Comunque se rispetto all'ultima emissione di Reading il passo ad est è stato piccolo, rispetto all'ultimo run GFS c'è stato un miglioramento macroscopico, tutto questo rincuora anche me perchè si sa che ECMWF è il modello a più alta definizione. Inoltre gli spaghi dimostrano che per il momento i calcoli dei modelli GFS/GEFS sono in confusione. Già da mercoledì svarionano di brutto (concordano sulle prp ma non sulle temperature: è evidente che il passaggio perturbato è confermato, mentre è la disposizione del minimo a creare grosse differenze tra le possibili condizioni termiche):
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Segnalibri