Visualizza Risultati Sondaggio: A quando la prima neve in pianura al Centro?

Partecipanti
52. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1-15 novembre

    3 5.77%
  • 16-30 novembre

    5 9.62%
  • 1-15 dicembre

    9 17.31%
  • 16-31 dicembre

    10 19.23%
  • 1-15 gennaio

    3 5.77%
  • 16-31 gennaio

    3 5.77%
  • 1-15 febbraio

    2 3.85%
  • 16-28 febbraio

    0 0%
  • marzo

    1 1.92%
  • non nevicherà in pianura

    16 30.77%
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Sondaggio: la prima neve in pianura al Centro

    A quando, secondo voi, la prima neve in pianura al Centro? Specificate anche, se volete, le zone (tirreniche, adriatiche o altro).


  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Centro

    Seconda metà di gennaio

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    coperto Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Centro

    Chi può dirlo. Può darsi pure che non ci sarà mai, se si esclude qualche fioccatella coreogragica, non sarebbe certo la prima volta.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Centro

    Per il centro bisogna fare delle distinzioni.

    Se Toscana e Lazio beccan neve solo col Rodano infatti,Marche e Abruzzo(sempre centro è) la prendono invece con le entrate dalla Bora.

    Per il centro lato tirrenico penso che potrà arrivare verso la fine di dicembre/primi di gennaio.

    Lato adriatico invece per Natale o giù di li.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/03
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN) - 44N04 - 12E27 - 42m/sl
    Messaggi
    187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Centro

    Quarta ipotesi.

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Centro

    Questa è molto più difficile perché di pianure al centro ce ne sono molto poche rispetto al nord. Praticamente a parte parte del lazio e della toscana, il resto è solo costa, la collina inizia subito. Per esempio, Firenze tecnicamente non è pianura no?

    Io direi... boh, forse mai nel lato tirrenico. Forse. Se devo puntare, punto alle coste adriatiche nella seconda metà di dicembre.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Centro

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Questa è molto più difficile perché di pianure al centro ce ne sono molto poche rispetto al nord. Praticamente a parte parte del lazio e della toscana, il resto è solo costa, la collina inizia subito. Per esempio, Firenze tecnicamente non è pianura no?
    Firenze si trova a 50 m sul livello del mare, più spiattellata di così...
    Vero è che di pianure in Toscana non ce ne sono molte: a parte quelle costiere, gli unici bassopiani degni di nota sono la Valle dell'Arno e dei suoi affluenti e la Lucchesia, cioé la bassa valle del Serchio.

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Centro

    Ah bono. Pensavo che essendo così all'interno fosse tipo almeno a 150m. Okè :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #9
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Centro

    Per l'Agro Romano e Pontino ho messo mai,mi spiace ma e'cosi'da anni
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Centro

    sul tirreno non nevicherà più, penso a tempo indeterminato in assenza di miracoli;
    l' Adriatico invece non avrà problemi, poichè la neve è assicurata ad ogni inverno, anche in stagioni disastrose come quella di un anno fa
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •