E parte del nord Italia.
La seconda perturbazione è al lavoro.
La terza è attesa dalle prime ore di domani mattina fino al pomeriggio per l'estremo NE.
E questa farà male.
Gli accumuli previsti oggi sono veramente da paura.
C'è da tenere d'occhio la salita dello ZT che raggiungerà il top domani mattina alle 7.
Dopodichè chi ha avuto la neve sulle Alpi la vedrà solidificare grazie al calo termico e lo andremo a riprendere al disgelo!
In attesa della nuova entrata nordatlantica-subarticaattesa per giovedì-venerdì i cui effetti saranno da valutare.
Il run di questa mattina dice entrata decisa con GPT che raggiungerebbero la soglia dei 520 dam a cavallo delle alpi.
E viste le T dei giorni precedenti con il quadro odierno si rischia davvero la replica di quanto visto ieri.
Viste le correnti previste oggi andrebbe meno bene rispetto a questi gg al NW.
Non cambierebbe nulla per il NE.
Per rendere l'idea questo sarebbe il momento con ZT più alto sulle Alpi: circa 0° ad un GPT compreso tra 116 e 120 dam.
E queste le precipitazioni.
Ovviamente vista la distanza temporale direi che non è il caso di soffermarsi troppo sui dettagli sinottici di fino e aspettare ancora un paio di gg per gioire o lamentarsi ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Il momento più caldo secondo DWD:
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Chissà se stiamo sottovalutando in fondo il fatto che il libeccio in entrata alle medie quote di fatto è freddo ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
vagonate di neve per le alpi.... ahh che bel periodo davvero, erano anni annorum che ne aspettavo uno così!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Ammazza quanto mi piace questo periodo: siamo ritornati ai tempi del Bernacca,con le grandi perturbazioni(e non i cavetti da salumiere degli ultimi anni)che si suseguono una dietro l'altra...addirittura per giovedì sera-venerdì mattina viene prevista entrare una 520 dam con 985 Hpa proprio sul nord italia.
Queste son delle depressioni!
Carte meravigliose...non vedo l'ora di salire su a Moena...mi raccomando Michele...facci trovare ancora tutta sta neve anche per i primi di febbraio...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Tutti a fare festa, musi supera i 4000 mm annui così, anche se le correnti non saranno favorevoli alla località accumula di sicuro più di 100 mm!![]()
Potrebbe nevicare anche in pianura padana con queste termiche?
![]()
Segnalibri