originariamente Scritto da a.l.b. Visualizza Messaggio
    Ma ci mancherebbe! A novembre sarebbe una cosa da "the day after tomorrow" all'opposto
    Beh...a ottobre fu quello che succedette nel 2000 in Piemonte...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Vediamo cosa propone il 12z...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Beh...a ottobre fu quello che succedette nel 2000 in Piemonte...
    Sicuro che sui ghiacciai si sia sciolta la neve? Non era quella che c'era sotto i 3000 metri?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Vediamo cosa propone il 12z...

    Citazione Originariamente Scritto da a.l.b. Visualizza Messaggio
    Sicuro che sui ghiacciai si sia sciolta la neve? Non era quella che c'era sotto i 3000 metri?
    Come causa dell'alluvione non ci fu sicuramente lo scioglimento dei ghiacciai.

  7. #17
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,160
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vediamo cosa propone il 12z...

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Come causa dell'alluvione non ci fu sicuramente lo scioglimento dei ghiacciai.
    Ci fu,nell'ottobre 2000,tra le cause dell'alluvione,una quota neve troppo alta(oltre 3000 metri) che sciolse parte della neve caduta precedentemente sui ghiacciai.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #18
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Vediamo cosa propone il 12z...

    Sarà da monitorare perche domani, venerdi, la neve cadrà e non poca mediamente dai 1000m quindi la neve in basso c'è e certamente nei giorni a venire la qn salendo molto concretizza il rischio che si sciolga quella in basso...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •