Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'ottobre in Italia secondo il NOAA

    Ah e comunque teniamo sempre ben presente la risoluzione della carta... Non possiamo considerare il temporale romano da 100 e passa mm come visibile in una carta continentale...

  2. #12
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Karlskrona (Blekinge) Sweden
    Età
    41
    Messaggi
    682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'ottobre in Italia secondo il NOAA

    Qui ottobre ha fatto qualcosa come 220mm solo nel centro città.... con una media vicina ai 160mm avrebbe potuto fare meglio ma anche decisamente peggio...
    [FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
    [/SIZE][/FONT]

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'ottobre in Italia secondo il NOAA

    bisogna tenere conto delle stazioni ufficiali che sono quelle dell'AM, quindi basta che verifichiate gli accumuli di queste per vedere se sono in deficit o meno

    si mi scuso per la precisazione, non avevo letto bene i post, avevo visto scrivere di mm e ho pensato all'errore di interpretazione.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  4. #14
    Zac
    Ospite

    Predefinito Re: l'ottobre in Italia secondo il NOAA

    Citazione Originariamente Scritto da miki
    Ah e comunque teniamo sempre ben presente la risoluzione della carta... Non possiamo considerare il temporale romano da 100 e passa mm come visibile in una carta continentale...

    ne sei sicuro?

    la carta è del settembre 2007...si vede chiaramente l'effetto del temporalone del 22 settembre sul milanese che ha portato 100mm in una sola notte
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: l'ottobre in Italia secondo il NOAA

    Sì cioè, gente, io capisco la voglia di "reclamare" pioggia come diritto ma lì il 90% dell'Italia in ottobre è tra meno del 50% e il 75% del normale, ma stiamo scherzando?
    Capisco una o due stazioni lisciate, capisco il temporale non calcolato, capisco il paesino della mediabassaltabrianza che ha visto qualche mm in meno ma allora se una passata di maltempo come quella appena subita dall'Italia deve risultare come tutto in forte deficit negativo per tutta una serie di precisazioni allora buttiamole ste carte no? Che non servono a un bel niente.

    Ma poi i temporali sono temporali, e hanno un gran peso in tutta Italia per le medie... non è che le medie sono sempre fatte da fronti atlantici lenti e tranquilli "quelli di una volta... etc etc". Se una carta di questo tipo non deve tener conto dei temporali, che la buttassero e usassero i soldi per qualcosa di più utile. Anche perché tra l'altro, i temporali di Liguria e Lazio hanno coperto ben più di un comune
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'ottobre in Italia secondo il NOAA

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Sì cioè, gente, io capisco la voglia di "reclamare" pioggia come diritto ma lì il 90% dell'Italia in ottobre è tra meno del 50% e il 75% del normale, ma stiamo scherzando?
    Capisco una o due stazioni lisciate, capisco il temporale non calcolato, capisco il paesino della mediabassaltabrianza che ha visto qualche mm in meno ma allora se una passata di maltempo come quella appena subita dall'Italia deve risultare come tutto in forte deficit negativo per tutta una serie di precisazioni allora buttiamole ste carte no? Che non servono a un bel niente.
    prenditela con chi decide che stazioni utilizzare. se il terrirtorio fosse più coperto da una rete di stazioni ufficiali piú fitta allora si che vedremmo l'italia a pois
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  7. #17
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: l'ottobre in Italia secondo il NOAA

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    La carta delle precipitazioni è giusta... Non mi pare che ci siano state molte zone sopra la media di Ottobre, o sbaglio? A parte qualche eccezione regionale...
    E' sbagliata per quanto riguarda la Toscana e il Lazio,dove molte zone sono invece sopra media prp.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #18
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'ottobre in Italia secondo il NOAA

    Con una cartina del genere giusto il Lazio, le isole e parte della Toscana riescono ad andare in media o sopra:


  9. #19
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'ottobre in Italia secondo il NOAA

    Ora confrontiamo... A me pare che non sia poi tanto errata la carta del NOAA (sempre tenendo presente della qualità della raccolta dei dati)... Anzi, individua bene le zone un pò più fortunate del nostro paese...



  10. #20
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'ottobre in Italia secondo il NOAA

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Con una cartina del genere giusto il Lazio, le isole e parte della Toscana riescono ad andare in media o sopra:

    Questa cartina e' palesamente errata per il Nord della Lombardia, per la mancanza di stazione di rilevamento.

    Ecco la NOAA decisamente piu' corretta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •